Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 70
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704

    Scusate il ritardo, sono stato in giro per il mediterraneo....

    X Dave 76:

    La funzione resume, una volta stoppato il disco non funziona effettivamente più, ma può funzionare, se programmata, mentre si è nei menù.
    Addirittura, mentre in HDMV è possibile memorizzare solo un punto di resume, in Java è possibile memorizzarne quanti se ne vuole, ovvio che il tasto sul telecomando ne può utilizzare uno solo, ma la funzione può essere utilizzata in vari modi.
    Confermo comunque quello che hai riportato, una volta stoppato il resume in JAVA non è più possibile, perché il programma si è fermato.
    Però esiste un'area di memoria del lettore dove una informazione del genere potrebbe essere storata e recuperata dal programma che riparte, ma non mi risulta che nessuno lo abbia mai fatto.

    X redpower e gattapuffina:
    Non ditelo a me, che ho iniziato a fare HDDVD programmati in HDI. Era semplice ed efficace. Io l'ho detto più volte che il sistema HDDVD era meglio sotto vari profili, ma ammetto che pochi mi credono, abbagliati dai numeri, sempre quelli, del bitrate e della capacità

    X Salmon
    Come facevamo con il DVD, anche con il Bluray facciamo un bitbudgeting, per utilizzare tutto lo spazio disponibile sul disco (compatibilmente con la banda passante) e cerchiamo di riempire al massimo i nostri dischi, per avere la maggiore qualità possibile. Ma su un BD50, un film da 90 minuti e 1 ora di extra anche in HD non possono riempire il disco nemmeno volendo. non è pigrizia, che mi frega di riempire un disco? E' proprio che TECNICAMENTE non è possibile.
    Talvolta il limite è dato dal budget del cliente, che ci impone il BD25, che cerchiamo di riempire sempre e comunque di buoni bit.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  2. #47
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Scusate a tutti, ma sono abbastanza fuori dal discorso tecnico.
    So per certo che i Bd si vedono meglio del dvd ci mancherebbe , però mi piacerebbe sapere perchè il bd live nei pochi blu ray che ho provato non funziona mai? e perchè la nostra traccia audio il piu delle volte è solo dolby o dts e non hd.Insomma perchè paghiamo per un prodotto che non ha le stesse funzioni di un vero blu ray e (tranne l'alta definizione video) è il piu delle volte UGUALE al vecchio dvd? Mi sembra un pò una presa per i fondelli...

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Per me BdLive e compagnia bella se non li avessero introdotti era tanto di
    guadagnato.

    Anzi, se avessero continuato a fare i menù esattamente come quelli dei
    DVD sarebbe stato anche meglio.

    La traccia audio HD, secondo me è solo un 5-10% delle potenzialità del BR
    (probabilmente sono sordo ) il resto è il video e quello c'è tutto.

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Probabilmente non hai mai ascoltato Salvate il sodato Ryan o Inception in inglese loseless...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  5. #50
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    la traccia originale di solito è superiore a qualsiasi traccia doppiata, però continuo a pensare che un buon dvd tutto sommato paragonato al BR non sia così inferiore (e spesso anche sul piano video nonostante sia sd) se togliamo le funzioni interattive (bd live e java, ecc.) e l'audio hd che cosa rimane alla fin fine?
    Io possiedo un vpr hd ready con base 180, ieri ho visto il miglio verde versione dvd 2 dischi... be non era hd ma era impressionante come dettaglio colori e definizione.L'altra sera ho visto prince of persia blu ray, si certo, la definizione era superiore,anche se non mi ha lasciato a bocca aperta (forse anche perchè il mio vpr non è full hd) e tutto sommato tolte le caratteristiche poco sopra (che ovviamente non funzionavano) avevo una traccia italiana scarsina come dinamica assolutamente imparagonabile a quella hd inglese.
    Stringi stringi voglio dire blu ray non è quella grande rivoluzione che tutti i produttori hw ci vogliono far credere, a mio parere semplicemente perchè non è sfruttato al 100%, almeno quà da noi in Italia...

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Invece sbagli..tra bd e DVD ormai vi e' 1 abisso.
    Se non noti l'incremento e' per via della tua catena video.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Citazione Originariamente scritto da MarcoPC
    ieri ho visto il miglio verde versione dvd 2 dischi... be non era hd ma era impressionante come dettaglio colori e definizione.L'altra sera ho visto prince of persia blu ray, si certo, la definizione era superiore,anche se non mi ha lasciato a bocca aperta
    scusami, ma non ha senso: i confronti si fanno sullo stesso film, altrimenti, per definizione, non sono confronti. Spendi un paio di euro e noleggia "il miglio verde" in BD, fai il confronto e poi torna qui a sostenere che non c'è differenza. Cercherò di prenderti sul serio, anche se non ti assicuro che ci riuscirò...

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    non hai mai ascoltato Salvate il sodato Ryan o Inception in inglese loseless...
    Non è un confronto serio Max
    Casomai dovresti confrontare il dts-hd italiano di Terminator 4 vs il suo core dts full rate.
    Altrimenti fare un confronto tra due mix diversi ha poco senso. Anche una traccia inglese originale in DD a 384 kbps è superiore alla relativa in italiano a 448 kbps. Il discorso lossy vs lossless è marginale. Fondamentale invece è il missaggio.

  9. #54
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Citazione Originariamente scritto da sigpilu
    scusami, ma non ha senso: i confronti si fanno sullo stesso film, altrimenti, per definizione, non sono confronti. Spendi un paio di euro e noleggia "il miglio verde" in BD, fai il confronto e poi torna qui a sostenere che non c'è differenza. Cercherò di prenderti sul serio, anche se non ti assicuro che ci riuscirò...

    Forse non ci siamo capiti, quello che voglio affermare io è che un buon dvd su uno schermo sotto i 40 pollici rimane sempre un gran bel vedere.
    Se il blu ray rimane senza alcun dubbio superiore sotto l'aspetto video,è uguale (e a volte nemmeno) ad un dvd sotto l'aspetto audio e extra per non parlare del bd live che non funziona (almeno sui br che ho provato io.)
    Io non voglio fare un confronto e non pretendo nemmeno di essere preso sul serio, però affermo che il blu ray è solo un piccolo passo avanti rispetto al dvd se togli audio hd (in italiano) e bd live, ecc.,e non la rivoluzione che mi aspettavo

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da MarcoPC
    la definizione era superiore,anche se non mi ha lasciato a bocca aperta (forse anche perchè il mio vpr non è full hd)
    Citazione Originariamente scritto da MarcoPC
    Forse non ci siamo capiti, quello che voglio affermare io è che un buon dvd su uno schermo sotto i 40 pollici rimane sempre un gran bel vedere.
    Due precisazioni non da poco.

    In questo contesto posso capire che uno vada a cercare altro che possa
    giustificare il passaggio al BR, ma anche quando avessi Java e BD Live
    sfruttati appieno francamente non vedo cosa aggiungerebbero.

    La risposta è, per apprezzare di più il BR, di passare al full HD e di evitare
    gli schermi da meno di 40 pollici, IMHO

    Citazione Originariamente scritto da Vincent89
    Il discorso lossy vs lossless è marginale. Fondamentale invece è il missaggio.
    Quoto dal profondo del cuore (senza però escludere la possibilità che io
    sia sordo, ovviamente )

  11. #56
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    La traccia audio HD, secondo me è solo un 5-10% delle potenzialità del BR
    (probabilmente sono sordo ) il resto è il video e quello c'è tutto.
    Sei anche troppo buono, per me salto il salto Audio-SD vs Audio-HD vale l'1% (e sono anche largo, la vera goduria in una traccia audio di valore è nella qualità del misaggio, non nella codifica)

    Citazione Originariamente scritto da MarcoPC
    affermo che il blu ray è solo un piccolo passo avanti rispetto al dvd se togli audio hd (in italiano) e bd live, ecc.,e non la rivoluzione che mi aspettavo
    Cacchio! Per un appassionato di cinema c'è stato il più grande cambiamento della storia dell'HomeTheater che ci sia mai stato dall'invenzione della televisione e non la trovi una rivoluzione? E che dovevano fare? Portarci i proiettori del cinema Arcadia con i master delle major?
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    C'è talmente poco salto che io e ripeto io faccio fatica adesso a guardare un DVD quando posso guardare lo stesso film in BD!

    Faccio fatica anche a vedere i canali SD di SKY da quando ho il decider MySkyHD e SKY non è il top di categoria

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  13. #58
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Due precisazioni non da poco.
    su questo sono d'accordo con te,purtroppo per ora devo accontentarmi di quello che ho, quindi 180cm per un vpr infocus hd ready.
    Chiaramanete se avessi 3metri di base e un full hd probabilmente sarei d'accordo con voi...Ma rimane il fatto che anche se stò cavolo di bd live sarà un cagata e il l'audio hd lo sentano solo le orecchie superfini, noi non li abbiamo e li paghiamo mi sembra, o ci fanno lo sconto quando andiamo alla cassa?
    Ultima modifica di Dave76; 15-06-2011 alle 07:48

  14. #59
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Cacchio! Per un appassionato di cinema c'è stato il più grande cambiamento della storia dell'HomeTheater che ci sia mai stato dall'invenzione della televisione e non la trovi una rivoluzione? E che dovevano fare? Portarci i proiettori del cinema Arcadia con i master delle major?
    hai ragione, però vorrei un prodotto completo visto che lo pago, o sbaglio?
    Ultima modifica di Dave76; 15-06-2011 alle 07:48

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Sei anche troppo buono, per me salto il salto Audio-SD vs Audio-HD vale l'1% (e sono anche largo, la vera goduria in una traccia audio di valore è nella qualità del misaggio, non nella codifica)
    eheheh...sapete che mi fate ridere ogni tanto? Sempre dietro a lamentarvi con Warner e Universal perchè le codifiche HD le usano solo per la lingua originale e poi salta fuori questo discorso...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •