|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Artie Ziff home theatre
-
20-04-2015, 16:21 #1
Artie Ziff home theatre
Per la mia modesta saletta accetto commenti, improperi, anatemi, etc.
Questo è il link per visionarla:
http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...f-home-theatre
Scherzi a parte, grazie sin d'ora a tutti gli amici forumisti per i suggerimenti.
-
21-04-2015, 06:02 #2
ho visto le foto della tua sala....
la prima cosa che mi viene da dirti è complimenti per l'ordine !! i diffusori si amalgano bene con i mobili in arte povera...
La posizione delle surround non mi convince, quella li è la posizione corretta per le surround back, ma immagino che non potevi fare altrimenti.... c'è il grosso rischio che non si crei il "surround" vero è proprio ma che vengano percepite solo come posteriori...
ti chiedo, come ti trovi con le cuffie surround ?Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
21-04-2015, 07:08 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
mi accodo all'intervento di ale sia per le note positive che per quella negativa del posizionamento dei surround, ma certamente non puoi fare in modo diverso senza far intervenire il fattore waf
ti trovi bene con le 826? io divinamente!2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
21-04-2015, 08:16 #4
Complimenti per la saletta ed augurissimi per il risultato!! A dire il vero sarò blasfemo però mi piacciono più come si infonano le surround con l'arredamento piuttosto che le front!
L'arredamento in arte povera è davvero complicato da amalgamare con un impianto HT, ma tu ci sei riuscito molto bene!
Come osservazioni, posso solo immaginare vedendo le specifiche del tuo sinto (non l'ho mai ascoltato) che questo sia un pelino sottodimensionato rispetto ai diffusori, a maggior ragione che i surround sono delle tower; sicuramente come possibile upgrade ci vedrei proprio il sinto, magari con un passaggio ad un pre+finale, o magari ad una soluzione ibrida tipo la mia (integrato stereo con separazione per i fornt più un sinto per centrale+surround).
Ancora complimenti.--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
21-04-2015, 08:39 #5
Il posizionamento delle posteriori è dovuto essenzialmente al fatto che, come probabilmente avrai notato dalle foto, immediatamente dietro al divano c'è la porta della stanza e posizionarle di fianco ai braccioli avrebbe creato dei problemi legato al fatto che non sarei più riuscito ad attraversare la stanza stessa che, essendo rettangolare, avrebbe avuto in sostanza un "posto di blocco"
al centro formato dal divano e dai diffusori; comunque la distanza dal punto di ascolto è minore rispetto alle frontali (1,8 metri contro i circa 3 delle Focal, almeno secondo la calibrazione automatica dell'ampli) e questo in parte mi consola, poi ho dato qualche decibel in più alle posteriori rispetto alle altre per compensare, almeno parzialmente, l'handicap del loro posizionamento. Con le cuffie surround mi trovo benino e devo dire che sono senz'altro un valido surrogato quando l'ora si fa tarda e non si vuole disturbare nessuno, sempre considerando, ovviamente, che anche solo paragonarle ad un impianto vero è fuori luogo, sono cuffie, non fanno miracoli.
Ultima modifica di Artyziff; 09-12-2015 alle 12:59
-
21-04-2015, 08:48 #6
Come scrissi già in un altro topic, ero indeciso se scegliere le Dali IKon 6 oppure le Focal e alla fine ho scelto queste ultime per via di un fronte sonoro (leggasi palcoscenico) davvero ampio e dettagliato ma la scelta non è stata facile perchè anche le Dali erano favolose secondo me, al punto che di quel marchio poi ho scelto il centrale sul quale mi permetto di spendere qualche parola per lodarne le doti ed il rapporto qualità prezzo davvero unico. Delle Focal ho ascoltato anche le più recenti della serie Aria ma credo proprio che le 826 siano superiori, forse per via del fatto che trattavasi di una edizione limitata legata al trentennale del marchio, ma hai ragione tu, sono davvero divine, spazialità eccellente e ottima musicalità: ascoltare un concerto dal vivo pompandole ben bene è davvero una libidine.
-
21-04-2015, 08:58 #7
Grazie per i complimenti, troppo buono.
Il Cambridge è un ampli dagli "attributi nascosti", secondo me; mi spiego: ho spesso l'impressione che tiri fuori una potenza persino maggiore di quella dichiarata, non ho mai pompato il suddetto ampli fino al picco massimo perchè nelle scene più concitate rischierei di diventare sordo, infatti il volume medio che uso per i film e i concerti varia tra i -30 e i -15, se alzo di più rischio di far venire giù i muri anche se molto dipende dal livello di base della traccia audio, ad esempio Skyfall è un film dove non sono mai andato sopra i -25 mentre The punisher anche se alzavo a -10 non c'era pericolo di giocarsi i timpani, quindi direi che sono diversi i fattori da considerare.
-
21-04-2015, 09:02 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
22-04-2015, 08:24 #9
Prima di scegliere ho ascoltato, nella stessa fascia di prezzo, Dali, Klipsch, B&W, Monitor Audio, Tannoy, Heco, Kef e Wharfedale oltre alle Aria 926, quindi come vedi non mi sono fatto mancare niente.
Alla fine il dilemma era appunto fra Dali Ikon 6 e Focal 826w e la scelta è caduta su di loro proprio perchè il palcoscenico che offrono non lo dava nessun'altra di quelle che ho citato, almeno secondo il mio modesto parere.
-
27-04-2015, 09:33 #10
Ti auguro delle ottime, rilassanti visioni nel tuo angolo di paradiso!
Come sintoampli hai scelto Cambridge Audio come me! Ovvio che questo mi faccia simpatia. Posso chiederti il motivo della scelta?
E poi: perchè centrale e frontali sono di costruttori diversi. Il timbro generale non viene compromesso?
GrazieSistema 5.1 Panasonic 50VT60, Cambridge Audio 551R, Marantz UD5007, Frontali System Audio Aura 50, Centrale System Audio 10AV, Surround Cambridge Audio Minx Min 21, Sub System Audio Saxo 8; Cavi Nordost e QED. Sistema 2.0:Ampli Synthesis Flame. Totem Sttaf. Rega Planar 8 Pre phono Rega Aria e puntina MC Rega Ania. Meccanica CXC Cambridge Audio. DAC Naim V1. Cavi Nordost. Multipresa Furutech.
-
27-04-2015, 09:53 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
28-04-2015, 09:51 #12
Il motivo della scelta del Cambridge risiede nel fatto che sono sempre stato un amante del sound di questa casa anche se non possedevo ancora un loro apparecchio dato che, anche solo per il due canali, i miei ampli sono Nad e Denon. Quindi, al momento di dovermi "costruire" un impianto ht la scelta è caduta sul modello in firma che, almeno a parer mio, si sposa benissimo con i diffusori che ho abbinato: i film sono una goduria
e i concerti poi una libidine assoluta; anche quella della musica è stata una ragione fondamentale per scegliere Cambridge: i loro amplificatori se la cavano altrettanto bene sia con i film che con la musica appunto e dato che possiedo molti concerti dal vivo, posso assicurare che ascoltare in multicanale con questo ampli un live degli Stones, Eagles, Pink Floyd, etc. è davvero una bella esperienza
, contrariamente alla scuola di pensiero secondo cui per la musica esiste solo il due canali. Per rispondere alla tua seconda domanda e sempre a proposito di scuole di pensiero violate
, so bene che ne esiste una secondo cui il "blocco frontale" deve essere costituito da diffusori con lo stesso marchio ma io mi sono permesso di contravvenire dato che amo moltissimo il suono delle Dali (il più piccolo dei miei due impianti stereo ha come diffusori proprio dei Dali e sono, in proporzione al prezzo ed alle dimensioni, davvero eccezionali secondo me) e trovo che questi diffusori abbiano una limpidezza davvero unica, per questo ho scelto il centrale in firma e sono soddisfattissimo, voci chiare e senza la minima inflessione anche a volumi alti e con le Focal va perfettamente d'accordo (calibrazione automatica dell'ampli: centrale + 3 db, frontali 0).
Ciao.
-
28-04-2015, 10:03 #13
Solo con i Queen ?
Scherzi a parte, come lo capisco il tuo amico musicista: queste casse vanno bene sia in ambito "cinematografico" che musicale e vorrei aggiungere che non mi trovo d'accordo con chi sostiene che siano orientate più verso le medioalte che verso i bassi, di default forse lo sono ma basta aumentare un pò i bassi con l'ampli e rispondono alla grande, del resto ciascuna di loro dispone di due bei "wooferoni"
da 16,5 cm che all'occorrenza sparano pure delle belle bordate e allora sfruttiamoli, no ?
-
28-04-2015, 10:40 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
purtroppo era l'unico cd che avevo, avevo portato anche musica liquida ma non avevano collegato un ampli che poteva leggere la chiavetta usb....
per ora l'unico genere musicale dove non mi soddisfano è il rap\r n b dove le frequenze scendono tanto, ma appena finisco il sub sull' HT metto il focal 800W accanto a loro, che fa anche pandane2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
05-05-2015, 09:31 #15
Dopo lunga (ma non lunghissima perchè quanto ti prende la scimmia, sapete com'è...
) e matura riflessione, ho deciso di aggiungere un secondo sub all'impianto, stavolta ad emissione frontale. La scelta è caduta sul Velodyne Impact 10 che dovrebbe arrivare a giorni; inutile dire che l'impazienza cresce...
. Vi terrò aggiornati.