|
|
Risultati da 16 a 30 di 68
Discussione: Distanza di visione per 1080p, l'annoso problema
-
30-04-2008, 21:10 #16
Originariamente scritto da antonius
Ultima modifica di Picander; 30-04-2008 alle 22:06
-
30-04-2008, 21:26 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 260
Scusate la domanda (dovendo comprare il plasma)...
- Divano - Parete = 3 mt ...... è ok un 46'?
- FullHD o HDReady?
(uso principale TV e tantissimi dvd)
-
30-04-2008, 21:59 #18
Devo rivedere i calcoli perchè ho basato i miei precedenti su una risoluzione massima dell'occhio umano (0.59/60 gradi) , che però è rara negli esseri umani
F=distanza massima per vedere ogni pixel verticale di un 1080p
H=distanza massima per vedere ogni pixel di un 720p
Rifacendo i conti per un televisore 42''
F=161 cm
H=309 cm
Rifacendo i conti per un televisore 46''
F=175 cm
H=336 cm
Per chi non avesse seguito la discussione H è la distanza in cui un 1080p si vede uguale ad un 720p, sotto si vede la differenza
Il rapporto cambia per i plasma dai 50'' in su perchè la risoluzione verticale non è 1024, ma 1280
Televisore 50''
F=192 cm
H=291 cm
Semplificando la formula
F=1.51 la diagonale
H=2.90 la diagonale, se si considera un 1024x768
H=2.31 la diagonale, se si considera un 1280x768Ultima modifica di Picander; 30-04-2008 alle 22:18
-
30-04-2008, 22:10 #19
Originariamente scritto da DeepPurple78
-
30-04-2008, 22:26 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da antonius
detto questo speriamo che arrivino prima le trasmissioni a 1080p che i televisori a 4k
così per curiosità: quale sarebbe allora la distanza massima per usufruire dei 4k su uno schermo da 50"??
-
30-04-2008, 22:39 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Non capisco perché consideri "peggiore" un HD Ready 1024*768 rispetto ad un 1280*768... A concorrere all'idea di definizione è il numero di linee orizzontali, che è identico.
Attenzione, poi, che tu hai fatto i conti considerando 720 linee, ma i pannelli ne hanno 768! Quindi la distanza per vedere ogni singolo pixel si riduce.
I miei conti sono questi:
480 = diagonale * 3,51
576 = diagonale * 2,93
720 = diagonale * 2,34
768 = diagonale * 2,19
1080 = diagonale * 1,56
Cambiano leggermente dai tuoi, immagino sia una questione di arrotondamenti.
Questo, infine, vale per immagini fisse. Con le immagini in movimento la situazione cambia...
-
30-04-2008, 22:41 #22
Aspettavo solo che qualcuno lo chiedesse!!!
Il seguente calcolo dimostrerà che i 4k sono inutili in ambito domestico
0.74 la diagonale dello schermo, quindi per un 50 pollici dovresti stare a 93 cm, per una visione larga 118°, ossia fastidiosissima.
Per una visione da 3 metri ci vorrebbe uno schermo da 160 pollici
-
30-04-2008, 22:47 #23
Originariamente scritto da atchoo
Altrimenti per assurdo potresti dire che con un 2x720 percepisci quando un 1280x720Ultima modifica di Picander; 30-04-2008 alle 22:54
-
30-04-2008, 22:48 #24
Infatti non ho proprio capito a chi dovrebbero servire le tv con risoluzioni tipo 4K(lo dico da sempre): capisco se si parla di una nicchia nel segmento dei proiettori,ma per le tv la trovo una cosa davvero inutile.
Nicola Zucchini Buriani
-
30-04-2008, 22:50 #25
possono servire solo alle prime file dei cinema
-
30-04-2008, 22:54 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Che la risoluzione è più alta è ovvio, basta fare i conti...
Ma qui non parliamo di distanza di visione e, dunque, di dettagli percepiti? Quelli sono definiti soprattutto dalle linee orizzontali e in maniera trascurabile da quelle verticali. Lo "stretch" orizzontale è poco influente.
Purtroppo non ricordo il link di un articolo che ne parlava in maniera approfondita, ma comunque è la base dei conti che hai fatto (e ho fatto) fino ad ora: l'occhio umano arriva ad un limite di discriminazione verticale di 1/60°. Quel "verticale" non è un caso.Ultima modifica di atchoo; 30-04-2008 alle 23:02
-
30-04-2008, 22:59 #27
è vero! basta fare la prova con la E orizzontale e verticale
(a dire il vero l'immagine mi sembra un po' esagerata, non mi sembrano uguali nemmeno da vicino)
ma vuoi mettere quando guardi la tv sdraiato sul divano?
Non so di quanto diminuisca la resa dell'occhio in orizzontale... comunque resta il fatto che l'immagine di un 1080p su un 720p è riscalato quindi hai un ulteriore perdita di risoluzione dovuta al dithering.
Se poi ci metti un cambio delle proporzioni delle immagini (da 16/9 a 4/3 anamorfico) quando usi uno schermo 1024x768 si perde ulteriore qualità.
-
30-04-2008, 23:03 #28
@Picander ciao da quello che sono tornato a leggere ho capito che con i calcoli che avevi fatto tu erano sbagliati? quindi un 46" full hd da 3 metri non noti la differenza von un hd ready...
5 minuti fà ho appena ordinato Samsung LE46A656 A1...ho fatto una cazzata???
-
30-04-2008, 23:07 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Però entrano in gioco altri aspetti come la bontà della tv utilizzata (dillo al mio Pioneer che perde qualità!
)... E non ci si dovrebbe più limitare alla semplice risoluzione, ma addentrarsi in tutti quei campi che concorrono alla definizione di "picture quality".
Un conto è un discorso teorico basato sulle capacità dell'occhio umano e un altro applicarlo in pratica.
-
30-04-2008, 23:08 #30
direi di no per i seguenti motivi:
1-distanza minore di 336 cm
2-assenza di dithering per riscalare l'immagine da 1080p a 1024x768
Poi, per curiosità.. hai provato a misurare i cm esatti tra i tuoi occhi e il punto in cui si troverà lo schermo?