Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 151
  1. #136
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Allora, qualche domanda...
    Innanzitutto, come ti spieghi le differenze di luminanza ai 100 IRE?
    C'è tanta differenza soprattutto tra la rilevazione con lo spettro e le id3...

    Poi mi sono preso la libertà di riportare i dati presi con lo spettro, su una tabella HCFR, per confrontarla con la mia (si lo so, devo prendermi calman, lo so)


    Sotto mett..........[CUT]

    Ciao, avevamo già appurato che la tua è in linea con lo spettro e la differenza sul Blu potrebbe essere dovuta al tuo reset del pannello....comunque si può dire, hai avuto un bel.......

    Se ricordi il mio non è stato resettato.
    Ultima modifica di mikigio; 29-10-2016 alle 11:49
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  2. #137
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    Ciao, avevamo già appurato che la tua è in linea con lo spettro e la differenza sul Blu potrebbe essere dovuta al tuo reset del pannello.

    Se ricordi il mio non è stato resettato.
    Si si ricordo perfettamente.
    Direi che questa è un'ottima conferma per quanto mi riguarda.

    Riguardo alle differenze mi sembra di capire che la C6, ad esempio, senza matrice sovrastima il blu sul kuro e legge corretto il rosso?
    E sul pana legge meno rosso?

    Certo c'è da impazzire, mamma mia.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #138
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    pensa a me quando vedevo tutto rosso....

    Si più o meno.

    Tra plasma e plasma esiste un po di differenza, come hai notato sul Kuro sovrastima il Blu sul calibrato e se dovessi correggerlo è facile immaginare quanto rosso uscirebbe.

    Sul Panasonic invece sovrastima sempre il Blu ma sottostima un pò il Rosso sempre rispetto al calibrato ed anche in questo caso uscirebbe un quadro piuttosto rosso.
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    sempre sul Pioneer

    Pannello calibrato con la C6 profilata da spettro

    http://i64.tinypic.com/jg5lr6.jpg ....[CUT]
    E' sovrapponibile a quanto da me rilevato un'annetto fà.

    Misure mia ID3 con matrice da profilazione Jeti, misure senza matrice con EDR Plasma e misure senza alcuna correzione (RAW):
    .
    Ultima modifica di f_carone; 29-10-2016 alle 12:40
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #140
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Si, simili però la tua va meglio sia della mia iD3 (i1Dpro) che della C6, il tuo errore in temperatura colore potrebbe anche essere quasi trascurabile, la mia è evidente.
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  6. #141
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Appena provato il nuovo pattern di biasi, il APL dynamic background.
    Rilinko per chi lo ha perso.

    http://85.89.129.58/ServedContent/PGenerator/


    Al 10 trovate il rilevamento per la prima figura, al 20 la seconda, etc. etc.
    Nella riga delta E ho inserito i valori del gamma con riferimento al 100 IRE.

    Questi i risultati con ISF DAY (140 nits max) (valore 50 IRE in window 10% 31,4 nits)




    Questi i risultati con ISF night (112 nits max) (valore 50 IRE in window 10% 24,8 nits)




    Per Riccardo:
    ho provato il test 1 e test 2, non ho alcuna variazione di luminanza.
    Poi ho trovato interessante il pattern near black.

    Quali colori dovrebbero essere visualizzati correttamente?
    Ultima modifica di BARXO; 30-10-2016 alle 00:37
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #142
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    grazie per il test
    per il near black dovresti vedere 8 barre bianco,rosso,verde,blu: le prime 4 sono al 5% mentre le ultime 4 al 1%
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  8. #143
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Stasera provo il near black e ti dico cosa visualizzo.
    Rispetto ai risultati sopra, specifico che i gamma ottenuti sono rispetto ai 100 ire ottenuti in calibrazione 10% window, non relativamente ad ogni fotogramma.Quindi da considerare sempre in un ambito globale di variazione gamma, che dovrebbe essere percepita di meno nella normale visione.

    Direi che, come previsto, con piu nits abbiamo un range di variazione dovuta all'ABL piu ampio.
    Direi inoltre che alla luce dei dati, non mi sognerei assolutamente di calibrare il mio plasma a 2,4...

    Forse forse potrebbe essere un'idea una soluzione intermedia, tipo 2,30....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #144
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Sono all'oled precall con matrice di correzione e con spettrofotometro poi passo ai colorimetri in Raw XYZ

    Questo è un 55" BT 1886 di un amico con spettrofotometro:



    Questo il mio 65" BT 1886 con spettro:



    Questo è sempre il 65 con gamma 2.2 (per restare in tema) con il colorimetro C6 profilato
    Ultima modifica di mikigio; 10-11-2016 alle 15:59
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  10. #145
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Oled E6

    C6 modalità preset Oled (White) LG in calman:


    iD3 modalità preset oled in calman-con la iD3 non si può caricare oled White LG
    Ultima modifica di mikigio; 10-11-2016 alle 15:50
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  11. #146
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ora per cercare di arrivare ad una conclusione, se prendiamo a riferimento la diversità di lettura della C6 in preset plasma o oled tra i diversi pannelli rispetto agli stessi calibrati a riferimento ne esce questo:

    Pioneer calibrato lettura della calibrazione tramite C6 in Plasma



    Oled calibrato lettura della calibrazione tramite C6 in Oled(White) LG



    Panasonic calibrato lettura della calibrazione tramite C6 in Plasma
    Ultima modifica di mikigio; 31-10-2016 alle 17:15
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  12. #147
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Quindi se ho capito bene, la stessa sonda (C6) usata senza profilo ricavato da spettro, ti restituisce valori con scostamenti diversi a seconda del display analizzato?

    Nel senso che non ha la stessa sovrastima nel blu come percentuale?

    A cosa lo imputiamo?
    Alla natura del display o al profilo generico utilizzato?

    Altra domanda.

    Rispetto ai RAW dell'OLED, vedo grosse differenze con il B6 di Antani, anche quello a default, se ricordo bene.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  13. #148
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ciao, tendenzialmente gli errori in Raw sono minori, quindi i preset o EDR sembrano amplificare le differenze, poi ci sono differenze anche tra Plasma e Plasma pur essendo comune la tecnologia.


    Antani possiede un 55 B6, occasionalmente Sabato (sopra ho postato il precall), ho visto un 55" E6 sembra esservi una differenza marcata in temperatura colore, la differenza in temperatura colore come si può vedere sopra è presente anche tra il 65 E6 ed il 55 E6
    Il B6 potrebbe avere anche un'altra impostazione in precall, non possiamo sapere.

    L'unica cosa che sembra chiara è che vi sia una non uniformità di funzionamento dei colorimetri e si deve avere la fortuna (come nel tuo caso) di beccare bene, comunque vista l'entità delle differenze è facile riscontrare il problema visivamente, in modo chiaro sulla GrayBar ma anche sui contenuti video.
    Ultima modifica di mikigio; 31-10-2016 alle 20:26
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  14. #149
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Aggiornamento.
    Non convinto del +2 come luminosità, ho deciso di riprovare una ISF DAY con luminosità a +1, controllo gamma tutto a -1 tranne il 10 IRE a 0.
    Quindi curva gamma più bassa fino a 20 IRE e poi bella piatta a 2.2...
    La barra 17 (o il pattern 0,5) sono davvero al limite (ma si vedono lampeggiare anche se con difficoltà)

    Francamente sono nuovamente stupito da quello che questi TV riescono ancora a dare, a quasi 10 anni di distanza, dE sotto a 1 in tutti i 20 pt, (ricordo che il kuro NON HA il controllo RGB 10 pt) color checker ottimo, dE dei colori sempre ampiamente sotto al 2, uno spettacolo.






    gamma



    RGB



    Riporto anche il near black, con una piccola considerazione.
    Per scelta ho provato a costruire una curva gamma leggermente più bassa alle bassissime luci, dato che il mio kuro, causa reset, tende alla pigrizia sulle bassissime, e credo di aver fatto bingo.

    A guardare i grafici, ci si aspetterebbe un'immagine un po' velata alle barre 18,19,20...
    Vi assicuro invece che, con una luminanza minima a questo punto sicuramente sotto allo 0,002 (poi vi spiego il perchè) avere i primi step del nero leggermente più luminosi allontana il pericolo dei neri affogati, a tutto vantaggio di contrasto percepito e dettaglio delle ombre...



    La mia ipotesi sul nero addirittura più basso dello 0,003 di cui il 5090H è accreditato, deriva dal fatto che durante la calibrazione del mio VPR epson 5000 ho ottenuto uno 0,006 (con iris attivato) alle 0 IRE.
    E vi assicuro che il livello di nero residuo dell'epson è notevolmente più luminoso rispetto al nero del kuro.

    Comunque, al di là del valore minimo, sono molto soddisfatto.
    Certo il dubbio (di concetto) rimane vedendo un +20% a 5 IRE, ma quello che ottengo mi fa credere nella bontà di questo approccio.

    Dite pure la vostra.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  15. #150
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673

    Ciao, Ottimo lavoro.
    Nel mio Pioneer isf a 5 ire con Preset gamma 2.2 rilevo un Gamma 2.07, barra 17 visibile e buona gestione delle sfumature in uscita dal nero.
    Ultima modifica di mikigio; 14-11-2016 alle 12:38
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.


Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •