|
|
Risultati da 496 a 510 di 664
Discussione: New Faser Theater
-
28-11-2008, 13:57 #496
Originariamente scritto da belfiore
Originariamente scritto da gherson
Stefano
-
28-11-2008, 15:07 #497
Inizia sempre per P?
-
28-11-2008, 15:13 #498
Fab, mi vuoi contendere il primato di VPR sostituiti? non è che quella lente anamorfica che stava a Napoli sia "scesa" un pochetto?
-
28-11-2008, 15:16 #499
@ effecci : (stavolta ho scritto bene
)
Si, inizia con la P
@ Stazza :
???
-
28-11-2008, 15:34 #500
Ma era così male il panny.... fab?
Svelaci almeno cosa andra' a sostituirlo...aspe' fammi indovinare...dunque hai CRT... poi sei passato al Jvc hd1.... ora la Pana 3000.... forse....un dlp..........il themescene HD70?????
si scherza ovviamente, ma davvero qual'è la tua prossima mossa se lecito?
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
28-11-2008, 15:37 #501
...credo si tratti del Planar
-
28-11-2008, 15:39 #502
Originariamente scritto da riddick
Solo che potrei avere una botta di cul@ per un ...
ma davvero qual'è la tua prossima mossa se lecito?
.. to be continued
-
28-11-2008, 15:39 #503
Manuti docet!
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
28-11-2008, 15:52 #504
Della serie, ci sono già passato ............
Se hai un CRT, o avevi, come nel mio caso, non puoi non amare un DLP...............Raimbow permettendo si intende
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
28-11-2008, 15:52 #505
no, ho ciccato. non pensavo al P................................lanar ma ad un'altra soluzione con lente anamorfica vista la tua propensione al CHF
-
28-11-2008, 18:57 #506
E' propenso al franco svizzero?
Sono curioso di vedere i risultati del nuovo upgrade...
-
30-11-2008, 21:53 #507
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
-
03-12-2008, 22:41 #508
Interessante serata nel NFT
E' da poco andato via l'amico Fabio2678, arrivato nel tardo pomeriggio con il suo splendido JVC D-Ila HD-350, appena consegnatogli dal corriere .
Per l'occasione avevo riservato al nuovo arrivato un posto d'onore sullo scaffale, appena sotto il mio Panasonic.
Ne è nato un interessantissimo confronto tra le due macchine, ovviamente documentato da qualche scatto fotografico.
La catena a/v utilizzata è ovviamente quella in dotazione nella mia saletta, ovvero la PS3 utilizzata come lettore Blu-ray e collegata al pre Marantz impostato in Passthrough verso uno splitter hdmi Octava, e da qui verso i due pargoli.
Lo schermo di proiezione è l'ormai famoso 2.35:1 di 300cm di base.
Non è stato utilizzato alcun processore video esterno.
Vi anticipo che abbiamo subito notato l'impossibilità di entrare con il 24p nei due vpr, probabilmente a causa di un problema di edit dello splitter.
Ci siamo comunque accontentati del materiale HD 1080p60 dei blu-ray.
Durante la serata abbiamo anche collegato il decoder sky-HD Amstrad, uscendo in 1080i50, visualizzando diversi canali in alta definizione quali NextHD, skyCinemaHd, SkySpord HD e DiscoveryHD.
Con tale sorgente (skyHd - materiale 1080i50) è emerso che, mentre il Panasonic non avvertiva alcun problema, con il JVC veniva fuori una proiezione al limite del guardabile, con un contrasto bassissimo e dei neri altissimi (praticamente grigi), cosa che peraltro non siamo stati in grado di correggere.
Mi/ci piacerebbe ovviamente avere dei riscontri da altri possessori del medesimo proiettore con quel tipo di materiale in ingresso : non vorrei che fosse un bug del Vpr di Fabio
Terminata la prova Sky siamo passati ai blu-ray, nello specifico Baraka, Ghost Rider, il volo delle fenice e Underworld evolution.
Per ora chiudo qui visto che sulla zona è in corso un violentissimo temporale e non vorrei che mi saltasse tutto l'ambaradam.
A domani per le foto e le mie conclusioni.Ultima modifica di belfiore; 04-12-2008 alle 12:54
-
04-12-2008, 06:30 #509
Entrambi i proiettori sono stati utilizzati "out of the box" e subito switchati su "cinema1", modalità in cui i due pretendenti presentavano una colorimetria molto simile.
Il JVC presentava una dominante rossastra un pò troppo invadente secondo i nostri gusti, cosa che molto probabilmente è facilmente risolvibile agendo sui vari parametri all'interno del menu.
Messi a confronto i due proiettori non mostrano immediatamente delle differenze macroscopiche, specialmente nelle scene da esterni, luminose e contrastate : in questo tipo di riprese i due contendenti si dimostrano abbastanza simili, con un fuoco non taglientissimo ma molto gradevole : forse un tantino più a fuoco il JVC rispetto al Panasonic.
Vogliate scusarmi per la qualita dei seguenti screenshots che, ovviamente, non riescono a rendere perfettamente ciò a cui abbiamo assistito ieri ma forse un occhio attento (e con un valido monitor) riesce a scorgere particolari evidenti. Vi assicuro che non è affatto semplice fare scatti del genere per un fotografo provetto come il sottoscritto
Passando poi a scene scure e buie emergono le differenze tra i due, molto probabilmente dovute alla eccelsa qualità del gruppo lente del JVC, con un bel fuoco uniforme su tutta la superficie del telo, mentre il Panny in alcune scene scure faceva fatica a farci percepire alcuni dettagli.
...Ultima modifica di belfiore; 04-12-2008 alle 06:42
-
04-12-2008, 06:40 #510
In ogni sequenza fotografica la prima è riferita al Panasonic e la seconda al JVC.