Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 442 di 668 PrimaPrima ... 342392432438439440441442443444445446452492542 ... UltimaUltima
Risultati da 6.616 a 6.630 di 10018
  1. #6616
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673

    Un saluto agli utenti del forum, in questo periodo di ferie ho pensato di fare un lavoretto in relazione ai setting di questa interessante Tv Pioneer 5090H.
    Scorrendo nei post passati non ho trovato un lavoro analogo per cui ho pensato di eseguire questa piccola operazione, spero possa essere utile, i settaggi prevedono alcuni punti fermi come:

    punto di nero che consente la visione dei dettagli minuti senza appiattire l'immagine
    temperatura colore 6.500°
    contrasto cercando di non saturare le alte luci, i colori e cercando di mantenere una potenza luminosa espressa in Candele non eccessivamente elevata, il Max. (in Utente e ISF day 2.40) si aggira sulle 46/47 ftl. rilevate dalla D2.

    Per quanto riguarda il Nero (luminosità) mi sono basato sul DVD test Merighi e il BD-- Batman Il Cavaliere Oscuro-- ho notato che per vedere tutti i dettagli senza demolire il contrasto la luminosità nella mia Tv si imposta sul +1 ed in alcune modalità +2, sotto tali valori i dettagli in zone scure del film di Batman spariscono, la +1 nel DVD test merighi illumina appena il 16 mentre il 15 è nero, con luminosità a 0 il 16 si spegne e diventa nero così come molti dettagli nel BD.

    In merito al Contrasto ho utilizzato sempre il Test Merighi impostando generalmente la visibilità del 239.

    La temperatura colore è sempre stata cercata sui 6.500°, sempre sullo Spazio Colore 2 tranne che nella modalità Gioco impostata su Spazio Solore 1.

    Sotto vi sono i link ai settaggi rilevati con --software HCFR -- EyeOne D2-- e per le modalità ISF notte e ISF giorno (gamma 2.40) anche con la --Chroma5 -- software calman-- tutti i filtri accessori sono disattivati tranne il Livello Nero acceso, le due sonde sono praticamente identiche nella rilevazione della temperatura colore, gamma ecc....., differiscono principalmente sulla lettura delle Candele dove la Chroma5 si attesta su un 9% più in basso rispetto alla D2:

    STANDARD:
    contrasto 30 //luminosità +2 //colore -1 //gamma 1 // aumenta 1 // definizione -10 // Livello nero acceso // spazio colore 2 // temepratura colore manuale // High r -4.....g -1.... b 0 // Low r -1......g 0..... b 0

    link alla rilevazione della sonda:
    http://www.gioastroimage.it/immagini_0002ea.htm
    __________________________________________________ __________________________________________________ _
    SPORT:
    contrasto 30 // luminosità +1 // colore -3 // gamma 1 // aumenta 1 // definizione -10 // Livello nero acceso // spazio colore 2 // temepratura colore manuale // High r -5.....g -1.....b 0 // Low r -2.... g 0..... b 0

    link alla rilevazione della sonda:
    http://www.gioastroimage.it/immagini_000332.htm
    __________________________________________________ __________________________________________________ __
    GIOCO:
    contrasto 38 // luminosità +2 // colore -4 // gamma 1 // aumenta 1 // definizione -10 // Livello nero acceso // spazio colore 1 // temepratura colore manuale// High r +3....g 0....b -17 //Low r 0 ....g 0.... b 0

    link alla rilevazione della sonda:
    http://www.gioastroimage.it/immagini_0002fa.htm
    __________________________________________________ __________________________________________________ __
    UTENTE:
    contrasto 32//luminosità +1//colore -8//gamma 1//aumenta 1//definizione -10//Livello nero acceso//spazio colore 2//temepratura colore manuale // High r -4.....g 0....b +1//Low r 0....g 0.....b 0

    link alla rilevazione della sonda:
    http://www.gioastroimage.it/immagini_00033a.htm
    __________________________________________________ ___________
    FILM: personalmente la ritengo la migliore assieme alla ISF Notte o alla ISF Giorno con gamma 2.32

    NB: la Saturazione è leggermente scarsa, per recuperare la Saturazione è necessario abbassare il Contrasto ed aumentare il Colore, così facendo però l'immagine offre una sensazione di "velatura" leggeremente maggiore, l'alternativa potrebbe essere 31 contrasto---+3 colore.

    contrasto 38//luminosità +1//colore +1//gamma 1//aumenta 1//definizione -10//Livello nero acceso//spazio colore 2//temepratura colore manuale // High r -4....g -1.....b +1//Low r -1....g 0.....b 0

    link alla rilevazione della sonda:
    http://www.gioastroimage.it/immagini_00030a.htm
    __________________________________________________ ___________
    ISF Notte:

    contrasto 29//luminosità +1//colore +3//gamma 1//aumenta 1//definizione -10//Livello nero acceso//spazio colore 2//temepratura colore manuale // High r -4.....g -1...b +1// Low r -1....g 0....b 0
    Gamma Point 0 a 10 ire..........-1 da 20 a 90 ire

    link alla rilevazione della sonda:
    http://www.gioastroimage.it/immagini_000312.htm
    __________________________________________________ ___________
    ISF Giorno gamma 2.32:

    contrasto 33//luminosità +1//colore +2//gamma 1//aumenta 1//definizione -10//Livello nero acceso//spazio colore 2// temepratura colore manuale // High r -4.....g -1....b +1//Low r -1....g 0.....b 0
    Gamma point: -2 a 10 ire......-3 a 20 ire.........-4 da 30 a 90 ire

    link alla rilevazione della sonda:
    http://www.gioastroimage.it/immagini_00031a.htm
    __________________________________________________ ___________
    ISF Giorno gamma 2.35:

    contrasto 34//luminosità +1//colore +2//gamma 1//aumenta 1//definizione -10//Livello nero acceso//spazio colore 2//temepratura colore manuale// High r -4.......g -1.....b +1//Low r -1.....g 0.....b 0
    Gamma point: -2 a 10 ire........-3 a 20 ire.......-4 da 30 a 70 ire.......-3 da 80 a 90 ire

    link alla rilevazione della sonda:
    http://www.gioastroimage.it/immagini_000322.htm
    __________________________________________________ ___________
    ISF Giorno gamma 2.40:

    contrasto 34//luminosità +1//colore +2//-gamma 1//aumenta 1//definizione -10//Livello nero acceso//spazio colore 2//temepratura colore manuale // High r -4......g -1.....b +1//Low r -1.....g 0......b 0
    Gamma point: -2 a 10 ire......-3 a 20 ire......-4 da 30 a 60 ire......-3 a 70.......-2 a 80 ire......-1 a 90 ire

    link alla rilevazione della sonda:
    http://www.gioastroimage.it/immagini_00032a.htm
    __________________________________________________ ___________

    Questo è un Power point dove scorrono in sequenza in HCFR la modalità free che include (temperatura colore--rgb--delta e--luminanza con picco max) e uno spazio con i gamma:

    http://www.gioastroimage.it/immagini_000342.htm
    __________________________________________________ ___________

    Non sò se la cosa la possiate ritenere utile, questo è il mio piccolo contributo alla sezione setting del milgiore Palsma che abbia mai visto all'opera.


    Ciao.
    Ultima modifica di mikigio; 20-10-2010 alle 13:29

  2. #6617
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Thumbs up

    Citazione Originariamente scritto da mikigio
    Un saluto agli utenti del forum, in questo periodo di ferie ho pensato di fare un lavoretto in relazione ai setting di questa interessante Tv Pioneer 5090H.
    Un saluto a te. Beato te che in ferie puoi dilettarti!

    Scorrendo nei post passati non ho trovato un lavoro analogo per cui ho pensato di eseguire questa piccola operazione, spero possa essere utile, i settaggi prevedono alcuni punti fermi come:

    punto di nero che consente la visione dei dettagli minuti senza appiattire l'immagine
    temperatura colore 6.500°
    contrasto cercando di non saturare le alte luci ed i colori
    Non credo che sia stato fatto in maniera così esaustiva, bravo! Penso però che più o meno tutti abbiano osservato i tuoi stessi punti fermi.

    __________________________________________________ ____
    ISF Giorno gamma 2.32:
    __________________________________________________ ___________
    ISF Giorno gamma 2.35:
    __________________________________________________ ___________
    ISF Giorno gamma 2.40:
    __________________________________________________ ___________
    Potresti gentilmente consigliarmi per quali diverse situazioni di luce ambientale utilizzeresti questi 3 setting? Grazie molte.

    Non sò se la cosa la possiate ritenere utile, questo è il mio piccolo contributo alla sezione setting del milgiore Plasma che abbia mai visto all'opera.


    Ciao.
    Stasera cercherò di iniziare a testare con lo strumento per me migliore e più preciso... i miei occhi!

    Possiamo anche dire che il nostro è il miglior TV piatto mai visto all'opera!

    Intanto ti ringrazio per l'eccellente lavoro svolto e il grande contributo, altro che piccolo, che hai voluto darci. Grazie!

    Per la cronaca ieri sera mi sono divertito, e non poco, a sbloccare i banchi ISF. Confermo a primo acchitto una decisa diminuzione del MB sulle partite di calcio. Non che prima fosse a livelli fastidiosi...
    Ultima modifica di Guest_80763; 26-08-2010 alle 10:37

  3. #6618
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki

    Penso però che più o meno tutti abbiano osservato i tuoi stessi punti fermi.

    ...

    Ci mancherebbe, chiaramente tutti ci riferiamo a quei parametri base, personalmente ho puntualizzato i punti di riferimento solamente per portare a conoscenza che tutti i setting STANDARD, GIOCO (eccezzione Spazio Colore 1)ecc..... hanno tutti i punti base in comune ma presentano grosse differenze principalmente per quanto riguarda Saturazione e Contrasto.

    La mia idea è quella di offrire una lettura strumentale di tutti i Setting disponibili nella TV identificandone i punti base letti da due strumenti, in questo modo chi non è dotato di strumento può lavorare avendo alcuni punti di riferimento.



    Per le ISF io preferisco la Notte, mentre utilizzo la Gioco per il Calcio dove mi concedo un DRE basso (escluso nelle rilevazioni strumentali).

    Le ISF della mia tv le ho trattate alcuni mesi fà, sulle Giorno ho fatto diverse prove ed ho postato le tre che mi sembravano più interessanti, personalmente preferisco la gamma 2.32, la 2.35 presenta problemi sul Gamma in relazione ai Colori sulle 10 e 90 ire, la 2.40 a parte una leggera gobba sulla linearità del Gamma offre sicuramente il massimo contrasto ma perde qualcosa sulle basse luci, non affoga i dettagli ma perde qualcosina inoltre ho la sensazione che la TV sia eccessivamente spremuta per cui opto per la 2.32 di Giorno con stanza Mediamente illuminata e la Notte di sera con stanza buia anche se spesso la mantengo anche di Giorno.

    Apro una piccola parentesi sulla Film che con contrasto a 38 riduce moltissimo la sensazione di velatura altrimenti presente ma essendo necessario ridurre il Colore a +1 per evitare clipping sui colori offre immagini un pò desaturate, visibile anche nella rilevazione strumentale (nella mia TV +2 di saturazione e contrasto a 38 porta al clipping i colori)
    Le ISF sembrano lavorare meglio sulle basse luci, la +1 della Film e la +1 delle ISF sono leggermente diverse, sulle ISF è ancora più semplice scorgere i dettagli scuri, anche sulle Giorno dove la partenza del Gamma si presenta con un punto elevato a 10ire dato dall'impostazione -2 del Gamma Point continua a mantenere una migliore visualizzazione dei dettagli più scuri, questo sia per la 2.32 che per la 2.35, mentre la 2.40 si allinea alla film.
    Ultima modifica di mikigio; 28-08-2010 alle 10:30

  4. #6619
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ciao mikigio, gran bel lavoro quello che hai fatto e mi complimento con te.

    Oggi ho provato parte dei tuoi setting e a parte la modalità GIOCO (ne parliamo dopo) le trovo tutte molto valide ed in particolar modo la STANDARD....direi quasi eccezionale per coloro che non amano l'effetto troppo giallognolo ed i colori desaturi della film.

    Riguardo alla GIOCO inserendo i tuoi valori ho un risultato a video a dir poco scandaloso e sembra di vedere filmati vintage eheheh....come te lo spieghi?

  5. #6620
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    in particolar modo la STANDARD....direi quasi eccezionale per coloro che non amano l'effetto troppo giallognolo ed i colori desaturi della film.

    Riguardo alla GIOCO inserendo i tuoi valori... sembra di vedere filmati vintage eheheh....come te lo spieghi?
    In che senso vintage?!? Effetto "Da Da Da"?

  6. #6621
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    ISF Night:

    Contrast= 25
    Brightness= 0
    Sharpness= 6

    Provali e fammi sapere .
    Ieri sera al volo ho provato i settaggi ISF di Doraimon per Sky. Mi è piaciuta molto la maggior definizione, la resa dei colori e dei dettagli delle ombre. Anche col calcio (Real M. - Penarol) se la cavano ottimamente, però MA 2 ovviamente.

  7. #6622
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Riguardo alla GIOCO inserendo i tuoi valori ho un risultato a video a dir poco scandaloso e sembra di vedere filmati vintage eheheh....come te lo spieghi?

    Ciao, mi sono sbagliato a scrivere sul Post un dato, avevo invertito lo Spazio Colore tra la SPORT e la GIOCO, lo Spazio colore per la Gioco è 1 e non 2, potrebbe essere quello il problema in quanto in realtà non c'è una grossa differenza come resa video dalle altre impostazioni mentre se lo Spazio Colore stà sul 2 con l'R high +3 ed il B high -17 l'immagine finale sarà di un rosso scandaloso.
    Nella pagina relativa alle letture della sonda invece lo Spazio Colore è scritto correttamente.

  8. #6623
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Più che rosso c'è un velo giallognolo/verdastro....proverò a cambiare lo spazio colore allora.
    Altra piccola osservazione sulla Modalità UTENTE....da me ho messo il colore a -5 altrimenti a -8 sbiadiva troppo.
    Tu modifica il tuo post dei settaggi .

    @Anger.miki

    prova anche la ISF AUTO...per me ancora più definita della Night.
    Ultima modifica di Doraimon; 27-08-2010 alle 08:26

  9. #6624
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ciao Doraimon, il Post sulla Gioco l'ho corretto.

    Con spazio colore 2 quei settagggi della Temperatura Colore con Rosso positivo e Blu fortemente negativo mostrano una visione come tu hai perfettamente definito Giallognola/Verdastra (non scandalosamente Rossa come io avevo riferito in maniera più superficiale), naturalmente la Temperatura colore crolla a 5000° e i software vedono il Rosso 120%, il Verde 104% ed il Blu 75%, con Spazio Colore 1 torna a 6.500° ed il Rosso stà sul 99,7%, il Verde sul 100,1%, il Blu sul 100,2%.
    Ultima modifica di mikigio; 27-08-2010 alle 11:58

  10. #6625
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Oooook!
    Passando da Spazio Colore 2 a 1 ora anche la Gioco è strepitosa soprattutto con il calcio (ma non solo)
    -ho ritoccato solo la luminosità portandola da +2 a +1 per avere un contrasto più netto ed un nero più profondo-.

    PS: cmq facendo zapping a volo tra le varie modalità noto una certa somiglianza, sembrano quasi uguali se non per piccoli particolari il chè dovrebbe essere un buon segno perchè vuol dire che la sonda funziona bene. Solo la FILM non l'ho provata....non mi và ancora di toccarla eheheh.
    Ultima modifica di Doraimon; 27-08-2010 alle 14:46

  11. #6626
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Oooook!
    Passando da Spazio Colore 2 a 1 ora anche la Gioco .........
    -ho ritoccato solo la luminosità portandola da +2 a +1 .....


    cmq facendo zapping a volo tra le varie modalità noto una certa somiglianza.............

    Ciao, per quanto riguarda la luminosità da +2 a +1 ci può stare, anche perchè la si utilizza in genere prevalentemente per lo Sport o il Gioco per cui i dettagli delle zone più scure possono anche perdersi un pò per strada, nella mia tv almeno è così.

    Per quanto concerne lo Zapping tra le varie modalità, dovrebbero essere tutte molto simili tra loro in quanto la Temperatura Colore si attesta per tutte sui 6.500°, a cambiare saranno i contrasti in quanto le varie modalità hanno Gamma e picchi di Luminanza piuttosto diversi tra loro.
    Ultima modifica di mikigio; 28-08-2010 alle 12:39

  12. #6627
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    I settaggi di Mikigio possono andare bene anche se non si hanno ISF sbloccate?
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  13. #6628
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ciao, le ISF sono una cosa, le modalità libere offerte da Pioneer un'altra e sono totalmente indipendenti dalle ISF, i settaggi relativi alle modalità libere STANDARD, FILM ecc.......della TV sono fruibili a tutti gli effetti, considera comunque che i settaggi postati e letti con sonda sono semplicemente indicazioni contraddistinte da un filo comune, temperatura colore ecc...., osserva i dati delle sonde e valuta poi quello che per tè è più appagante in termini visivi, nessuna delle modalità è in clipping, vi sono spazi di manovra, minimi ma presenti, in alcuni casi, come sulla Utente c'è spazio sia per una saturazione un pò più spinta tipo -5/-4 e volendo anche per un Contrasto più elevato che però porta le candele molto in alto (in questo ho un freno legato allo stress sull'alimentazione) aumentando molto la Luminanza dell'immagine, forse troppo almeno per i miei gusti.
    Ultima modifica di mikigio; 28-08-2010 alle 12:37

  14. #6629
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    errore...
    Ultima modifica di Guest_80763; 29-08-2010 alle 14:09

  15. #6630
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Citazione Originariamente scritto da mikigio
    GIOCO:
    contrasto 38 // luminosità +2 // colore -4 // gamma 1 // aumenta 1 // definizione -10 // Livello nero acceso // spazio colore 1 // temepratura colore manuale// High r +3....g 0....b -17 //Low r 0 ....g 0.... b 0
    Ieri ho "copiato" sul TV tutti i settaggi gentilmente proposti da mikigio. La prima impressione è più che positiva. In particolar modo ho potuto testare la "GIOCO" con Roma - Cesena: ottima resa anche se sul mio 5090H i primi piani dei visi mi sembrano un pochino tendenti al rosso e sovraesposti, i colori, solo sulle inquadrature a tutto campo, sono troppo vivi, al limite del saturo e la definizione generale la preferisco meno "pannosa", perciò ho modificato il colore a -6 e ho portato la definizione a 0. Mi resterebbe la velatura di rosso dei visi e la sovraesposizione da togliere. Come posso procedere?

    Ho provato anche la ISF AUTO di Doraimon che ha un'ottima resa cromatica e una super definizione razor. Bravo Doraimon!

    Ora una domanda per tutti i possessori del BD di Avatar: notate anche voi la fiera della pulsazione nella scena del laboratorio in cui per la prima volta che Jake Sully usa il suo avatar e si alza dal lettino per uscire fuori?
    Ultima modifica di Guest_80763; 29-08-2010 alle 09:35


Pagina 442 di 668 PrimaPrima ... 342392432438439440441442443444445446452492542 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •