Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 24 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 360
  1. #181
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    Citazione Originariamente scritto da petshopboy Visualizza messaggio
    MI spiace ma non devo dimostrare niente a nessuno, non siamo in un aula di tribunale
    Non hai capito il mio intervento, colpa sicuramente mia che mi sono espresso male.
    Lo scopo del test in doppio cieco serve appunto per dimostrare che una differenza percepita sia statisticamente coerente quindi scientificamente reale. Se fai il testo con chi non sente differenze non puoi dimostrare niente, giusto?

    Provo con un altro esempio più semplice: ti fideresti del test di un'automobile fatto da chi non sa guidare?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  2. #182
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Era giusto per provare due cavi di alimentazione, il fatto che tu proponga anche un altro cavo di sezione maggiore vuol dire che gia nutri delle perplessità e sospetti di differenze percepibili. Un cavo da PC normale da 0,75mmq porta sufficiente corrente per una qualsiasi utenza dell'impianto salvo rari casi, la prova la farei comunque su lettore CD e preamplificatore. In verità la sentiresti comunque pure tu perchè le differenze o miglioramenti sonori che ci percepiscono non sono a livello di risposta in frequenza, (QUELLA RIMANE IDENTICA PER QUALSIASI CAVO) quello che cambia è la velocità degli attacchi e dei microcontrasti fra i vari suoni, è qui che sta la differenza. Mi sembra che i cavoscettici che scrivono sono bene o male sempre quelli e la loro tenacità nel sostenere la loro tesi sono convinto che sia gia di per se una non convinzione della loro convinzione e spesso di prove vere con cavi realmente buoni, ne esistono di ciofeche e anche molto costose, non ne hanno mai fatte...

  3. #183
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Grazie Alberto! ti contatto in privato, mi farebbe davvero piacere fare un salto da te...

    Figurati se poi non passo qualche ora a raccontare sul forum..

    Comunque l'idea del test è davvero una cosa bella e seria. Forse sarebbe il caso che tu e nordata(francamente non so né se vi conoscete,né in che rapporti siete) prendiate contatto, e cominciate ad organizzare l'evento...

    @Picander

    Invece è bene che ci siano anche i cavoscettici(non per tirarmi in mezzo io...), in un buon test statistico, è bene "controllare" per il maggior numero ragionevole di variabili, quindi confronteresti la capacità di percepire sia dei cavoscettici che dei cavofili.

  4. #184
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    nel caso in cui non fossi riuscito a indovinare almeno 50 volte
    Anche 50 volte potrebbero essere troppo poche se i test sono 50/100
    Bisogna mettere in conto che il test non sarà quel che si può definire una piacevole mattinata di musica, ma sarà un attacca-stacca continuo e ripetitivo. Per fare una buona statistica ci vogliono prove e riprove che portano allo sfinimento.
    Certo, chiedere 2000 euro in casi di fallimento è un ridicolo bluff senza senso

    A ma piacerebbe partecipare, ma purtroppo non siete proprio dietro l'angolo per me ma se la cosa è ben fatta con le migliori intenzioni posso fare il sacrificio

    Ora però siamo palesemente off topic, apriamo un topic in raduni e vediamo come prosegue.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  5. #185
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    giovani e non, ma ascoltate la musica e basta farvi le pippe

    in questo 3D chi mi conosce sa che sono un oratore dei cavi ahahahah
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #186
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    ciao cattivik83, a giudicare da quello che hai in firma, direi che sei decisamente tra coloro che apprezzano le differenze del buon cavo. Hai orecchie cavofile molto ben educate... Se questo test si organizzasse, dovrebbero assolutamente invitarti, e non potresti assolutamente mancare...

  7. #187
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Prima ci sarebbero da definire, molto bene, alcuni punti.

    Ad esempio, ho letto che bastano poche prove, questo non va bene, se si vuole un risultato con un minimo di significato le prove non devono essere limitate; quando ho scritto 20 tra me e me pensavo "lo so, sono poche, ma non si può impiegare un intero giorno".

    Se, ad esempio si fanno solo due prove e si è particolarmente fortunati, si può anche indovinare cosa sta suonando, ma questo non significa assolutamente nulla, se lo indovinate 17 volte su 20 allora inizia ad essere statisticamente valido (lo so, ripeto, è ancora un numero basso).

    Questo è forse il punto fondamentale, pertanto in una sera, considerato che non credo che gli ascoltatori si accontenterebbero di 5 muniti di ascolto per volta, non si può certo fare.

    Io non ho problemi di tempo.

    Altro punto, mi ero proposto di fare io il cambio dei cavi in quanto non partecipo al test (magari lo farò nella mia testa confrontando i risultati con quelli degli altri, ma solo per curiosità personale) e confermo la disponibilità, preparo in anticipo la sequenza delle 20 prove e le schede da compilare da parte dei partecipanti.

    Ovviamente i cavi non devono essere visibili in alcun modo nè deve essere possibile vedere il cambio.

    I partecipanti non possono fare commenti durante il corso dei test nè scambiarsi opinioni al riguardo, devono solo scrivere il proprio giudizio sintetico su quanto stanno ascoltando di volta in volta.

    Trovo giusta l'appunto sul non partecipare a chi dichiara di non sentire differenze, in quanto anche se le avvertisse, onestà intellettuale a parte, potrebbe continuare a dire di non sentire nulla, falsando il tutto.

    Chi invece asserisce di sentirle ha tutto l'interesse a dimostrarlo in modo inconfutabile.

    Si può stabilire in anticipo quale materiale ascoltare, magari dare anche un tempo limite per l'ascolto (ragionevole) di ogni sessione di test.

    Andrebbe magari deciso in anticipo la marca del cavo da sottoporre a test (l'altro è un normale cavo di alimentazione di sezione adeguata), magari un prodotto conosciuto dalla maggior parte dei partecipanti, scelta magari fatta tra quelli disponibili tra tutti (magari c'è un modello che va bene per tutti, conosciuto e rinomato).

    Decidere in anticipo su quale tipologia di apparecchio fare la prova: sorgente, pre, finale (o integrato).

    Decidere se inserire o meno sul percorso un filtro e/o stabilizzatore di rete (in ogni caso per entrambi i cavi).

    Altre idee/proposte/obiezioni che vi vengono in mente.

    Ultima cosa: se qualcun altro si offre volontario come ospite, in modo da avere possibili scelte logistiche diverse tra cui poter scegliere in base, magari, alla provenienza della maggior parte dei partecipanti (non credo sia il caso di fare pernottamenti).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #188
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ciao Gius76, beh cerco sempre di equilibrare il tutto, ho da sempre dato molta importanza alla cavetteria previo ascolto si intende

    @***** credo che ci siamo incrociati al Mi Hi-end di quest'anno, io ero assieme ad Ale(nano70) Giuse (Giusespo70) & Co. insomma amici
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #189
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    ...quello che cambia è la velocità degli attacchi e dei microcontrasti fra i vari suoni...
    Non solo, anche l'immagine cambia. Mi ricordo che, dopo un po che si ascoltava, cambiasti il Transparent con uno da PC normale. Ebbene la scena, prima larga e con una certa profondità, si chiuse in mezzo ai diffusori, appiattendosi. Si perse dettaglio e contrasto e gli strumenti erano più confusi. E tutto ciò cambiando il solo cavo della sorgente!! Suggestione? Può darsi, solo che all'inizio ero molto ma molto scettico. Sono del segno della Vergine e a chi ci crede sa che chi è sotto questo segno è esageratamente pignolo e zuccone. Beh in effetti può essere vero perchè chi mi conosce sa che sono peggio di San Tommaso. Finchè non tocco di persona mi fido poco, ma alla fine non nego l'evidenza.

  10. #190
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    io ammetto che sono un cavo-scettico e mi è capitato una volta a casa del gentilissimo Alberto/KTM di fare una prova proprio con 3 cavi di alimentazione diversi: uno da PC e 2 cavi "esoterici" (mi pare fossero transparent)

    La prova non è stata fatta in cieco ma le differenze erano piuttosto evidenti tra quello da PC e gli altri 2 e mi sento di sbilanciarmi che le avrei sentite anche bendate. La differenza tra i 2 transparent era invece piuttosto sottile, ma tanto che io preferivo un cavo e il padrone di casa e dell'impianto l'altro.

    La questione, per me, è che cambiando un cavo, sicuramente l'impianto suonerà in maniera diversa (differenti materiali, differente schermatura, differente sezione e costruzione, ecc) e in modo +/- evidente a seconda del valore e qualità della catena.....ma il costo vale la differenza di suono? e la differenza di suono è percepita come miglioramento e in che misura?
    Queste cose sono puramente soggettive!!!

    Come dissi quella sera ad Alberto, Smauele, Andrea e Lorenz: voi siete fuori come dei balconi a spendere certe cifre per dei cavi!
    ....ovviamente in tono scherzoso e senza offesa.

    Capisco, però, che se una spende decine di migliaia di € nell'impianto, voglia e possa "investire" qualche soldino in + anche per delle finezze come i cavi.

  11. #191
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Ricordo Cattivik...
    Nordata come detto io sono disponibile a casa mia, non rispondo nel sentire differenze in impianti che non conosco. Come detto io non ho problemi sulla data, posso chiedere anche un giorno di ferie per un giorno di musica con amici, quindi decidi il giorno tu, possibilmente prima di Luglio perchè nascerà un nuovo KTMino di nome Matteo...
    Le prove le scegli tu, 5/10/20 per me è uguale, se vuoi posso anche uscire dalla stanza quando cambi i cavi e in questo caso saranno due su sorgente e pre ovviamente insieme, tanto sono tutti uguali. Preferisco sorgente e pre perchè mi bastano anche solo gli applausi di Alanis Morissette Unplugged per verificare e dire di quale cavo si tratta, 15 secondi in tutto per prova mi bastano... I cavi saranno agganciati alla stessa ciabatta senza nessun'altro componente di mezzo. Se va bene la prova si finisce in un oretta e mezza e poi si va a mangiare... Ok?
    Ultima modifica di Nordata; 31-05-2012 alle 14:47

  12. #192
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    io ammetto che sono un cavo-scettico e mi è capitato una volta a casa del gentilissimo Alberto/KTM di fare una prova proprio con 3 cavi di alimentazione diversi: uno da PC e 2 cavi "esoterici" (mi pare fossero transparent)

    La prova non è stata fatta in cieco ma le differenze erano piuttosto evidenti tra quello da PC e gli altri 2 e mi ..........[CUT]
    Michele quello si sa e l'ho anche scritto, la moralità sulla spesa e il miglioramento o peggioramento sono del tutto soggettivi, infatti tu preferivi uno e io l'altro, questo è puramente una questione di gusti... Però qui si discute se c'è realmente o no una differenza di suono emesso al cambio del cavo ea questo fenomeno la risposta è si. Grazie per le vostre testimonianze, confermo che Nano70 oltre ad essere più alto di me, e non è facile... è una capa durissima... Come ha scritto Nano il buon cavo di alimentazione incide pesantemente anche sul paramentro scena sonora, i diffusori al cambio di questi cavi passano dal essere localizzabili a sparire totalmente dalla stanza, questo è poco? Soprattutto con che strumento si misura questa fenomeno?
    Ultima modifica di Guest_9525; 31-05-2012 alle 12:27

  13. #193
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    @nordata
    Non ho capito una cosa:
    La prova in cieco la farà una persona o devono farla più partecipanti per essere considerata valida?
    Perché nel caso la faccia una persona ,
    credo si possa tranquillamente terminare in serata la prova.
    (20 passaggi non occupperanno certamente tanto tempo ).
    Se la prova la facciamo da me ,utilizzando come dicevi tu,un cavo di giusta fattura e un cavo "hi-end",(nella fattispecie uno dei miei trasparent ), non dovrei impiegare più di 4 secondi per capire cosa sta suonando ,per cui le 20 prove di test dovrebbe essere terminate in breve.
    In questo caso proporrei a scanso di equivoci e dubbi futuri,di innalzare le prove passando da 20 a 30.
    Abbozzando un orario dell evento con inizio intorno alle 18 ,potremmo comodamente finire in serata e rimarrebbe lo spazio per una cena in compagnia .

    Rimane a mio avviso imprescindibile il fatto che la sede dove effettuare il test debba per forza essere quella di chi verra' bendato,non foss altro per dargli la certezza di effettuare la prova su un impianto che conosce,di cui ha la certezza che non vada offuscata qualsivoglia dettaglio o differenza sonica percettibile.
    E' impensabile che il "bendato" si lanci in una prova di questo tipo facendola in un impianto di cui non ha certezza delle prestazioni,concordi ?

    Altra domanda:
    Dal momento che la scopo e' stilare una casistica numerica di test indovinati ,atti a comprovare o meno l'eventuale cambiamento sonico percepito al cambio cavi,sarebbe un problema se i cavi venissero sostituiti ad ogni test sia su pre ,sorgente e finale?

    Non dovrebbe essere un problema ,visto che se il cavo non da differenze ,non le darà sia che lo cambiamo sulla sorgente,sia che li cambiamo su sorgente, pre e finale,giusto?

    Partecipanti :
    Trovo possa essere utile che tra i partecipanti ci sia anche chi sostiene la nullità dell' intervento del cavo,non foss altro per poter esprimere a sua volta pareri dopo aver assistito in diretta alla prova

    Sai com'e,un conto e' esserci e un conto e' farselo riferire...
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 31-05-2012 alle 12:43

  14. #194
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Cmq almeno un paio di cavoscettici ultraconvinti dovrebbero esserci, anche se non fanno da tester. Se fossi io sicuramente non mi cambierebbe nulla solo leggendo dei risultati, anche se il test fosse fatto 1000 volte e 1000 su 1000 i tester ci avessero azzeccato. Se iniziassi a sentire diversamente semplicemente leggendo dei test senza verificare di persona, allora si che sarebbe suggestione.

  15. #195
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    cavi saranno agganciati alla stessa ciabatta senza nessun'altro componente di mezzo
    prova a ribadire il suggeriemnto di nordata: va bene se i cavi si attaccano alla stessa ciabatta, ma "filtrata"? Cioè un componente elettronico non esoterico, sul quale è meglio si pronunci nordata.

    Perché, come avevo ipotizzato all'inizio del thread, non è che questi cavi "speciali" barano? Cioè non è che non sono semplicementi cavi, ma hanno qualcosa dentro? Così ci si toglie ogni dubbio, cioè ci garantiamo che l'effetto sul suono sia determinato dal semplice cavo in sé, in quanto cavo, e non cavo + qualcos'altro...


Pagina 13 di 24 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •