|
|
Risultati da 631 a 645 di 734
Discussione: Ampli per 803 diamond
-
18-04-2013, 21:53 #631
Più passano i giorni e più mi rendo conto che questo set-up dà degli ottimi frutti.
Per l'ampli ho deciso di fermarmi all'integrato in quanto, per le mie esigenze, la spesa da affrontare non sarebbe assolutamente proporzionata ai miglioramenti ottenibili. Tra qualche anno potrei pure upgradare (ne dubito), però con la consapevolezza che si tratterebbe di un puro sfizio da pagare a caro prezzo.
Per quanto riguarda i diffusori, come ho già scritto, mi rendo benissimo conto che le 803 sono qualificabili tranquillamente come definitive. Ora mi preme sapere se le 802 farebbero davvero la differenza. Qualora la facessero, in futuro, come per l'ampli, potrei pure upgradare, sempre con la stessa consapevolezza che si tratterebbe di uno sfizio dato che già con le 803 non c'è nulla da dire. Se invece alle mie orecchie apparissero abbastanza simili mi terrei le 803 fin quando tireranno l'ultimo respiro.
Il discorso liquida lo affronterò non appena avrò sciolto il nodo diffusori e trattamento ambiente.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
18-04-2013, 22:00 #632
Come fanno i bassi-bassi a essere sullo stesso livello??? Già il solo litraggio superiore delle 802 non incide nemmeno un minimo?
Antonio! Almeno tu che ci convivi con i diffusori, potresti farci sapere se le 803 sono molto più simili alle 802 o alle 804, oppure se si trovano a metà strada?- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
18-04-2013, 22:13 #633
roby, il basso delle 802 è più pieno, profondo e corposo. inoltre la medio-alta è ben allineata a tutto il resto, restituendo nell'insieme una gamma molto estesa e ben bilanciata su tutto lo spettro. sicuramente 2 punti sopra le 803, quindi porta pure gli assegni
per muovere bene i woofer delle 802 ci vuole un po' di grinta, altrimenti il basso puo' diventare un po' lento ed assumere quel suono che taluni definiscono 'gommoso', privo di velocità, ma non è colpa delle casse ma bensì dell'amplificazione.
i jeff roland li ho sempre trovato molti interessanti sia per la velocità sia per il controllo dell'intera gamma (bassi compresi) e ben suonanti. dipende un po' dai modelli perchè taluni sono completamente digitali (la loro classe D però è qualcosa di speciale...) mentre gli ultimi lavorano in più classico A/B e hanno solamente l'alimentazione digitale (secondo loro è in grado di fornire correnti più elevate e costanti). la timbrica veloce e dettagliata non piace a tutti e per taluni risulta più stancante. comunque il prezzo è elevato!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
18-04-2013, 22:29 #634
alle 802
Potresti rapportare il litraggio se la configurazione usata fosse la stessa ma parliamo di 3 woofers da 18cm contro 2 da 20 cm, questi ultimi possono darti solo minor distorsione su frequenze più basse parliamo di pochissimo, la vera differenza sta nella testa in Marlan che nelle rispettive zone di incrocio si fà notare con maggior corpo, articolazione, dinamica, etc etc etcSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-04-2013, 00:06 #635
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
alle 803 da 0 a 10 do 6.5, ma non perché scadenti,perchè completamente diverse dalle 802 e 800,dal cabinet alle parti elettroniche, all'unità medio-bassa,oltre la possenza del mobile,e non ne farei nemmeno un paragone per sapere se sia meglio una o l'altra.Siamo su altri livelli.
Do 9 alle 803di con la giusta amplificazioneTaverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
20-04-2013, 01:08 #636- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
20-04-2013, 01:18 #637
Ottimo, almeno ti ti levi questa curiosità
Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964
-
20-04-2013, 11:41 #638
Aspettiamo una bella recensione... Porterai il tuo luxman vero?
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
20-04-2013, 11:50 #639
Certo che porterò il Luxman! Tra le altre cose, forse pure Falchetto ci degnerà della sua presenza!
@Falchetto
Fai di tutto per riuscire a venireeeeee!!!!!!! (alle 15.00 siamo già in loco)
Per quanto riguarda la rece, io non sono di sicuro la persona più adatta. Come al solito, mi limito a semplici impressioni. Fortunatamente ci sarà Enzo, che tecnicamente parlando se la cava alla grande.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
20-04-2013, 12:13 #640
divertitevi, quanto vorrei essere dei vostri.....
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
20-04-2013, 18:41 #641
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Quando rientrate una bella recensione dettagliata nei minimi particolari dovete scriverla.
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
20-04-2013, 22:59 #642
Missione compiuta!
Innanzitutto vorrei ringraziare Falchetto per aver accettato il mio invito. Anche se quello che conta in un ascolto sono le proprie impressioni, gusti, ecc, è inutile nascondere che fa piacere essere affiancati da ben due persone con grande esperienza e con ottime conoscenze hi-fistiche in grado di farti cogliere molti aspetti importanti.
Prima di partire per la prova ho fatto ascoltare a Enzo le mie 803 per fargli sentire le differenze rispetto a quando è venuto da me due sabati fa. Beh, si è accorto in men che non si dica che in 15gg si sono davvero trasformate.
La prova 'ufficiale' è stata effettuata con le 803diamond e le 802diamond collegate rispettivamente al pre Classè Cp500+due finali mono Ca200 e al pre Classè Cp60+finale stereo Jeff Rowland 'Model 301'. Come sorgente è stato utilizzato un lettore cd Copland Cda825 con cui sono stati ascoltati alcuni cd di vario genere. La stanza misura circa 10x8mt ed ha un'altezza di oltre quattro metri, pertanto si tratta di una cubatura abbastanza importante che non ha di certo giovato. Purtroppo la risposta dell'ambiente non era il massimo, anche se per un ascolto comparativo a parità di tutte le condizioni, si è pure potuto sorvolare. Lo scopo principale di questa prova è stato quello di individuare le differenze di prestazioni tra 803 e 802, sia con pre+finale (anche se i finali erano diversi), sia con il mio integrato, e in questo caso non si scappava: le differenze non potevano passare inosservate dato che l'abbinata 803/590 la conosco abbastanza bene.
Prima abbiamo ascoltato le 803+Cp500+due finali mono Classè Ca200 e subito dopo le 802+Cp500+finale stereo Jeff Rowland. Purtroppo per me, devo riconoscere che le 802 suonano meglio delle 803. Questo era abbastanza ovvio, però pensavo che le differenze fossero un po' meno percepibili ma, intendiamoci, non sono di certo abissali. In sostanza le 802 hanno un medio e un medio-basso superiore, nonchè una gamma bassa un po' più profonda. Avrei preferito poter dire, come per l'ampli, "La differenza non vale il prezzo da sborsare" e invece ora mi ritrovo a pensare "Effettivamente sarebbero da prendere, magari a fine anno. Però sono davvero grosse. Devo modificare una parte del mobile del soggiorno (ha un costo). Devo far digerire un altro rospo alla consorte (sia per questioni € che per estetica), ecc. ecc".
Successivamente è stato collegato il 590 alle 803 e subito mi sono accorto che non erano molto rodate (comunque meno delle mie). Mi hanno detto che sia le 803 che le 802 avevano una trentina d'ore di funzionamento. Ho ascoltato diversi brani fino a quando ho riconosciuto in pieno il risultato dell'abbinata come quello di cui fruisco quotidianamente a casa mia. E ora veniamo al sodo: 802+590. Un'abbinata fino a qualche tempo fa per me impensabile: quando hai sempre sentito dire che per le Cm9 ci vogliono pre+finale di qualità, che per le 804 ci vogliono ampli deluxe, che per le 803 ci vogliono quattro finali mono da 2400w e che per le 802 l'amplificazione in grado di pilotarle ancora non esiste, tutto puoi pensare tranne che le 802 potrebbero essere pilotate da un integrato. Eppure 'sti fenomeni della Luxman continuano a presentare ufficialmente i loro integrati top di gamma con le 802! Diciamo che è stato proprio in abbinamento al mio integrato che ho percepito in misura maggiore le differenze 803/802. Un quartetto d'archi, e non è per modo di dire, chiudendo gli occhi, con le 802 ti sembra lì davanti a te. Non che con le 803 faccia schifo, anzi vanno benissimo anche loro. Sono entrambi diffusori bellissimi, però le 802 sono un po' più performanti. Tutto qui. Il Luxman si è comportato, a mio parere, molto egregiamente (ne hanno dato atto tutti i presenti). Diciamo che come raffinatezza è risultato superiore ai due pre+finale, mentre per la questione potenza siamo alle solite: come erogazione di corrente non ha alcun problema, mentre in tema di potenza il discorso è che per chi ama i volumi da discoteca o fare qualche sparata ogni tanto è preferibile spendere il doppio/triplo per un bel pre+finale di livello. Abbiamo provato ad alzare un bel po' il volume e prima di raggiungere la zona rossa ce ne vuole. Però bisogna anche tener presente che la cubatura dello stanzone, peraltro pieno di tendoni, era molto abbondante e pertanto presumo che, a quel volume, in una stanza di soli 35mq (contro 80) ci sarebbe stato da chiamare i carabinieri.
Venendo al sodo, il punto qual è? Tale differenza tra 803/802 vale gli €uri da sborsare per pagare la differenza? Secondo me più sì che no. Diciamo che se non fosse per le problematiche di cui sopra, le 802 si troverebbero già nel mio soggiorno da un po' di tempo, però, come ho già scritto, non posso affrontare spese folli tutte in un colpo, ma sono costretto a procedere per gradi. Si tratta pur sempre di spese voluttuarie.
A questo punto non mi resta che pensarci un (bel) po' su godendomi nel frattempo le altrettanto ottime 803.
Spero in un intervento un po' più tecnico di Enzo e Falchetto...- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
21-04-2013, 06:01 #643
Ottimo reportage! Ma le differenze che hai sentito fra le 804 e le 803 sono della stessa entita' fra le 802 e le 803?
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
21-04-2013, 07:35 #644
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 169
Perfetto Roberto ( Transaminasi ) vai di 802 Diamond e vivi felice
Vpr a led TruVue Vango - eeColor - Radiance XS 3D -Schermo Black Diamond HD 4K Gen3 106" 21:9 - 248x105,5 -Tv led Samsung 46D7000 -Br Cambridge 751BD (Ktm mods )-sat sky Xdome HD1000 - Ps3 - dvd rec. samsung SH897 -Processore audio Krell HTS 7.1 (KTM Extreme mods ) - Finale Krell Tas Biamp +Showcase 5 - Diffusori B&W 802 Diamond -B&W HTM2 Diamond -B&W 805 Diamond - Sub Velodyne DD15 plus -Cavi VDH Supernova -Extender hdmi Lumagen- trasparent -filtro di rete Hts2600 - MAURIGLIO HT-
-
21-04-2013, 08:22 #645
No! Tra 804 e 803 la differenza è più netta, cioè le 803 non si trovano a metà strada tra 804 e 802 ma le collocherei, a mio parere, un po' più verso le 802. Poi magari se le 802 le avessi provate a casa mia a parità di tutto il resto avrei reputato la differenza un po' più netta. La 804 ha il tweeter abbastanza in evidenza, il medio arretrato e le basse un pochino carenti, mentre la 803 la senti che è completa ed equilibrata. La 802 forse migliora ulteriormente il già ottimo equilibrio delle 803. Secondo me un grosso pregio delle 802 è rappresentato dal fatto che è più difficile che ti venga voglia di alzare il volume per avere soddisfazione. Già con le 803 ho notato questo pregio, grazie al medio e medio-basso più in evidenza. E questa non è cosa da poco, anzi forse si tratta di una di quelle caratteristiche che permettono di qualificare il diffusore come un diffusore di alta qualità.
@ Mauriglio
Quello che un po' mi dispiace è che per passare da 804 a 803, cioè per fare un bel salto, è necessario sborsare solo circa 1000€ (d'occasione)/1500€ (nuovo) di differenza, mentre per passare dalle 803 alle 802, cioè per fare un salto un po' più ridotto, è necessario sborsare circa 2500/3000€ di differenza (sia per il nuovo che per l'usato). Forse qui comincia a valere la regola secondo cui più si sale, più le differenze si assottigliano e più soldi bisogna sganciare.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.