|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: LG Minibeam PF1000U, DLP LED u-short throw
-
25-09-2015, 13:04 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10533.html
La compagnia coreana ha presentato un proiettore DLP Full HD portatile con sorgente luminosa a LED, capace di generare un'immagine da 100 pollici da una distanza di soli 66 cm, dotato inoltre di piattaforma smart con Netflix, ingressi HDMI MHL, porta USB, Miracast per il mirroring con device mobile e certificato DLNA
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
25-09-2015, 22:13 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 94
Che interessante giocattolo. Ovviamente servirebbe una bella recensione per valutarne la qualità ma credo sia il primo proiettore portatile a led full hd. Il prezzo è un po' caruccio, ammenochè la qualitá non lo valga, ma è sicuramente almeno un inizio molto promettente. Questa Lg vuole proprio far sobbalzare il mercato; innanzi tutto oled tv a prezzi raggiungibili, ora anche assaggi di vpr illuminati a led (20000 ore di durata vogliono dire niente cambi lampade e qualitá costante) full hd ed a prezzi terreni...Tutto il mio plauso a Lg che innova puntando su tecnologie migliori. Sarò felicemente un futuro cliente.
TV:Sony XR65A80J sorgenti:Sony ubp X800, SkyQ, Amazon firestick ,cambridge audio topaz cd10,PS4 ampli ht:Pioneer sc lx90 Susano diffusori:chario silhouette 200t,dialogue,surround sub:polk audio DSWmicropro1000 cavi:Ricable, j&bl e supra
-
26-09-2015, 07:51 #3
Ho letto le specifiche sul sito LG, e sembra che riesca a fare max 100": ma posizionandolo un pò più indietro, non si dovrebbe ottenere uno schermo di maggiori dimensioni? O il limite è proprio 100"?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
27-09-2015, 09:51 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 20
@Sgulingione
In realtà non è il primo. Questo modello è la versione short-throw del LG PF1500, che vanta un prezzo minore e una luminosità maggiore, oltre al fatto di poter andare oltre i 100". Prima ancora, sempre LG (sembra essere l'unica a fare led portatili fullhd) aveva sfornato il PF85 (sempre portatile, fullhd e led).
Io ero seriamente intenzionato ad acquistare il PF1500, solo che in europa viene distribuita una versione che presenta caratteristiche inferiori (soprattutto relativamente alla luminosità, a dispetto di quella dichiarata, sempre 1400, ma anche alla connettività) rispetto alla versione USA e alla, migliore e più completa, versione coreana. Inoltre, complice forse la lente (in plastica) qualche utente lamenta problemi di messa a fuoco in particolari aree dello schermo. Nel mercato tedesco so che è uscita una nuova versione migliore della originale europea (PF1500 LARGO). Ho già un buon proiettore, ma se dovessi acquistarne uno nuovo penso punterei, comunque, sul PF1500 (non quella europea) o su questa nuova versione, short-throw
-
27-09-2015, 09:56 #5
Volevo chiedere se era il cugino del pf1500 e mi sembra sia così.
Come già stato detto sarebbe interessante una recensione.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
27-09-2015, 21:56 #6
mi sembra ne ha fatto uno anche la SOny
-
28-09-2015, 14:40 #7
Mi sembra un oggetto davvero davvero interessante! CI sono review esaustive complete di report di calibrazione?
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
28-09-2015, 14:42 #8
sì, ma non è proprio la stessa cosa
http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...sonyshortthrow
-
29-09-2015, 10:26 #9
ma è consigliabile il telo per la visione ?
o bisogna proiettarlo sul muro come si vede su alcuni filmati su you tube e poi il muro andrebbe trattato ?
saluti Siryard
-
29-09-2015, 10:43 #10
Secondo me si. Meglio uno schermo con tela.
Uno schermo da 2 metri di base a "carta geografica", costa meno di 100 Euro;
Uno del tipo "a molla" delle stesse dimensioni, costa meno di 150 Euro;
Uno a cornice rigida, sempre da 2 metri, costa 250 Euro...
Alla fine, condizionare il muro, ovvero far fare l'intonaco ad un muratore in modo che sia perfettamente planare e carteggiare il tutto in modo da eliminare le imperfezioni, costerebbe molto di più.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-09-2015, 11:01 #11
Si sa nulla sulla commercializzazione in EU?
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
29-09-2015, 11:07 #12REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-09-2015, 11:10 #13
Grazie! Spero tu possa avere un esemplare tra le mani quanto prima perchè per me questi oggetti sono un mondo nuovo ed una tua review sarebbe apprezzabilissima. Ad oggi non vedo come possa trovare un display adatto ad una distanza di visione di 4m senza perdere dettaglio con contenuti FHD; questo DLP potrebbe fare al caso mio ed essendo a tiro cortissimo si sposerebbe benissimo anche in ambienti living domestici.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
29-09-2015, 12:23 #14
Mi piacerebbe, molto. Eppure, conoscendo LG Italia e la loro attenzione ai videoproiettori, non credo sarà così semplice.
Per correttezza, volevo aggiungere qualche considerazione a quanto scritto nel comunicato stampa.
Ebbene, ai 38 cm (e agli 11 cm) citati da LG bisogna aggiungere i 28 cm della lunghezza del proiettore. Abbiamo quindi 220 cm di base (100") da 66 cm di distanza e 133 cm di base (60") da appena 39 cm di distanza. In altre parole il rapporto di tiro vale circa 0,3 ed è in effetti estremamente contenuto.
L'altra considerazione riguarda il flusso luminoso. Anche in questo caso la verità potrebbe essere leggermente diversa poiché il flusso dichiarato di 1.000 lumen potrebbe essere riferito soltanto al bianco e in modalità "overlapping", con un flusso luminoso reale in modalità "cinema", con calibrazione colore REC.709 che potrebbe essere anche dimezzato.
In ogni modo, anche se fossero "soltanto" 500 lumen, sarebbero più che sufficienti per ottenere probabilmente più di 50 candele su metro quadrato da uno schermo con 2,2 metri di base.
Emidio
P.S.
Considera anche che ci sono anche altri DLP a tiro corto, con rapporto di tiro leggermente più alto ma dal costo inferiore, però con lampada a scarica e non con LED. Ecco un paio di esempi da Optoma (rapporto di tiro di circa 0,49:1) e BenQ (rapporto di tiro di 0,69:1).
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 29-09-2015 alle 12:31
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-09-2015, 12:32 #15
Su base di 220 cm (diciamo di sfruttare al massimo le potenzialità dell'oggetto) 50 cd/m2 sono davvero poco a mio avviso, soprattutto considerando che ormai ho l'occhio "abituato" ad una visione a 120 cd/m2 (isf day) e 100 cd/m2 (isf night) di picco sul mio plasma. Credo comunque di essere davanti alla solita "coperta corta", soprattutto per quanto riguarda le prestazioni in ambiente diurno (anche se oscurato da persiano e/o tende).
Grazie per i link agli altri DLP, ci do un'occhiata e cerco qualche review sul web.Ultima modifica di Aenor; 29-09-2015 alle 12:44
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment