Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 108 PrimaPrima ... 105056575859606162636470 ... UltimaUltima
Risultati da 886 a 900 di 1620
  1. #886
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173

    @ Revenge


    Ho capito perfettamente il tuo discorso e nella mia semi-ignoranza sulla materia ho riscontrato che è perfettamente esatto quello che tu dici.
    Infatti, ad esempio, smanettando, ho notato che alterando il gamma da medio a alto non elimino il banding ma solo lo 'sposto' su gradienti diversi per cui non lo noto nelle stesse sequenze ma affiora in altre.
    In generale, comunque, le uniche situazioni in cui veramente è fastidioso il banding, a mio parere, è nelle 'dissolvenze in entrata e/o uscita' che vanno a sfumare dal/al nero a gradienti chiari...
    Per il resto... con la TV ad esempio non l'ho mai avvertito (se non nei primi piani dei programmi pomerdiani ma non fastidiosissimo), partite perfette, ecc....

  2. #887
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173

    WD LIVE HD

    Una domanda per Revenge:

    Ho notato che se imposto il livello del nero ALTO con il WD LIVE HD ho un nero + profondo con una leggera minor luminosità generale dell'immagine...
    E' corretto tenere questa impostazione o no?

  3. #888
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    135

    setting revenge...

    Inchinandomi infinitamente di fronte alla professionalita di Revenge72 con i suoi setting provo a porre la seguente domanda (a lui ma potrebbe tornar utile anche ad altri)
    Ho fatto il download degli ultimi setting postati, stasera non vedo l'ora di provarli... volevo chiedere:
    in merito allo sport, e al calcio in particolare... io possiedo un decoder Dreambox DM800 HD collegato in hdmi (ovviamente)... non so come spiegare la sensazione... penso che non sono ancora riuscito a tirar fuori il meglio di lui... ora: se setto il tv è chiaro che dal dec deve uscire il segnale "pulito"... inoltre... c'è tutta una questione legata alla risoluzione... allora chiedo, se non è una domanda impossibile: qualcuno ha il mio stesso dec magari già impostato correttamente per dare impasto al PJ350 il miglior segnale possibile? In caso contrario, Revenge72, o qualcuno di voi (spertecnici!) potreste consigliarmi al meglio su come settare il dm800? Grazie infinite per le eventuali risposte e complimentoni per questo straordinario theread! By therelaman.

  4. #889
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Catania
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da ultimo111
    ...
    Picard ti rifaccio la richiesta, visto che hai già calcolato il devmem per il fw 3.19, potresti calcolarlo anche per il 3.26 o spiegarci la procedura per farlo, così collaboriamo e ti diamo una mano!!;-)
    Certamente, guarda posso farlo io senza problemi ... perchè a spiegarlo perderei più tempo.

    Ho visto tale fw qualche post fa ma per sicurezza qualcuno che l'ha provato può dirmi se è OK ? ed eventualmente postarmi il link.

    Così fine settimana che ho del tempo ho provo e mi calcolo il devmem relativo.

    Grazie

  5. #890
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Catania
    Messaggi
    48

    Smile Procedura per il calcolo del valore di Offset realtivo all'abilitazione dei DiVX

    Ragazzi nell'attesa di farlo posto la procedura in inglese trovata in un'altro forum, io non ho il tempo di tradurla in italiano.

    Io posso provarci fine settimana a farlo, ma se nel frattempo qualcuno ha la voglia di provarci ... è giusto che la posto.... il sapere è libero x tutti.

    ----------------------------------------------------
    Occorrente:


    -Pennino USB
    -Cavo seriale
    -Linux Box --- potete usare questa http://www.virtualbox.org caricando una distro linux
    ----------------------------------------------
    Svolgimento (in Inglese)
    -----------------------------------------------

    1. Buckup your firmware from lgmod web interface of just your lgapp partition from the serial console. I will explain the serial console procedure since we will need serial connection later on.
    1.1.- Get a serial cable and connect to your TV set.
    1.2.- Start your TV set and wait until normal TV channel is playing.
    1.3.- Start your computer and connect at 9600 , no parity, no flow control an 8 bits data and 1 stop bit (9600,8,N,1) with your favorit communication program (minicom is my case).
    1.4.- Enter debug mode typing "debug" + enter key. Then again "d" + enter key and finally "sh" + enter key to get to the command console.
    1.5.- Insert a FAT formated drive pen in your TV set and wait until TV sees it.
    1.6.- Backup your lgapp partition: "cat /dev/mtd8 > /mnt/usb1/Drive1/8_lgapp"
    1.7.- Umount the usb drive: "umount /dev/sda1"
    1.8.- Now you can remove the usb drive.

    2. Check out your offset to the lgapp partition: You should still be connected via serial cable and logged in the shell. If not follow steps 1.1 to 1.4
    2.1.- Check out the offset until your lgapp partition: Type in "cat /proc/xipfs" this will output a number in hexadecimal base in my case "0x7100000", take note of the number that YOU ARE GETTING.

    3. Calculating the offset to the divx capability test function result byte: (You will need a linux box)
    3.1.- Copy the lgapp partition file to your working directory in your linux box.
    3.2.- Uncompress the lgapp partition:
    3.2.1.- For this you need the lzopack tool, you can find it at http://lgmod.free.fr/tools/lgapp
    3.2.2.- Unpack with: "#./lzopack -d 08_lgapp 08_lgapp_cramfs"
    3.3.- Edit with an hex editor the resulting 08_lgapp_cramfs for example with hexedit:
    #hexedit 08_lgapp_cramfs
    3.3.1.- You will see a view similar to this:

    00000000 45 3D CD 28 00 10 EA 00 03 00 00 00 00 00 00 00 43 6F 6D 70 72 65 73 73 E=.(............Compress
    00000018 65 64 20 52 4F 4D 46 53 93 FA D4 D3 00 00 00 00 A6 02 00 00 04 00 00 00 ed ROMFS................
    00000030 43 6F 6D 70 72 65 73 73 65 64 00 00 00 00 00 00 ED 41 49 04 48 00 00 64 Compressed.......AI.H..d
    00000048 C0 04 00 00 ED 83 49 04 A0 31 D3 64 42 09 00 00 52 45 4C 45 41 53 45 00 ......I..1.dB...RELEASE.
    00000060 A4 81 49 04 50 E3 25 64 03 00 35 0D 52 45 4C 45 41 53 45 2E 73 79 6D 00 ..I.P.%d..5.RELEASE.sym.
    00000078 A4 81 49 04 38 68 04 64 04 EA 83 0E 75 2D 62 6F 6F 74 2D 73 70 69 2E 62 ..I.8h.d....u-boot-spi.b

    3.3.2.- Now we have to search for the string "050040141C80828F2000BF8F9C5242900800E003". I use such a long string because I want to get sure that this is not another statistical match in the RELEASE code.
    To search this string we should press Ctrl+s and we will see hexedit prompting us for the string like this:
    Hexa string to search:
    3.3.3.- Type in the string (or better copy&paste ). And press enter. In my case hexedit finds that the string is beginning at 0x36D4, you will see something like this at the last line at the console:
    --- 08_lgapp_cramfs --0x36D4/0xEA1000
    3.3.4.- Add number from step 2.1 "0x7100000" (in my firmware) and 3.3.3 "0x36D4" (also my firmware). The result in my case is "0x71036D4". Remember to do it with an hex calculator since you maybe are not us lucky as I am with the lgapp partition offset.

    4.- Add a line to patch.sh in lgmod1.54: In my case "devmem 0x71036D4 32 0x00000000" in yours the result of your calculation.


    -----------------

    Dimenticavo che ovviamente a questa va aggiunta la procedura per abilitare la modalità di debug nel FW 3.26


    To enable debug mode:
    set Debug status in In-Start service menu - System 1 to: DEBUG or EVENT (default RELEASE)
    in terminal type: d MODELNAMEelqjrm<Enter>
    elqjrm - password
    MODELNAME is equals to that showed in customer care menu (Main menu -> red button (customer care) -> product/service Info): for example 42PJ650-ZA, 50PK950-ZA, 32LD420-ZA, etc.
    After that you can enable debug message by pressing F9 and enter debug menu shell with F10.
    Ultima modifica di picard80; 07-02-2011 alle 13:53

  6. #891
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @Clockwork
    In merito al corretto settaggio del livello del nero... prova direttamente con il DVD MERIGHI e controlla cosa succede alla scala dei grigi, con i setting corretti la catena dispaly/WD LIVE HD non deve passare il test BtB e dovrebbe rendere interamente la scala 16-235 (o essere estremamente vicina a farlo).

    @domy656
    I setting che ho pubblicato varrebbero esclusivamente per il display che ho calibrato.
    Con display dello stesso tipo e fonti settate nello stesso modo le differenze ci dovrebbero essere ma IMHO non eccessive, i setting dovrebbero comunque essere migliori delle impostazioni "pronte per l' uso" fornite dal produttore. La filosofia che sta dietro alla calibrazione invece non muta, se avessi la possibilità di incrociare un PK350 userei esattamente le stesse modalità di calibrazione, che porterebbero a risultati comunque differenti (sia numericamente che a livello di prestazioni).

    @therealman
    Argomento complesso l' abbinamento al Dreambox DM800 HD, dato che in passato alcuni firm di quest' ultimo modificavano il gamma nativo, (e non c' è verso di avere la certezza se le cose siano cambiate o meno se non a livello strumentale), a livello di nitidezza non so cosa dirti, trovo che i segnali in origine (SKY) siano comunque più morbidi rispetto a fonti di riferimento quali i BD, sicuramente uno scaler esterno può migliorare la situazione ma con un display HD ready quale il PJ350 trovo che l' impossibilità di mappare lo schermo 1:1 non renda giustizia alla scatola intermedia (che è anche piuttosto costosa).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #892
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    7

    Aggiornamento firmware via etere (OTA)

    Qualcuno sa spiegarmi perchè, pur avendo attivato l'aggiornamnto firmware via etere (OTA) dal giugno scorso, ho ancora la versione originale (3.14). Devo sintonizzare forse un canale in particolare oppure nella mia zone (Forli') LG non effettua OTA?
    Grazie

  8. #893
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    83
    C'è un link per la 3.26...??? Grazie....

  9. #894
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da The_Dark_Side
    C'è un link per la 3.26......
    http://www.fileserve.com/file/WXcpmjq
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  10. #895
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da NEC
    Grazie e chiedo venia.Non ricordo la procedura per aggiornare, sul manuale non ne parla, se qualcuno potesse esplicarla....GRazie!

  11. #896
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da The_Dark_Side
    Grazie e chiedo venia.Non ricordo la procedura per aggiornare, sul manuale non ne parla, se qualcuno potesse !
    1-Creare una cartella lg_dtv su una penna USB, Fat o NTFS credo sia indifferente;
    2- copiare dentro la cartella il file .epk;
    3- accendere la tv;
    4- inserire la pennetta usb e attendere qualche secondo;
    5-alla finestra di messaggio che comparirà, cliccare sul botton START;
    6- inzia l'aggiornamento, non togliere assolutamente la chiavetta in questa fase;
    7- alla fine dell'aggiornamento la TV si spegne e dopo pochi secondi si riaccende.
    8- verifica l'aggiornamento in "diagnostica".
    A volte è utile fare un reset di fabbrica dopo l'aggiornamento, sopratutto se è installata una cam HD.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  12. #897
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    83
    Grazie mi ero perso la parte dove dovevo creare la cartella,non mi veniva riconosciuto nulla...

  13. #898
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15

    Nella modalità 4/3 (invece di 16/9 ) come cambio le striscie da grigie a nere?si può?

    Mi spiego meglio...premendo sul telecomando QMENU posso scegliere il "rapporto d'aspetto"...se scelgo di usare la modalità 3/4..o anche "originale" invece della modalità 16/9 ci sono 2 striscie verticali a destra e a sinistra dello schermo...e sono di colore GRIGIO.
    Ma se le volessi di colore NERO??
    E' possibile cambiare il colore?? In altri televisori LG ho visto che sono nere...qualcuno in passato ha già chiesto questa domanda..ma non ricordo la risposta...
    grazie per la spiegazione....

  14. #899
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da Maurizio87
    E' possibile cambiare il colore?? In altri televisori LG ho visto che sono nere......
    No, non è possibile.
    I televisori LG in cui sono nere è perchè o sono "anziani" o non sono plasma.
    La cosa è voluta per uniformare il consumo del gas in caso di pesante utilizzo con le bande laterali.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  15. #900
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173

    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    @Clockwork
    In merito al corretto settaggio del livello del nero... prova direttamente con il DVD MERIGHI e controlla cosa succede alla scala dei grigi, con i setting corretti la catena dispaly/WD LIVE HD non deve passare il test BtB e dovrebbe rendere interamente la scala 16-235 (o essere estremamente vicina a farlo).


    Ciao
    Col Merighi:

    Livello nero basso ----> BTB non passato e scala 16-235 ok

    Livello nero alto ------> BTB passato e scala neri 1-255

    In sostanza mi pare di capire che livello nero basso equivale al range colorimetrico del DVD dove 16 è il nero.
    I BD vanno sotto i 16 col nero?

    Non saprei.... forse i setting di calibrazione risulteranno un po' 'falsati' ma ad occhio il nero che si raggiunge con livello alto è troppo più orgasmico per il mio occhio per cui mi sa che sulla sorgente WD tengo impostato quello


Pagina 60 di 108 PrimaPrima ... 105056575859606162636470 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •