|
|
Risultati da 16 a 30 di 42
-
15-10-2013, 07:52 #16
Beh, su questo ci sarebbe da dire molto, ma non dilunghiamoci, sarò breve:
a parte il fatto che non serve a nulla, a meno che tu non ascolti in prevalenza musica per organo... inoltre, estendere troppo in basso (tirandola per le orecchie) la risposta in frequenza equivale ad avere un basso lungo, poco frenato e con code da gozilla.
Inoltre, diminuirebbe di molto la tenuta in potenza dell'altoparlante (ma hai detto che non te ne frega...), con conseguente poca capacità di riprodurre pressioni sonore adeguate al resto della risposta in frequenza (in pratica sarebbe flat solo a basso volume, perchè alzando arriverebbe subito al limite mentre il resto del sistema se la cava ancora bene).
Se il risultato che cerchi è questo, procedi come stai facendo, vai benissimo.Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
15-10-2013, 08:32 #17Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"
Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
15-10-2013, 08:42 #18
Beh, quasi tutti i film d'azione arrivano tranquillamente anche a 15hz. Certo poi non credo che un jbl p1222 possa riprodurli adeguatamente, ma quello è un altro discorso.
Ma almeno un' estensione a 25hz per i film secondo me è d'obbligo. Per la musica è già meno utile.
Per evitare le code serve l'equalizzazione e/o il trattamento acustico della stanza, in quanto queste sono causate principalmente dall'ambiente. Un sub correttamente equalizzato accordato a 20hz non dovrebbe avere nessuna coda particolarmente invadente (prove fatte di persona).
Sul discorso della tenuta in potenza concordo (per migliorare la situazione si potrebbe pensare all'aggiunta di un subsonico), ma in teoria quel woofer dovrebbe tranquillamente essere capace di almeno 110db fino a 30hz e almeno 100 a 20hz, in stanza aggiungi almeno 6db (parlando genericamente). Dipende poi dal volume a cui lui ascolta.
Tornando all'autore del thread: Non serve avere una risposta perfettamente flat nella simulazione, perché poi la stanza ci aggiunge del suo. Se tu ad esempio da simulazione hai i 20hz a -6d, con il sub accordato a 20hz, in stanza molto sicuramente saranno flat. A meno di casi veramente particolari.Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
15-10-2013, 09:45 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao faccio anch'io alcune osservazioni sul progetto, in parte già ribadite.
Il volume è generoso e il sub è accordato troppo in basso rispetto alle sue possibilità, riprodurre i 20Hz con pochi watt non serve a niente. E' molto più utile fare la simulazione diretamente in ambiente e magari con i filtri passa alto e basso inseriti se il programma te lo permette (in questo caso io uso Audio for Windows). Come ti hanno già detto sotto i 30 Hz la stanza sicuramente ti darà un rinforzo quindi non serve che il sub arrivi flat meglio avere un po' più di tenuta in potenza e controllo. Il condotto generoso va bene, occhio però a fare fessure sottili: 5cm! Riguardo ai filtri ti ho consigliato di simulare prima perchè il LR potrebbe andare bene come PA per limitare le escursioni della bobina al di sotto della frequenza reflex ma come PB non lo vedrei facile da accordare con il resto del tuo impianto (sia in ampiezza che fase) per via della risposta in frequenza con ripple ed il taglio troppo repentino. Se non sbaglio nei sinto si usa un 12 dB/ottava.Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
15-10-2013, 14:13 #20
dalla simulazione risulta che appena cerco di ridurre le dimensioni del box e alzare la frequenza d'accordo si vengono subito a creare gobbe sui 30/35Hz, l'attuale condizione è l'unico modo per avere una risposta piatta.
naturalmente l'elevato volume tiene conto anche dell'ingombro del woofer e dei rinforzi ai quali voglio dedicare una 10-ina di litri.
Evito l'uso di fonoassorbente per massimizzare l'efficienza della cassa, data la difficoltà nel raggiungere una tale estensione verso le basse adotto qualche trucchetto come l'assenza di fonoassorbente ed un quanto più robusto mobile possibile, costruito interamente con pannelli di DMF da 30mm, tanta vinilica e parecchia bulloneria.
-
15-10-2013, 14:47 #21
Quel woofer ha un vas di 43 litri; come ogni woofer da auto è progettato per rendere bene in piccoli box, per questo se cerchi di caricarlo in così tanti litri succede questo. Inoltre con il qts che si ritrova è più da cassa chiusa che da reflex.
E non è progettato per avere molto output a 20hz, quindi cercare di farglielo arrivare a tutti costi è una forzatura.
Prova a simularlo in 90 litri accordato a 23hz. La risposta è già più naturale e hai i 20hz a -5db da simulazione.Ultima modifica di Billi16; 15-10-2013 alle 14:49
Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
15-10-2013, 19:42 #22
Il fonoassorbente a celle aperte nn ti abbatte le basse frequenze....
-
15-10-2013, 20:04 #23
E quale funzione ovrebbe svolgere il fonoassorbente in questo specifico subwoofer?
-
15-10-2013, 22:13 #24
Rallenta l'aria e diminuisce le riflessioni
-
16-10-2013, 00:22 #25
e perché rallentare l'aria attraverso l'attrito e quindi generare perdite in calore dovrebbe essere una buona cosa?
mentre a quali frequenze si presentano le riflessioni di cui parli?Ultima modifica di Mich392; 16-10-2013 alle 00:29
-
16-10-2013, 13:31 #26
Vibrazioni delle pareti? Nn possono causare rimbombi? O no....
-
16-10-2013, 14:10 #27
Hai ragione, lo possono fare, Certo,
ma sono sicuro di aver scritto almeno 2 volte che userò massicci rinforzi interni
Così la frequenza dei rimbombi delle pareti salirà ben oltre la frequenza di cut-off
o ce qualche altro tipo di rimbombo di cui ignoro l'esistenza?
A te la palla!
-
16-10-2013, 19:46 #28
Ha ha tranquillo! Prova, sono curioso! Io avevo il power da 15" ma nn ha resistito molto, il GTI é tutta un'altra cosa! Il mio é in mdf da 3 cm con rinforzo centrale ma ancora vibra! Con cosa lo vuoi pilotare scusa?
-
16-10-2013, 20:28 #29
Hai un GTI?
Tanto di cappello!
la serie power alla quale appartiene il mio woofer non contempla un 15"
quello mio dovrebbe essere una via di mezzo tra i vecchi power e i GTI, ne condivide infatti la composizione del cono e della sospensione
http://www.jbl.com/EN-EU/Products/Pa...aspx?PID=P1222
per pilotarlo ho optato per una soluzione DIY da 240W RMS che probabilmente in futuro configurerò a ponte, quindi non ce documentazione in internet se non quella che puoi trovare scrivendo su google LJM Audio L-20, ma ti posso dire che è un finalino niente male, ha un controllo ed una corrente che non mi sarei MAI aspettato e personalmente non ho mai visto su nessun'altro amplificatore anche di potenze superiori.
quanto al rinforzo voglio optare per una croce che interessa tutti e 4 i lati e probabilmente anche il posteriore.
l'unica cosa che mi preoccupa è il pensiero di doverla spostare, ho ragione di credere che peserà parecchio.
-
06-11-2013, 23:19 #30
Finito l'assemblaggio sul tardo pomeriggio!
Ecco alcune foto dell'assemblaggio per i più golosi:
A Lui l'arduo compito di pilotare il sistema
Alcuni dettagli degli interni.
Purtroppo dato il prezzo spropositato dei fogli di MDF da 30mm mi ho dovuto optare per un box fatto di pannelli da 25mm, dovendo quindi riprogettare il disegno del box in funzione del nuovo spessore dei pannelli.
Nelle foto il sub non è stato ancora assemblato, quindi può sembrare che alcune parti non combacino a pieno, ma ora che è completato tutte le parti incastrano alla perfezione ed il mobile è davvero MOLTO robusto.
Quanto alle prime impressioni d'ascolto, se dovessi riassumere in 2 parole direi: Sublime e Terrificante!
Ma mi voglio dilungare perché non mi sarei mai aspettato che un mastodonte così grosso possa essere tanto veloce, preciso e smorzato, trattandosi oltretutto di un woofer per box chiusi, (merito probabilmente degli accorgimenti che ho preso per rendere il box quanto più rigido possibile)
l'estensione alle basse frequenze è da pelle d'oca, smorzata e davvero imponente!
Il basso ti abbraccia letteralmente e 240W di potenza sono più che sufficienti per sentire muoversi il pavimento, mentre a 20 HZ questo assassino riesce a far tremare ogni cosa, finanche la porta d'ingresso che si trova dopo un piccolo corridoio e altre 2 porte chiuse, la sensazione alle ultrabasse è di essere delicatamente schiacciati dall'atmosfera; il tutto mantenendo una prontezza di risposta molto vicina alla cassa chiusa con code praticamente assenti, e con un sound davvero gradevolmente equilibrato, e Gigantesco quando lo si richiede!
Gli unici difetti sono le dimensioni improponibili e la relativamente bassa tenuta in potenza che comunque, dato il l'elevato litraggio, mi aspettavo.
Inoltre noto una certa difficolta del sub a fondersi coi medio-bassi dei diffusori in poche e complicate circostanze, ma comunque in maniera di molto inferiore a quello che temevo lungo tutta la fase di assemblaggio.
Complessivamente sono MOLTO soddisfatto della resa acustica che è andata ben oltre le mie aspettative!
Purtroppo ora non dispongo delle foto del sub completato, ma provvederò il prima possibile!
Grazie per l'attenzione e buon ascolto a tutti gli appassionati!Ultima modifica di Mich392; 07-11-2013 alle 09:42