|
|
Risultati da 3.631 a 3.645 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
01-03-2013, 17:33 #3631
nella soluzione che guido ha ipotizzato nel post 3625 non eseistono conversioni a/d.il segnale da una qualsiasi sorgente digitale passa al drc che lo elabora in dominio digitale,lo passa ad un dac pro che provvede alla conversione d/a e lo passa agli ingressi analogici dell hts 7.1 .la stessa cosa che avviene in un lettore integrato con in piu l elaborazione in dominio digitale. mica male
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
01-03-2013, 18:12 #3632
E' una prova che avevo fatto con l'antimode dualcore ma con risultati pessimi perche' in digitale accetta segnali fino a 44khz convertendoli sempre a 48khz... Provandolo invece in analogico, sempre a ponte fra sorgente e pre era ancora peggio!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
01-03-2013, 18:43 #3633
Il nuovo digifast campiona e applica DRC fino 96 24 su 8 canali (o più), non conosco l'antimode, e poi mettendo a valle un LUCID come il mio o un Lynx Aurora (io l'ho collegato via adat ad una scheda Lynx Aes) si hanno dei risultati notevolissimi, per la mia esperienza...poi se un HTS possa ulteriormente migliorarli è la mia curiosità da un bel pò...
-
01-03-2013, 19:34 #3634
Sei stato molto fortunato o forse sei risultato molto più simpatico di me, poichè alla stessa domanda, molto banale e, direi, anche giustificata viste le finalità di un forum, hai avuto una risposta esauriente.
Ad analoga richiesta di rendere edotta la popolazione circa le famose "modifiche" così che altri potessero imparare, magari ripeterle anche in proprio (se mai ne avessero avuto la voglia), magari persino aggiungere qualcosa di personale fornendo un ulteriore contributo, la risposta è sempre stata e più di una volta negativa, poichè si trattava di "segreti" (costi compresi) e, in ogni caso, non saremmo stati in grado comprenderli (in effetti effettuare la sostituzione di alcuni componenti è cosa abbastanza difficile da comprendere).
In base a queste risposte ed anche in base ad altre considerazioni sempre legate all'uso che si deve fare di un forum l'utente citato è stato bannato.
Che poi un bel po' di tempo dopo sia stato graziato così che potesse rientrare, visto che il forum su cui era emigrato aveva fatto una brutta fine, è tutta un'altra storia.
Poichè però ho letto che tu ne capisci dell'argomento potresti spiegarlo tu, magari facendo il riassunto delle 4 ore di spiegazioni, ho visto che non hai problemi ha scrivere in un buon italiano pertanto potresti benissimo offrire questo servizio, magari anche qualche foto e qualche altra notizia di cui sei sicuramente al corrente, ad esempio il costo dei componenti e di dove reperirli e di tutto il lavoro, così anche altri iscritti potranno prendere in considerazione la cosa e decidere se vale la pena imbarcarsi in un eventuale acquisto.
Sempre nello spirito che anima un forum, ossia quello di fornire aiuto agli altri.
So che sono stati molti gli iscritti che hanno acquistato un HTS, magari esiste qualche fonte in USA o altrove da cui reperirli, anche questa potrebbe essere una informazione utile ai frequentatori del forum, oltre al costo medio, (esclusi quelli che sono stati poi rivenduti qui nel mercatino).
Grazie in anticipo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-03-2013, 20:04 #3635
Beh sui costi e sul modo di reperirli, se mi autorizzi posto subito tutto
cmq il prezzo medio e' di 2300 per l'hts 1500 lo showcase.
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
01-03-2013, 20:34 #3636
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...-lx91-ktm-mods
Questa è una discussione vecchia ma del Oppo 103 ho postato le foto nella discussione apposita.
Gli interventi sono molteplici basta leggere la prima pagina di questo 3D..
In questa ho sempre scritto gli interventi fatti e i risultati ottenuti, basta leggere..
Sull'HTS si puo intervenire su condensatori vari dalla PCB di alimentazione alla scheda digitale, condensatori sul segnale delle schede volumi sia due canali che multicanale, pondi diodi ultra veloci, regolatori di tensione sulle PCB dei controlli di volume, i controlli di volume stessi, operazionali buffer su scheda DA e bafferizzazione sulle schede volumi, clock sulla pcb di conversione D/A, alimentazione separata del clock ne esistono ormai a decine di ditte che costruiscono New classD, Burson Audio, Audiocom International (la sconsiglio vivamente), Belleson, Tent Labs.... Variando questi componenti questo pre risulta stravolto e migliorato su tutti i fronti, Di condensatori ne esistono milioni che si possono utilizzare e ognuno porta a risultati, anche se non ci credi, sensibilmente diversi. Come detto N volte su questo 3D l'HTS soffre di elevato calore sulle schede di uscita e questi condensatori per il motivo menzionato N volte si interrompono/seccano (dopo anni di utilizzo) e questo provoca e porta a disuniformità sui livelli di uscita e ovviamente ad una alterazione della prestazione iniziale, QUESTO SUCCEDE A PRESCINDERE che uno ci possa credere o no, IO lo posso dimostrare tranquillamente...
So perfettamente che questa discussione non piace a chi non ha e chi non ha mai sentito un pre HTS ma ormai visti i numeri che ha movimentato questa discussione penso che i partecipanti o sono tutti C......I oppure un piccolo fondo di verità e di interesse ci sarà. Polpetta HT come tantissimi forumer che mi hanno contattato possono confermare che la testimonianza portata da Polpetta l'hanno provata TUTTI, non esiste se non per sbaglio, un utente che mi abbia mandato un MP che non abbia goduto dello stesso trattamento, io sono SEMPRE stato molto disponibile con tutti, ho sempre spiegato le mod e alla fine di tutta la descrizione è immancabile la domana,"la fai anche a me per piacere?" la tua testimonianza Nordata è quella che hai descritto semplicemente perchè non mi hai mai chiesto nulla in MP e non abbiamo mai potuto confrontarci di persona. Questo demone descritto nel post sopra si potrebbe tradurre in una persona ben più disponibile e del tutto diversa da quella descritta nel post sopra, forse... ;
Invito i partecipanti a dichiarare il contrario se non è vero quanto scritto sopra qui apertamente a tutti, io al contrario di altri che hanno scritto nelle ultime pagine lanciando accuse pesanti "completamente OT e del tutto da trollisti con l'intento di provocare, meritano più pena che considerazione" ho la coscienza totalmente a posto.
PS: Ci tengo a precisare che io non ho mai inviato A NESSUNO inviti a modificare o mail subdole in privato e invito a dimostrare il contrario qui adesso.Ultima modifica di Guest_9525; 01-03-2013 alle 21:05
-
01-03-2013, 20:50 #3637
Beh a me un torto lo hai fatto... mi hai rimandato a casa tutta la ferraglia sostituita!
non c'era bisogno....
Grazie sempre Kappa!Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
01-03-2013, 20:58 #3638
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Ti sei ricordato di metterla nella differenziata o l'hai buttata tutta insieme?
Grazie Ale!
-
01-03-2013, 21:49 #3639
probabilmente non si tratta di fortuna o simpatia (anche se confesso sono molto simpatico!
ma solo di modo in cui si è posto la questione.
io piu spiegazione di quella che ti è stata data sopra dallo stesso K non saprei darti anche perchè è la stessa che piu o meno ho avuto io. avere in casa il pre modificato per qualche giorno mi ha solo che dato conferma delle varie opinioni e pareri sulla sua presunta veridicità di quanto affermato circa prestazione generale e miglioramenti, e componenti sotituiti. UNA BOMBA!!!!!
sul fatto di sperperare il propio know-how, il post sopra conferma che piu di cosi deve solo tenerti la mano per aiutarti a instaLLare il componente. insomma è una lista delle operazioni effettuate, e se rileggi la lista con un hts aperto (e lo ho fatto) riconosci ogni componente citato proprio perchè non integrato ma messo bello li con le sue dimensioni umane e il suo spazio ben definito sulla pcb. si trata di sostiurlo non stiamo parlando di modificare piste di contatto o architettura generale della macchina.
volevo precisare un altro appunto. l'inizio di questa discussione non lo ho letto è veramente troppo lunga e gli argomenti ormai sono ciclici ma ogni volta coinvolgono persone diverse quindi è ben per tutti che si ripetano. non so se prima ci sono altre spiegazioni o altre informazioni, ma da buon topo di laboratorio incollato 24h a un monitor un interessato potrebbe spulciarsi 240 pagine di thread e prendere appunti. si proprio come a scuola. e sono sicuro che la Kmodifica è in grado di farsela da solo.
non ritengo neanche corretto però come si è visto nel thread delle modifche oppo, mettere le foto interne del lettore. anche li basta una lista dei componenti e magari qualche mp per le delucidazioni.
a.. ops... ma le ha messe lo stesso K ? ma scusa allora cosi si tira la zappa sui piedi direbbe qualcuno. da una foto in hd delle varie schede un po di reverse engeneering e una matita per segnarsi la marca dei condenastori usati si puo cavare fuori tutto. a.. come dice? c'è piura una lista belle e pronta con tanto di link al sito.
non parlo della discussione del pio91 che forse è pure peggio.
ad ogni modo interpreto cosi la scelta di non mettere foto dell hts:
e mi riferisco a te nordata che mi è parso di capire hai accusato un po di gelosia in questa cosa
di foto di lettori modifcati in rete ce ne sono a bizzeffe, le modifiche sono sempre cicliche e chiunque ne capisca qualcosa puo tranquillamente lanciarsi e operare a casa sua con le proprie mani. il fatto di mettere le foto delle modifiche ai lettori è semplice sono state copiate in parte da quelle di altri operatori, migliorate magari certo ma ha preso spunto da qualcuno, ci ha messo del suo (e tanto sec me) e ha creato un pio91 da paura e non ultimo il 103 che ho sentito (un best buy a mio avviso).
il discorso krell è abbastanza diverso. qualcuno ha mai sentito di una mod ai krell hts? esiste quanlcuno che lo fa? il rivenditore che fa capo a krell in italia fornisce assistenza? allora premesso quanto segue tengo a dire un paio di cose. la K MOD o modifica K è il risultato da quello che mi spiegava lo stesso alberto di notti insonni ore e ore a smontare rimontare (ricordiamo che ci sono 68 condensatori solo nello stadio di uscita e ogni cond ha 2 pin quindi 136 saldature piu dissaldature) provare e riprovare, ci ha smenato tanto tempo e probabilemnte ancora piu denaro. si è procurato gli schemi interni della circuitazione lo ha studiato a fondo tanto da ormai poter consigliare al progettista originale le migliorie da apportare.
tutto questo diepigamento di energie e tempo lo ritengo guidato da passione e sopratutto PAZIENZA. dopo 170 e passa saldature probabilemte sostituire ancora tutto per fare delle prove e magari dover tornare indietro mi farrebbe butare tutto dal balcone.
ora se io fossi nei suoi panni e volessi condividere con il pubblico la mia esperienza probabilemnte con fare un po presuntuoso non avrei nemmeno elencato cosa e come operare. e alla domanda "melo fai?" avrei risposto vediamo. per questioni di voglia sostanzialmente.
il tempo non torna indietro purtroppo e passare un week end la sera quando torno da lavoro invece che stare con la compagna o gli amici a sistemare e saldare dei componenti personalemente la vedo una dimostrazione di disponibiilità mooooooolto grande. contando che non è il suo lavoro ma il suo hobby.
penso che come me pochi si siano cimentati nel farsi da soli la modfica, dei krell hts con scritto kmod nel forum cene sono tanti e penso che pochi sela siano fatti da soli. forse per una questione di rispetto e gratitudine verso chi la ha "inventata" il problema è che è alla portata di tutti. o forse serve una guida passo passo nel thread diy del forum con foto video interattivi? forse è quello che state chiedendo? io sono profondamente in disaccordo gia solo con l'elencare gli interventi. lo ho scoperto io lo tengo per me. come farebbe chiunque altro.
per come la penso infatti non parlerò assolutamente in pubblico di una cosa che non è "mia" e non ho scoperto io. se il proprietario non vuole metterla on line ha i suoi perchè e forse sono gli stessi miei. ho avuto 3 giorni un krell modificato in casa. non mi sono permesso di aprirlo smontarlo fare le foto ai componenti montati come è stato fatto per i lettori, per qeustione di correttezza. ho sbirciato dalle feritoie sopra e si vedepraticamente tutto (poi dentro ci sono anche le lucine di natale). avrei potuto tranquillamente fare delle foto tenerle nel mio hd.. reperire i componenti cercando online e andare a sotituirli, perdere magari 4 giorni per farlo e rischiare di rivinarlo. cosi forse lo hanno pensato anche gli altri utenti, e non mi sembra che nessuno dei proprietari di hts mod si disposto a aprirlo fotografarlo e mettere tutto on line. solo per correttezza penso. non per minacce o intimidazioni ricevute.
voglio aggiungere anche che la sola sostituzione dei cond del krell potrebbe non portare da sola la prestazione della macchina a un livello piu alto della stessa comprata nuova e mai spacchettata! ma chi puo dirlo. bisognerebbe provare un hts perfetto mai usato e vedere come va per saperlo, ma non credo ne esistano.
una cosa è certa per i possessori dell hts, K piu che un losco individuo è un riferimento e sopratutto un "tecnico". se mi si rompe o non funziona piu cosa faccio? lo porto da audio antali. nessuno si sognerebbe di sistemartelo se lo porti in un qualche negiozio di elettronica. piuttosto do una telefonata a lui e mi spiega il problema.
e lo spiega! non mi dice pagami e telo dico come farebbe un commerciante.
sara che mi paice vedere l'onesta nella persone ma vi garantisco che di malafede ne ho vista ben poca.
chiudendo la parentesi ot della k mod per la quale andrebbe aperta una discussione apposita per non sporcare quella del krell liscio come è stato fatto per i lettori oppo
volevo dire a guido310, che anche la sorgente è molto importnate. specie lo stadio di uscita analogico della stessa. perche il krell non migliora un segnale gia poco dinamico o brutto. semplicemente lo prende per come è e lo manda fuori rovinandolo il meno possibile. se per ipotesi essitesse e non lo so una scheda audio da pc che integri la circuitazione della pcb di un oppo 105 ma con il software gestibile da pc quindi drc e robe varie sarebbe da provare subito. sarei il primo a essere curioso dei risultati. un oppo 105 magari modificato (aurion sta volta) con prima di lui una possibilita di eq potrebbe essere manna dal cielo.
ma forse sto sognando....HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--
-
01-03-2013, 23:28 #3640NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
02-03-2013, 00:54 #3641
coerente con l originale?se per coerente intendi uguale allora certo non lo sara',altrimenti l elaborazione del drc non servirebbe a nulla.lo scopo è proprio quello di modificare il segnale in dominio digitale per correggere i problemi ambientali,gestire incroci e inserire ritardi calibrati in modo da ridurre il piu possibile l influenza dei problemi ambientali,che volenti o nolenti sono di diversi ordini di grandezza piu influenti dei mille altri elementi che possono influire sul risultato finale,dalle reti d alimentazione dedicate al trattamento acustico passivo,dai cavi ai supporti delle elettroniche,dalla posizione dei diffusori fino all ultimo dei componenti interni di ogni elemento della catena.tutto è influente,ma credo che sia sempre fondamentale correggere i problemi piu grossi per arrivare fino agli elementi meno influenti.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
02-03-2013, 00:55 #3642
Con faccine o meno ritengo questa tua insinuazione abbastanza offensiva, poichè non mi sembra che io abbia mai dato occasione per pensarlo, ma sorvolo; come si suol dire, siamo in un Paese libero ed ognuno la può pensare come meglio gli aggrada (però sarebbe il caso di farlo senza offendere gli altri).
Di cosa sarei geloso? Di non potermi permettere un vecchio Krell usato (per di più alle cifre con cui si trova in giro)? Sono felice di doverti smentire, probabilmente posso permettermi anche qualcosina di più, ma la mia passione per questo Hobby arriva solo al livello della ragionevolezza e non reputo di dover spendere cifre maggiori di quanto ho speso e spenderò ancora nel mio piccolo impianto, anche perchè purtroppo ho anche altri hobbies "da mantenere".
Gelosia perchè qualcuno sostituisce un po' di componenti? Non credo, ho pubblicato qualche articolo di realizzazioni pratiche (strumenti di misura anche un pochino complessi) anche se sono passati un bel po' di anni, ho realizzato apparecchi vari, regie radiofoniche, modificato (nel vero senso del termine) mixer (non i mixerini da 100 € di Mediaworld), realizzando anche dispositivi che ai tempi non esistevano o esistevano solo a prezzi costosissimi ed altre piccole amenità del genere, ormai non lo faccio più, posso permettermi di vivere tranquillo senza più questi assilli ed impegni.
Alcune volte qualche iscritto mi ha chiesto di realizzargli questo o quello o di fargli delle misure di acustica ambientale (avendolo fatto per lavoro qualcosina mi ricordo ancora) e realizzargli le correzioni adatte, ovviamente pagando, ma ho sempre rifiutato, non è giusto verso chi ora lo fa per mestiere e si guadagna da vivere in questo modo, se posso dare un piccolo consiglio sul forum sono contento, ma non voglio certo farne una attività, più o meno piccola, per di più, come dire, esentasse, sarò sicuramente sciocco, ma la mia etica è questa.
Ritengo pertanto che il tuo accenno alla "gelosia" sia del tutto fuori luogo e non motivata, ho spiegato i motivi dei miei interventi, tutti motivati solo dal fare gli interessi del forum e dei suoi iscritti.
Due parole su alcune altre tue parti.
il discorso krell è abbastanza diverso. qualcuno ha mai sentito di una mod ai krell hts
se io fossi nei suoi panni e volessi condividere con il pubblico la mia esperienza probabilmente con fare un po presuntuoso non avrei nemmeno elencato cosa e come operare
Cerco di spiegarlo in modo semplice.
Se fai parte di una comunità come questo forum nel caso realizzi qualcosa di interessante ci sono poi due strade da seguire.
La prima (poichè sei geloso del tuo operato) è quella di accennare alla cosa, senza molti particolari o magari, solo con accenni fumosi ed assolutamente generici (come noto è stato fatto ancora ora appena più indietro) e finisce lì.
La seconda, che a mio modesto parere, sarebbe la migliore, sarebbe quella di fornire anche anche agli altri iscritti i mezzi per poter replicare quanto fatto in proprio, con tutte le info necessarie; ovviamente info pratiche, ossia con tanto di indicazioni precise non i soliti cenni vaghi, generici ed assolutamente inutili.
Se ti prendi la briga di fare un giro nella Sezione DIY vedrai che ci sono tantissime discussioni , ad esempio di diffusori, in cui l'autore non solo dice che ha realizzato un certo prodotto, ma pubblica un bel po' di foto e fornisce tutte le indicazioni necessarie a duplicarlo, con relativo supporto.
Certamente sarebbe un impegno e nessuno può esservi obbligato.
Però in questo caso ed ancor più nel primo, la cosa allora deve finire lì, non deve continuare con accenni continui al servizio che si può fornire, ovviamente in forma strettamente privata, ad ogni iscritto che esprime la curiosità ed accenna ad acquistare questo prodotto il consigliare immediatamente di rivolgersi a chi poi risolve tutti i problemi.
passare un week end la sera quando torno da lavoro invece che stare con la compagna o gli amici a sistemare e saldare dei componenti personalmente la vedo una dimostrazione di disponibiilità mooooooolto grande).
contando che non è il suo lavoro ma il suo hobby
se mi si rompe o non funziona piu cosa faccio? lo porto da audio antali
Spero tu abbia compreso il mio punto di vista e relative motivazioni, così che in futuro potrai evitare apprezzamenti o giudizi fuori luogo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-03-2013, 01:10 #3643
@ polpetta ht
anche la sorgente è molto importanate. specie lo stadio di uscita analogico della stessa. perche il krell non migliora un segnale gia poco dinamico o brutto. semplicemente lo prende per come è e lo manda fuori rovinandolo il meno possibileDIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
02-03-2013, 01:18 #3644
Cosa c'entrino i due lettori citati e linkati non lo so, inoltre nella prima pagina (e anche nella seconda),non ho trovato alcuna descrizione circa modifiche, a meno che non mi siano sfuggite.
A parte questo direi che tutto il resto siano le solite frasi, ovvero non nel senso in cui, più di una volta, ho formulato le mie domande: sono le solite risposte molto generiche e che dicono molto poco, ti avevo a suo tempo chiesto di aprire una discussione apposita nella Sezione DIY e ho ricevuto ogni volta risposta negativa.
Praticamente come se su un forum di cucina qualcuno si vantasse dei propri biscotti (e ancor di più tutti i suoi amici non perdessero occasione per farlo), ma alla richiesta di fornire la ricetta la risposta fosse: "Con la ricetta della nonnina, zucchero, latte e fior di farina, son fabbricati i biscotti Doria, un nome da imparare a memoria" (vecchio Carosello).
In tema di dire non dire:
perchè non mi hai mai chiesto nulla in MP e non abbiamo mai potuto confrontarci di persona
io non ho mai inviato A NESSUNO inviti a modificare o mail subdole in privato
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-03-2013, 08:31 #3645
Alberto è una verità grande perchè sì sà bene(almeno lo spero) che migliorando alcune parti inevitabilmente si migliora e visto i risultati descritti fai bene a farla.....però, c'è un però, giusto per precisare........qui tu dicevi:
e poi vedo che praticamente, il tuo intervento tecnico, sostituisce un'ammasso di ferraglia come l'ha definito simpaticamente new77........., quindi tutta questa qualità progettuale o genialità non ce la vedo.....e se eravamo a parlare di Mcintosh si sarebbe scritto subito....MARKETING, paghi un marchio in modo esagerato, zero qualità etc etc....... con KRELL par di capire che si pagava solamente per avere un oggetto da rifare totalmente......mah....il mio punto di vista è inutilità di un prodotto a prescindere se lo regalino oppure no.
Comunque, hai definito MAC prodotti rimasti agli anni 70.....
BENE....pur non potendo dire DI krell come per MAC che si è agli anni 70 perchè non esisteva,......come hai descritto tu gli interventi da te effettuati....., Krell, ha fatto di peggio, era negli anni 70 pur essendo nata un decennio dopo come ditta e un trentennio dopo come prodotto.Ultima modifica di antonio leone; 02-03-2013 alle 08:47
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio