Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 82
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Pioneer BDP-LX91 KTM mods


    Come promesso sulla discussione non ufficiale del Pioneer LX91 ho fatto alcune foto della mia opera.
    Per il momento posso solo fare un piccolo giochino... Provate a individuare qual è il Pioneer Lx91 originale?
    Visto l'orario rimando a domani i dettagli della modifica che a mio avviso e non solo è veramente riuscita bene.





    Ps: Un giochino: qual'è il Pionner LX91 modificato? Sono esclusi da questo gioco i miei amici ev666il, Superslide1965, nexus.av, adslinkato e il mitico Lorenz (johnmup) che sta modificando questo lettore come me ma con qualche variante...
    Ultima modifica di Guest_9525; 14-01-2011 alle 12:06

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da *****
    PS: Il giochino non è valido per i miei amici: ev666il
    No, cassio!! Per una volta che la sapevo!!
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    quello' originale e' senza ombra di dubbio quello con tutte quelle lucine blu,giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    La modifica ho sostituito le seguenti parti:

    Ponte a diodi e diodi raddrizzatori di alimentazione con diodi discreti ultrafast IXYS 15A 1200V Ultrafast, Soft Recovery (HiPerFRED) Epitaxial Diode (trr = 40 ns; TO-220AC package DSEP12-12

    http://ixdev.ixys.com/DataSheet/L187.pdf

    Esistono diodi ancora più performanti di questi e adesso parlano molto bene dei Cree ma la spesa è veramente elevata e anche questi lavorano molto bene e sono notevolmente migliori a quelli montati in origine.

    Condensatoro Nichicon FW, KZ e FpCap.

    http://www.n-audio.com/e-fw.pdf
    http://www.nichicon.co.jp/english/products/pdf/e-kz.pdf
    http://www.nichicon.co.jp/english/pr...catalog_r5.pdf

    Condensatori in poliestere Wima MKS2

    http://www.wima.de/EN/WIMA_MKS_2.pdf

    Condensatori d'uscita Mundorf M-cap in polipropilene, qui si potevano installare anche condensatori più performanti ma i limiti dovuti alle dimensioni mi hanno quasi obbligato a installare questi che comunque sono sempre ottimi.

    http://www.mundorf.com/english/baute...-mkprechts.htm

    Ho sostituito tutti e dodici i regolatori di tensione che stabilizzano la corrente per le alimentazioni di DAC e Integrati discreti con questi ottimi regolatori prodotti dalla NewclassD, adesso ci sono molte ditte che producono questi regolatori da sostituire agli usatissimi 78XX e 317/337, questi ultimi hanno una quantità di rumore in uscita dalle cinque alle venti volte superiore ai nuovi regolatori per uso audio e questo rumore mortifica non poco il lavoro dei componenti attivi che seguono limitando in modo evidente. Questa modifica sembra banale ma incide veramente tanto sulla prestazione finale.

    http://www.newclassd.com/index.php?page=70

    Io ho scelto questi non perchè sono i migliori ma perchè garantiscono una corrente in uscita più elevata degli altri, Burson, Audiocom, Belleson e Tent Labs.

    Sempre della stessa ditta sono gli operazonali discreti. La modifica era partita sostituendo i troppo morbidi opa2134 con un modulino Browndog,

    http://cimarrontechnology.com/surfacemountadapters.aspx

    con due operazionali che da sempre ritengo i migliori operazionali per uso audio, gli opa627. Ho dovuto usare questo piccolo modulino perchè l'opa627 è un op-amp singolo mentre l'opa2134 originale è un duale.
    Dopo la soluzione del doppio modulino smd opa627 mi è capitato di acquistare un modulino che consentiva l'istallazzione di due opa627 in formati DIP8, non so il perchè ma l'operazionale in formato DIP8 va meglio dello stesso operazionale in formato smd, la differenza è stata più che avvertibile. Il modulo era questo:

    http://forums.hardwarezone.com.sg/sh...2801381&page=4

    Qui si possono vedere i due tipi di moduli...
    Dopo aver confrontato il mio Pioneer con un Oppo 83SE (modificato dalla Aurion Audio nello stadio analogico)del caro ev666il e dopo aver sentito che l'Oppo Aurion aveva ancora un discreto vantaggio mi sono deciso di estremmizzare la modifica e ho acquistato gli operazionali discreti della NewclassD, e in seguito anche se lo cito adesso, cambiare i regolatori di tensione. Questo è il link degli operazionali discreti:

    http://www.newclassd.com/index.php?page=55

    Esiste un'altra ditta che costruisce operazionali discreti, la Burson Audio. Non so ancora quale sia il migliore dei due ma il Burson è decisamente più ingombrante e assorbe molta più corrente e questo mi ha fatto scegliere i Dexa. Il caro amico Lorenz (johnmup) ha preferito per diversificare la strada Burson e presto sapremo anche quale delle due è più performante.

    Il risultato finale a mio avviso è eccezionale e devo dire che va anche aldilà delle più rosee aspettative, la trasparenza e la dinamica del lettore sono veramente aumentate in modo considerevole, e tutti gli aspetti audio ne hanno giovato. Per adesso puo bastare ma presto farò altre foto con miglior risoluzione per apprezzare meglio la realizzazione.
    Ultima modifica di Guest_9525; 18-01-2011 alle 16:53

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    quello' originale e' senza ombra di dubbio quello con tutte quelle lucine blu,giusto?
    Bravo!!! Indovinato! :-)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    parlando di quattrini, la modifica ti sarà costata più del player

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    363
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    la modifica ti sarà costata più del player
    appunto....son molto curioso
    casse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    La modifica è costata tanto sicuramente ma il risultato ripaga ampiamente di tutto, e comunque sempre meno dei Denon o Marantz top di gamma ma il risultato è ben diverso...
    Modificare le elettroniche in questo modo è come prendere una macchina si serie e iniziare a cambiare, cilindrata, pistoni, teste, turbine, intercooler, scarico, ecc, e farla diventare un prototipo da competizione, gareggia in una serie a parte rispetto ai lettori commerciali. In rete ho visto tante modifiche ma mai così profonde, alcune intervengono sulle alimentazioni e alcune sugli stadi d'uscita ma non ho ancora visto nessuno che modifichi profondamente sia una che l'altra cosa.
    La spesa faccio fatica a valutarla su due piedi ma solo di materiale ci saranno 1000/1200 euro. Le ore di lavoro non si contano sono troppe le sere che sono andato a letto dopo le due...
    Ovviamente questa è estremizzata in tutto, si possono fare modifiche molto più light e avere comunque miglioramenti più che tangibili.
    Il problema è che dopo aver sentito le tracce HD multicanale suonare in questo modo è difficile tornare indietro.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Visto che hai un Oppo NuForce e non sei troppo lontano sei invitato quando vuoi a fare una comparativa diretta. Che ne dici?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    363
    io verrei stravolentieri...ho voglia di sentire un bell'impianto...in una stanza trattata...ma ...

    ora ho figli piccoli anche troppo ed avere un permesso extra la vedo dura

    oggi avevo casa pulita ed ho rimesso un bel sacd a palla...

    libidine...
    casse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    ???

    Ehi, Kappa, il natale è finito ... lo vogliamo spegnere, l'albero ???


    Visto ragazzi che scena? Meriterebbe la soppressione del vano superiore e la sostituzione con un bel plexiglass blu (sto diventando un po' troppo ego) !!!

    Kappa, gran lavoro ... e gran ascolto. Appena mi lasciano in pace inizio ad operare pure io.

    Raga, il risultato fa impressione. Ovviamente straconsigliato a chi è alla ricerca della perfezione su impianti "ricercati" ... per impianti consumer a mio avviso ... la spesa rischia di non trovare giustificazione. Che ne dici, Kappa???

    Verrei pure io alla comparativa ... sono sempre molto istruttive e fanno capire se la strada intrapresa è quella giusta e merita ...

    Kappa for president.
    Ultima modifica di johnmup; 12-01-2011 alle 16:51
    ...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Effettivamente così è un po' troppo "maranza"! Tutti quei led... Sembra una di quelle macchine super taroccate con i led blu sui fari e sotto la scocca...
    Ma si sa che a noi modenesi siamo un po' maragli dentro...

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    363
    ma i led...a che servono?...lo tieni aperto?

    avete dei gran tortelli però...e anche gnocch...
    casse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    I led servono per capire se è tutto ok, praticamente un controllo visivo, in realtà il primo regolatore che ho installato da +5 volt era difettoso ma il led era ugualmente acceso, mi è stato regolarmente sostituito in garanzia dalla casa danese. Adesso lo tengo aperto per una settimana per monitorare il tutto visto che l'ultima modifica è molto "fresca" ma è ovvio che non si puo guardare un film con il presepe acceso...

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Grande K... ne hai combinata un'altra delle tue!

    Credevo ti fossero bastate le modifiche che avevano reso il tuo Pioneer già incredibile, ma noto che al meglio non c'è mai fine...: anche i regolatori di tensione hai voluto cambiare. Non ti si può lasciar solo un attimo, eh? L'ho sentito poco dopo Natale e dopo pochi giorni suona ancora meglio...

    Fossi dietro l'angolo sarei già a casa tua per sentire, ma con 410 km da percorrere è un po' più complicato.

    Ti do atto volentieri, infine, del tuo grande senso "wikico". Credo che nessun altro avrebbe messo in rete i segreti di un laborioso e temporalmente dispendioso progetto di tweakkaggio per condividerli con altri...

    Grande al quadrato!!!
    Ultima modifica di adslinkato; 12-01-2011 alle 19:08
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •