Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 14 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 205
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Preamplificatore multicanale YAMAHA CX-A5000, una macchina che promette molto bene...


    Ho appena scovato questa macchina. Mi piacerebbe sapere se qualcuno di noi ne possieda un esemplare...

    http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/av-receivers-amps/cx-a5000_g/?mode=model

    PDF delle caratteristiche tecniche: http://download.yamaha.com/api/asset/file/?language=it&site=it.yamaha.com&asset_id=59569


    • Pre-amplificatore 11.2 canali di concezione AVENTAGE
    • Connessioni bilanciate XLR (11-canali pre-out e ingresso 2-canali
    • ESS 9016 DAC per tutti i canali inclusi canali presenza frontali e posteriori
    • Cinema DSP HD3 con 33 programmi DSP
    • Componenti e progettazione di elevata qualità per un suono di ricco di dettagli e di grande presenza
    • Chassis rigido progettato specificatamente per ridurre gli effetti delle vibrazioni e mantenere un suono di elevata purezza
    • Supporto MHL video e audio full HD da smartphone e dispositivi portatili
    • Funzioni Network quali AirPlay, servizio di streaming musicale Napster®* (*disponibilità del servizio a seconda della nazione)
    • App AV Controller per controllo via smartphone o tablet
    • Riproduzione audio FLAC WAV 192kHz / 24-bit
    • Pass through e upscaling 4K Ultra HD
    • Processore video Yamaha per ottimizzare i contenuti video
    • High-resolution Music Enhancer per migliorare ulteriormente i contenuti musicali originali
    • Switch HDMI di Zona per commutazione AV a Zone multiple
    • HDMI (8 ingressi [1 frontale] ) / 2 uscite) con 3D e Audio Return Channel
    • YPAO R.S.C. (Controllo del Suono Riflesso) autocalibrazione sonora multipunto con misurazione dell'angolazione degli speaker
    • Telecomando con retroilluminazione Full LED, programmabile e con funzione di apprendimento
    • Controllo zona versatile fino a 4 zone, inclusa modalità Party
    • Agevole controllo trigger


    Tecnologia allo Stato dell'Arte: preamplificatore di livello professionale per un'esperienza sonora definitiva

    Il CX-A5000 è frutto dell'ingegneria e della tecnologia più sofisticata unite alla cura dei dettagli per ottenere la massima purezza della riproduzione audio. Attraverso il pieno utilizzo del CINEMA DSP HD3, l'eccellenza nella riproduzione del campo sonoro tridimensionale, è possibile riprodurre ogni dettaglio e un'accuratissima immagine sonora. In combinazione con il finale di potenza 11.2 canali MX-A5000 11.2, si ottiene una resa dinamica travolgente, fatta di suoni e silenzi coinvolgenti e realistici. Inoltre è dotato di un'avanzata tecnologia di processione video, versatili funzioni Network, app di controllo, ampio accesso di contenuti, e di una configurazione flessibile grazie all'avanzato sistema di commutazione HDMI di Zona.

    Sintoamplificatori AV AVENTAGE: Progettato per la riproduzione audio alla massima qualità

    La serie di sintoamplifcatori AVENTAGE nasce dalla volontà di creare un suono imponente, pieno di corpo, per film ed effetti sonori e per l'accurata riproduzione di sorgenti musicali. Grazie all'esperienza di Yamaha, e alla capacità degli ingegneri di unire tradizione e tecnologie più avanzate, ogni elemento in gradi di influire sulla qualità audio, dai materiali ai componenti alla costruzione, dal layout alle tecnologie di riduzione delle vibrazioni (piedino centrale) fino al processo di intonazione (tuning) del suono, è gestito con l'unico obiettivo di ottenere la migliore qualità audio possibile. Ne risulta che ogni modello AVENTAGE è in grado di riprodurre i più piccoli dettagli del suono di alta definizione, affinchè l'ascoltatore possa provare il massimo piacere d'ascolto in un'esperienza audio di alta classe e di qualità professionale.


    Elevata densità dei canali presenza, suono estremamente dettagliato grazie a progettazione e componenti di alta qualità.

    Nel CX-A5000, tutti i canali utilizzano il DAC ad elevate prestazioni ESS ES9016 DAC, con compatibilità 192kHz/32-bit, per un eccellente rapporto segnale rumore e gamma dinamica, in grado di assicurare una fedele riproduzione dei segnali audio da Blu-ray e altri riproduttori, oltre all'elevata qualità dei segnali da sorgenti ad alta risoluzione attraverso la rete. Abbinato alla progettazione del circuito DAC, che raggiunge un potenziale di terra stabile (DAC on Pure Ground), assicurano elevata precisione nella conversione D/A. L'amplificatore operazionale, di classe elevata, utilizzato solamente su modelli flagship per la massima purezza del segnale. Raggiunge inoltre un suono ancor più ricco di dettagli grazie ad una scheda circuiti progettata a tre livelli che separa completamente circuiti digitali, analogici video e analogici audio, che hanno diversi livelli di rumore e bande di frequenza, e grazie anche alla progettazione che prevede il percorso di segnale più breve possibile. Inoltre separando l'alimentazione dalla scheda dei circuiti analogici, si eliminano le interferenze delle alte frequenze provenienti dai circuiti digitali. L'alimentazione schermata riduce la dispersione di rumore e l'ampio trasformatore riduce le vibrazioni.


    DAC con prestazioni eccezionali, per una qualità audio superiore

    Il DAC ES9016 192 kHz/32 bit di ESS Technology è in grado di ricreare un sound stage estremamente coinvolgente con una gamma dinamica fino a 124 dB, una distorsione ed un livello rumore estremamente bassi. Il DAC ESS ES9006, di elevatissima qualità, gestisce i canali presenza. Il suono di questo sintoamplificatore AV è adatto a soddisfare gli ascoltatori più esigenti.


    A prova di rumore, connessioni bilanciate estremamente affidabili

    La connessione con altri componenti AV, la connessione tra pre-amplificatore e finale o con altre fonti di rumore esterne di può generare rumore elettrico. Per assicurare che CX-A5000 e MX-A5000 non siano influenzati da queste distorsioni , essi utilizzano conneessioni bilanciate che riducono il rumore— dello stesso tipo utilizzato negli apparecchi audio professionali. Anche le connessioni RCA sbilanciate utilizzano un sistema di rilevazione della trasmissione a terra che raggiunge i livelli della trasmissione bilanciata. And in cases such as that where each channel with the XLR is used selectively, the impact of noise flowing between the preamp and the chassis of the power amp is removed, minimising sound quality deterioration due to the connection. The CX-A5000 also allows balanced audio input connection to high grade source components such as CD players.


    Chassis ultra-rigido progettato specificatamente per eliminare gli effetti delle vibrazioni per la massima qualità audio

    Uno degli elementi della progettazione senza compromessi di Yamaha, è stato progettato uno chassis avanzato ed estremamente rigido. La robustezza dello chassis è incrementata anche dalla barra di rinforzo ad H per una maggiore robustezza, oltre ai pannelli laterali in alluminio che aumentano la rigidità dell'alloggio, e dalla struttura a tre strati con panello superiore e laterali indipendenti. Qualsiasi vibrazione esterna da altre sorgenti sono bloccate dai sistemi isolanti. La tecnologia A.R.T (Anti-Resonance Technology), il 5° piedino posizionato al centro della base, agisce come contromisura aggiuntiva alle vibrazioni supportando saldamente i circuiti interni e i componenti più fragili. In aggiunta questo modello è dotato di un doppio fondo e una cornice rigida che riducono ulteriormente le vibrazioni proveniente dall'alimentazione e da altri componenti interni.



    CINEMA DSP HD3 espande verticalmente il campo sonoro per un suono piu realistico e coinvolgente

    CINEMA DSP HD3 porta letteralmente l'esperienza surround su nuovi livelli. Utilizzando i 4 CINEMA DSP con processore 3D avanzato e 2 canali presenza frontali con configurazione a 11.2 canali, si ottiene una migliore dimensione verticale del campo sonoro, per un suono surround più realistico e coinvolgente.
    Sarete avvolti da un campo sonoro ampio, alto e denso in grado di rendere il surround estremamente realistico. In aggiunta oltre ai diffusori presenza frontali sono stati aggiunti diffusori presenza posteriori virtuali per poter utilizzare i programmi CINEMA DSP HD3 utilizzando un sistema a 9 canali (senza presenze posteriori ) arrivando quasi alla stessa resa di un sistema a 11.2 canali.



    33 Programmi DSP, inclusi i 10 presenti nell'amplificatore flagship Z11

    L'ampia gamma di programmi surround include i 10 programmi presenti nell'amplificatore flagship Z11, con 6 scelte ulteriori nella categoria Movies, incuso Spectacle per film a forte impatto audio e video, Sci-Fi per film SFX, Adventure per enfatizzare l'audio dei film d'azione, e Drama. Sette programmi di intrattenimento (Entertainment) esaltano le caratteristiche audio dei programmi quali sport, video musicali, giochi d'azione e giochi di ruolo. Compatibilità con formati audio Dolby TrueHD e DTS-HD significa che sarà possibile esprimere la massima qualità dei contenuti audi o di film e musica.
    Ultima modifica di adslinkato; 06-02-2014 alle 11:25
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Funzioni Network

    Questo pre-amplificatore AV è dotato di varie funzioni network che permettono di accedere a varie sorgenti migliorando l'operatività . Potrete connettere il CX-A5000 al PC per Internet Radio, Napster®*, e controllarlo tramite Web Browser Control. L'app AV Controller (scaricabile da iTunes App Store o Google play) permette di controllare varie funzioni da iPod, iPhone, iPad o smartphone/tablet Android
    *Music service availability varies by region.

    AirPlay per streaming musicale

    Questo sintoamplificatore AV supporta AirPlay, è in grado quindi di ricevere musica wireless da iPod touch, iPhone o iPad, e da iTunes su Macs o PC. Ciò rende semplicissimo inviare musica dal proprio telefono, dispositivo o PC al sistema Home Theatre. tramite metadta è possibile visualizzare titoli delle canzoni, nomi degli artisti e album art sul display su schermo (OSD) del sintoamplificatore.
    *Alcuni modelli non supportano la visualizzazione dell'album art.


    App AV Controller per operare con semplicità da smartphone e tablet

    Questo sintoamplificatore AV permette di utilizzare la specifica App Yamaha AV Controller, scaricabile da iTunes App Store o Google play, che permette di controllare accensione/spegnimento, selezionare la sorgente, il programma DSP e operare altre numerose funzioni da un iPhone, iPad, iPod e dispositivi Android. Disponibile anche nella versione per tablet. Disponibile in 23* lingue con possibilità di personalizzare l'interfaccia nascondendo le icone e rinominando le funzioni. Disponibile la versione per tablet.
    *Da primavera 2013

    App AV Controller App per controllo Zone

    L'app AV Controller è estremamente utile per controllare varie funzioni negli impianti multi zona. La selezione della Zone avviene semplicemente selezionando l'icona, che può essere agevolmente cambiata (camera, cucina, etc.). E' possibile controllare l'accensione/spegnimento, selezione sorgente e loivello volume in ogni zona, con possibilità di rinominare le zone. L'app mostra anche se la modalità Party è attivata e permette di regolare il volume della funzione Party.

    GUI multilingua avanzato su schermo

    L'ultimissima interfaccia grafica Yamaha ha un display ad alta risoluzione con menu di facile accesso e semplice da usare, dotato di barra di status che indica la sorgente il livello volume modalità DSP e formato audio. L'interfaccia grafica permette di scegliere tra 8 lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, cinese, russo giapponese e spagnolo e si sovrappone anche alle immagini in 3D.

    Selezione semplice con SCENE PLUS

    La funzione SCENE PLUS semplifica le operazioni permettendo di accendere il sintoamplificatore, selezionare la sorgente ed il programma desiderato tramite un solo pulsante. SCENE PLUS offre una scelta di 12 selezioni SCENE, quattro delle quali possono essere assegnate alla seconda zona in un sistema multi zona. SCENE PLUS può essere selezionato dal pannello frontale, dal telecomando, dal GUI e anche dall'App AV Controller

    Connessione digitale via USB su pannello frontale per iPod, iPhone e iPad

    La porta USB sul pannello frontale permette una agevole connessione con iPod/iPhone/iPad, che si ricaricano durante il collegamento. La connessione digitale, trasmettendo il segnale digitale direttamente al sintoamplificatore elimina la perdita di segnale e le interferenze per la migliore qualità audio possibile. In aggiunta è possibile utilizzare il telecomando del sintoamplificatore per gestire le funzioni di riproduzione da iPod/iPhone/iPad

    4K Ultra HD Pass-through e Upscaling

    Questo sintoamplificatore AV è dotato di ingressi/uscite HDMI in grado di supportare il segnale video di immagini 4K in pass-through. Può inoltre effettuare l'upscaling 4K, migliorando immagini in bassa risoluzione e portandole ad una risoluzione elevatissima. Ciò assicura la piena compatibilità con i formati video di ultimissima generazione.

    Sistema di commutazione di Zona HDMI per gestione multizona

    Mentre le HDMI standard sono in grado di inviare segnali video HD nella zona principale e nella seconda zona, lo switch avanzato multizona di Yamaha permette di selezionare qualsiasi sorgente audio e video e di inviarla ad entrambe le zone. Una interfaccia grafica su schermo (menu GUI) permette di navigare e selezionare la sorgente dalla seconda zona, indipendentemente da quanto trasmesso nella prima zona.

    Processore video Yamaha per ottimizzare i contenuti video

    L'esperienza ingegneristica di Yamaha nella proiezione high-end ha prodotto varie tecnologie di processamento del segnale video che sono utilizzate in questo sintoamplificatore AV. Sono inclusi il deinterlacciaemnto adattivo dei bordi per levigare le frastagliature dei bordi, il deinterlacciamento adattivo del movimento per identificare le immagini ferme o in movimento per un preciso processamento pixel per pixel e il rilevamento multi cadenza, incluso il pull down 3:2. Un buon processamento rende più piacevole la visione di qualsiasi sorgente e contenuto siano essi video musicali o film.

    MHL (Mobile High-Definition Link) supporto per video e audio di elevata qualità

    MHL permette una connessione semplice e diretta tra smartphone compatibili e il sintoamplificatore. Riproduzione video fino a 1080p e audio multi-canale dagli smarphone supportati. Il sintoamplfiicatore inoltre ricarica il dispositivo conensso. Le operazioni base come Play, Stop etc possono essere effettuate dal telecomando.

    YPAO-R.S.C. (Controllo del suono riflesso) autocalibrazione sonora con funzione di misurazione dell'angolazione dei diffusori

    YPAO-R.S.C. analizza l'acustica della stanza ed effettua la misurazione dell'angolazione dei diffusori , calibra i parametri audio per ottimizzare l'ascolto da ogni posizione. Utilizza la tecnologia Reflected Sound Control per correggere qualsiasi riflessione ed ottenere una qualità audio equivalente a quella di uno studio professionale. Svolge inoltre la funzione di normalizzazione degli effetti DSP, modificando i parametri DSP sulla base dei suoni riflessi.

    High-resolution Music Enhancer, migliora ulteriormente la musicalità dei contenuti audio originali

    L'estensione Hi-bit high-sampling fino a 96 kHz / 24-bit può essere applicata a contenuti lossless 44.1 / 48 kHz quali CD (2-canali PCM) o a FLAC per migliorare ulteriormente la qualità di contenuti audio originali.

    Compressed Music Enhancer

    Nella musica compressa come MP3 la risposta in frequenza è ridotta. La tecnologia Yamaha Compressed Music Enhancer utilizza un sofisticato processore di segnale digitale utilizzando degli esclusivi algoritmi per ristabilire le frequenze perse e permettendo di ascoltare musica nella qualità originale.

    Dialogue Lift e regolazione livello del dialogo

    La funzione Dialogue Lift sposta il suono dei dialoghi dal diffusore centrale ad una posizione al centro dello schermo. Yamaha ora ha sviluppato la tecnologia virtual dialogue lift che permette di alzare il dialogo anche senza diffusori presenza. La funzione Dialogue Level Adjustment permette invece di controllare il volume della voce, per poter ascoltare dialoghi e canto al livello ideale, per un ascolto chiaro e piacevole.

    Agevole controllo Trigger

    Il CX-A5000 è fornito di due uscite jack Trigger che permettono il controllo di alcune funzioni dei componenti collegati, quali accensione/spegnimento e selezione sorgente. MX-A5000 o altri amplificatori o subwoofer con ingresso jack trigger possono essere connessi, consentendo l'uso di tale funzione trigger.

    Funzione di spegnimento automatico selezionabile

    La funzione di spegnimento automatico permette di risparmiare energia selezionando lo spegnimento del sintoamplificatore dopo 2, 4, 8 o 12 ore.

    Bassi consumi in modalità Standby

    Yamaha ha progettato sintoamplificatori Eco-compatibili con bassi consumi, 0.3 W in modalità IR Standby (5W in modalità standby-through HDMI, 2,2W in modalità Network Standby mode).

    Connessione per adattatore WiFi YWA-10

    Questo sintoamplificatore AV è dotato di alimentazione DC per l'adattatore YWA-10 WiFi (accessorio opzionale). Questo permette di inviare musica in streaming wireless tramite router dai componenti della rete come PC o NAS.

    Connessione per adattatore Bluetooth YBA-11

    Questo sintoamplficatore AV è dotato di uscita alimentatore DC per l'adattatore YBA-11 wireless Bluetooth (accessorio opzionale). Sarà così possibile inviare musica in streaming dallo smartphone dotato di Bluetooth, da tablet o PC, senza necessità di WiFi.

    Ulteriore specifiche audio di rilievo

    • Decodifiche audio HD: Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio; Dolby Digital Plus e
    DTS-HD High Resolution Audio
    • Compatibilità con riproduzione di file audio FLAC o WAV 192kHz/24-bit
    • Circuiteria Ultra Low Jitter PLL per ottimizzare l'immagine audio
    • Ingresso Phono per riproduzione di vinili

    Other Notable Video Features

    • HDMI: 8 ingressi (1 frontale) e 2 uscite (assegnabili per zone)
    • Conversione video a salire da analogico a analogico
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ulteriori specifiche avanzate

    • Certificazione DLNA 1.5
    • Ricarica iPod, iPhone e iPad via USB da sintoamplificatore in standby
    • Visualizzazione titoli brani da iPod / iPhone / iPad inglese e lingue occidentali su pannello frontale e su schermo
    • Possibilità di salvare e selezionare 2 impostazioni di diffusori
    • Audio Delay per regpolazione Lip-Sync (0-500 ms)
    • Telecomando programmabile (in alcune aree geografiche) con Macro e capacità di apprendimento
    • HDMI su pannello frontale per dispositivi quali fotocamere e videocamere digitali
    • HDMI CEC con controllo versatile da telecomando del sintoamplificatore
    • Possibilità di cambiare ingresso HDMI in modalità Standby Through
    • Funzione di Background Video (per sorgenti radio e Network)

    Ulteriori specifiche del surround

    • Decodifiche audio HD Audio con CINEMA DSP HD3 (33 programmi DSP )
    • Virtual dialogue anche senza l'utilizzo di diffusore presenza
    • Subwoofer Trim per una migliore immagine sonora
    • DRC adattivo (Dynamic Range Control)
    • Livello DSP adattivo

    Ulteriori funzioni di controllo zona

    • Accensione e spegnimento Zone 2/3/4
    • Menu GUI di zona (brano /selezione stazioni, cover album , controllo toni di Zona/Zone balance, messaggi brevi)
    • Assegnazione video Zone 2/3 v (Component, S-Video, Composito)
    • Backup di sistema/Funzione di ripristino
    • Zone mono, volume Zone, controllo toni e balance, etc.
    • Modalità Party

    Stream Millions of Songs with Spotify Connect (Coming Soon)

    With the Spotify app on your smartphone, you've got instant access to millions of songs. And now you can stream those songs to your Yamaha system by using Spotify Connect. Just hit play to start streaming music. What's more, when you've been listening on your smartphone outside and come inside, the song immediately streams to your AVR—like magic, you enjoy uninterrupted music. You can also personalise playlists and receive phone calls while listening to music.

    *The Spotify app and premium account are required. Visit spotify.com for more details.
    Try Spotify Premium for free on your Yamaha Home Entertainment System for 30 days.
    http://spotify.com/yamaha
    *Spotify service availability depends on regions.

    AV Receiver

    Surround Sound Processing CINEMA DSP Si (HD3)
    DSP Programs 33
    Dialog Level Adjustment Si
    Virtual Presence Speaker Si (con diffusorio presenza virtuali)
    Dialogue Lift Si (senza necessità di diff. presenza)
    SILENT CINEMA / Virtual CINEMA DSP Si
    Dolby TrueHD Si
    Dolby Digital Plus Si
    Dolby Digital Si
    Dolby Pro Logic IIx Si
    DTS-HD Master Audio Si
    Audio Features Pure Direct Si (con modalità video)
    Compressed Music Enhancer Si
    High-resolution Music Enhancer Si
    YPAO multi-point measurement Si con R.S.C. (Reflected Sound Control) e misurazione angolare
    Adaptive DRC (Dynamic Range Control) Si
    Initial Volume & Maximum Volume Setting Si
    A.R.T. Wedge Si
    Audio Delay Si (0-500 ms)
    192kHz/24-bit DACs for all channels Si (ESS) 192kHz/32-bit DAC su tutti i canali (presenze incluse)
    Video Features 4K Ultra HD Pass-through and upscaling Si
    HDMI 3D passthrough Si
    HDMI Audio Return Channel Si
    Component upconversion Si
    HDMI upscaling Si (Analogico a HDMI / HDMI a HDMI)
    Video adjustment Si
    Deep Color/x.v.Color/24Hz Refresh Rate /Auto Lip-Sync Si
    Connectivity HDMI Input/Output 8 (frontale 1) / 2 (aassegnabili per zone 2 / 4)
    HDMI CEC Si (SCENE, controllo dispositivi)
    MHL Support Si
    USB Input iPod / iPhone / iPad, USB Memory, riproduttori audio portatili
    Network Port Si
    AirPlay Si
    Front AV Input HDMI (MHL support) / USB / audio analogico / Ottico / Composito
    DC Out Si
    Digital Audio Input/Output: Optical 4 (front 1) / 1
    Digital Audio Input/Output: Coaxial 3 / 0
    Analog Audio Input/Output XLR Balanciate: 1 / 0, RCA sbilanciate: 9 (frontale 1) / 1
    Phono Input Si
    Component Video Input/Output 4 / 1
    S-Video Input/Output 4 / 1
    Composite Video Input/Output 5 (frontali 1) / 1
    Multi-Channel Input 8 canali
    Preout XLR Balanciate: 11canali, RCA sbilanciate: 11.2 canali
    Headphone Output 1
    Tuner Section FM/AM Tuner Si
    User Interface On-screen display Graphical User Interface
    SCENE SCENE PLUS (12 sets)
    App Control Si (iPhone / iPad / Android phone / tablet)
    Web Browser Control Si
    Remote Control Unit Si (Preset, apprendimento, Macro, retroilluminazione Full LED )
    Zone Control Zone 2 Audio Output Preout / HDMI
    Zone 3 Audio Output Preout
    Zone 4 Audio Output HDMI
    Zone Video Output HDMI / Component / S-Video / Composito
    Zone HDMI Si (comutatore di zona HDMI avanzato)
    Zone B Output HDMI
    Zone GUI Si
    RS-232C Interface Si
    +12V Trigger Output 2
    Remote (IR) Input/Output 2 / 2
    Party Mode Si
    General Standby Power Consumption (IR only) ≤0.3W (typical)
    Auto Power Standby Si
    Dimensions (W x H x D) 435 x 192 x 448 mm
    Weight 13.6 kg
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    La base per erogare prestazioni al di sopra di ogni sospetto ci sono tutte.
    Ora dobbiamo solo riuscire a capire come suona...

    Edit. Ho trovato qualche discussione già aperta al riguardo su questo pre...

    Yamaha CX-A5000 Vs Marantz AV8801
    http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...ghlight=av8801

    Nuovi Yamaha CX-A5000 e MX-A5000 per HT e confronti con stessa fascia prezzo Marantz http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...ghlight=av8801


    Yamaha CX-A5000 + MX-A5000 a 5K Euro http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...ghlight=av8801
    Ultima modifica di adslinkato; 18-03-2014 alle 14:43
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    La base per erogare prestazioni al di sopra di ogni sospetto ci sono tutte.
    Ora dobbiamo solo riuscire a capire come suona...
    Ciao Fabio, c'è un tal Miky72 che ne ha messo in vendita uno sul sito; magari lui può darci qualche "chicca":
    http://www.avmagazine.it/forum/34-ve...amaha-cxa-5000

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Io l'ho ordinato...tempo che arrivi e vi dico come lo trovo
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Quando si dice "le coincidenze astrali"...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Vediamo deve scontrarsi con il krell showcase modificato K.
    Se tutto va bene riesco ad andare a prenderlo o domani o sabato.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Luca, attendo con trepidazione le tue prove
    Ultima modifica di Stefanik; 06-02-2014 alle 11:20
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Il buon Fabio è stato ottimo profeta, sembra un gran prodotto questo yamaha
    Luca, capiti proprio a fagiolo.......interessantissima la comparazione tra Yamaha e Krell....
    Possiamo sapere dove e quanto lo hai pagato? anche in P.M. grazie
    Sintoampli Denon Avc-A11sr/ oppo 103/darbee/Panasonic 65st50/Casse Piega P4 MK2 /Centr. Piega /post. Piega S4/ Surr. Monitor Audio MX1/Sub Rel Q200/Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS/Cav. di pot. Analysis Plus 9 oval/Cav.Alim. Mit Z-Cord II

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213
    Io lo utilizzo da circa 1 mese, e ne sono soddisfatto.

    Nella discussione
    http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...marantz-av8801
    trovate le mie impressioni.
    Se qualcuno lo acquista, possiamo confrontarci.
    Cesare

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Luca, attendo con trepidazione le tue prove
    io pure......

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    #Ads ...potevi venire quel sabato alla demo dei proiettori 4k... lo ascoltavi pure tu
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    In mio possesso da fine ottobre. Ha sostituito l'hts 7.1 k mod.
    Io mi trovo benissimo e non rimpiango il passaggio. Avendo convertito tutta la mia collezione bd in formato liquido che usfruisco tramite Arca e a breve tutto su nas, il krell non era più adatto alle mie esigenze.
    Io vedo sul mio impianto solo film , mi farò in un secondo momento un impianto stereo dedicato in altra stanza, per cui sfrutto lo Yamaha in pieno con i suoi dsp che sono grandiosi. Ovvio che la macchina non è per i puristi del suono, anzi i dsp intervengono in maniera decisa sulla colonna sonora, ma secondo me, mai in maniera negativa. I vari dsp vanno adattati al genere di film, l'unico che trovo fuori luogo è quello spectacular (non mi scende giù).
    Sul fronte musicali ho poco da dire, perchè non ne sento in sala.

    Trovo molto carino la funzione delle net radio , le varie app. per gestire tutto da remoto e la possibilità di inviare le canzoni da cellulare sul pre che le riproduce. Insomma un prodotto molto completo, che dà il massimo sulle colonne sonore dei film, ottima dinamica, perfetta separazione dei canali e grandissima capacità di creare una scena tridimensionale molto efficace. Si è letteralmente travolti dal suono, grazie ai dsp che da tradizione sono ottimi.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998

    Oggi è uscito finalmente il review (anche per il finale) da Audioholics: http://www.audioholics.com/av-preamp...ge-cx-a5000-mx. Noto soprattutto il performance del YPAO, nonostante Audioholics fino a ieri abbia sempre sostenuto come unico sistema accettabile l'XT32. Noto anche come apprezzano i DSP, proprio le due cose fondamentali che stresso sempre io quando faccio una demo (antonio75 è testimone ). Buona lettura!


Pagina 1 di 14 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •