|
|
Risultati da 16 a 30 di 54
-
30-03-2018, 18:05 #16
-
30-03-2018, 18:18 #17
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 33
Mi sembra di sì, però potrei sbagliarmi.
Comunque le immagini erano ottime però a occhio non giudico niente.
-
31-03-2018, 08:04 #18
non mi sembra che ci siano pellicole 4K 3D, è per quello che te l'ho chiesto
-
31-03-2018, 10:18 #19
io mi sto organizzando per andare nei prossimi giorni...ne vale la pena..? merita..?
questo mese mi partirà un bel centone tra Player One, Avengers e se va in offerta di lunedi anche pacific rim
x chi l'avesse visto in 3D, merita rispetto al 2D...? io non sono un amante del 3D, anzi..in piu di un occasione mi ha fatto venire un pò di nausea e vertigini..xò x questo film ho come l'impressione che il 3D potrebbe essere giustificato..
dai dai pareri..?è da quando ho visto il trailer che aspetto sto film, spero non mi deluda
EDIT: prenotato x stasera in 70mm 2DUltima modifica di ...zed...; 31-03-2018 alle 14:52
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
31-03-2018, 16:36 #20
Visto al IMAX Orio in 3D
Che spettacolo Magnifico..! è stato come vivere il film in prima persona, tutto il film è stato presentato in formato Imax digital a pieno schermo, l'effetto 3D non era eccessivamente spinto ma di grande naturalezza, ove spiccano le numerose scene in Oasis, la qualità video è stata eccellente, sopratutto in Oasis, con un 3D luminoso e definito, la resa degli occhiali Dolby 3D è stata sorprendente, anche se gran parte del merito va anche alla proiezione laser rgb 4K, ghosting presso che assente, grande luminosità, ottimo contrasto, ottimi colori, come mai visti prima d'ora in 3D, è quasi come assistere al 3D degli ultimi tv Oled 3D del 2016, ma con uno schermo largo circa 30 m e alto circa 16 m, che ti immerge totalmente nell'azione, la scena della corsa è come essere dentro la Delorian, anche le scene più frenetiche in Oasis sono davvero incredibili, di grandissimo impatto e coinvolgimento totale, vivono di vita propria!
non credo esista un modo migliore di vedere questo film, per lo meno in Italia, anche l'audio mi è parso molto buono, ne troppo basso ne troppo alto, i sorround si sentivano parecchio, anche dall'alto, i bassi erano dettagli ed incisivi quando serve seppur non di grande impatto fisico, cera un poco di riverbero sulle voci, ed il volume dei dialoghi era adeguato, non ho notato alcuna distorsione durante la visione di tutto il film, le luci in sala erano completamente spente, eccetto quelle piccole verdi delle uscite di emergenza, il logo Imax era quasi spento, con luce molto bassa, e non visibile durante la visione dal posto L13 dove ero seduto, in sintesi è stata davvero una bella esperienza, tanto che sarei rimasto volentieri per lo spettacolo successivo, ma volevo fare le cose con calma per poi riprendere il Frecciarossa delle 20:50 per tornare a casa.
Vedere questo RPO in Imax mi è costato, ma ne è valsa senza la pena, davvero uno grande spettacolo, una vera è propria esperienza! spero davvero di cuore che una sala come questa possa arrivare in Toscana, l'unico vero problema è l'altezza dello schermo, ma credo che non sarebbe impossibile trovare la sala adatta per un'installazione di questo genere, la stessa sala Orio non è molto grande fatta eccezione dell'altezza, magari sarebbe fattibile in uno dei due multiplex UCI già presenti nelle sale più grandi, oppure in un nuovo multiplex di prossima progettazione, gli spazzi in periferia non mancano nella piana, di sicuro avrei finalmente un buon motivo per andare al Cinema non solo 2 o 3 volte al l'anno!
Bellissimo il trailer di Alita, con un 3D più spinto sullo stacco dei piani rispetto a quello di Ready Player One, in quanto in Alita i personaggi ai lati sono anche in un piano fuori dallo schermo, quasi in mezzo alla sala, mentre il quasi capolavoro di Spilberg punta più sulla profondità e naturalezza del 3D in pianta stabile che è perfettamente complementare a ciò che accade sullo schermo, la mano del maestro la si nota fin dall'intro col piano sequenza del ragazzo che attraversa la bidonville, le sequenze girate in 35 mm nel mondo reale si presenta qualche sfocatura, in particolare cè un inquadratura del volto del ragazzo che mancano un pò di fuoco, ma a parte quel caso specifico "evidente", la resa è ottima nonostante dimensioni enormi dello schermo, nelle scene nel reale la resa è volutamente più morbida, rispetto a quelle in Oasis, cosi come i colori sono più de-saturati/seppia nel mondo reale, per scelta stilistica ovviamente, quasi nel voler giocare fra il contrasto della maggior morbidezza della pellicola e la maggiore freddezza di una realtà degradata e priva di vitalità.
Terzo ed ultimo Trailer ufficiale italiano, alcune scene sono esaltazione allo stato puro-orgasmico per chi è nato tra i 70 e gli 80' è da vedere assolutamente, è cè anche una grande sorpresa per gli amanti del Cinema, non posso dire altro..
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 31-03-2018 alle 18:07
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
31-03-2018, 16:50 #21
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 33
Correggo un errore in un mio precedente messaggio: il 3D in sala energia non era 4K ma 2K.
Parlando di IMAX concordo sul video ma ho smesso di andarci perché l'audio mi delude, poi con un film come ready con una traccia divina preferisco una sala come energia.
-
31-03-2018, 17:17 #22
L'audio è stato ricalibrato di recente nei volumi è mi è parso molto buono complessivamente, e dal volume giusto, mai eccessivo, ma neanche spento, un film come questo va visto in 3D ed a pieno schermo, l'audio non sarà il top, ma la resa video del 3D dell'Imax Orio è impareggiabile, nessun doppio bordo, ghosting pressoche assente, nessun artefatto-anomalia, un film come RPO è pensato per il 3D, con il 70% delle scene girate in digitale 3D nativo in Oasis, scegliere il 70 mm non ha senso, posso capire per Dunkirk, i film di Nolan e l'ultimo di Tarantino, ma per Ready Player One il miglior modo di vederlo è in Imax 3D, tra l'altro il mix audio 11.1 è molto avvolgente anche in Imax, la scena della corsa da sola vale il prezzo del biglietto, è come essere alla guida della Delorian!
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 31-03-2018 alle 17:24
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
31-03-2018, 17:22 #23
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 33
In 70mm ho visto benissimo, comunque non dubito che a Orio in 3D sia sicuramente un altro pianeta in fatto di immersività delle immagini.
Comunque rimango dell'idea che energia come audio rispetto ad IMAX è nettamente superiore e (magari sbagliando) preferisco l'audio al video (ovvio, non mi piacerebbe una sala con l'audio di energia ma con 10 metri di schermo e proiettore 720p)
Poi preferisco Arcadia perché a parer mio ha più cura e passione in tutto cio che fa, a differenza di altri multisala.Ultima modifica di Ale Dogo; 31-03-2018 alle 17:26
-
31-03-2018, 22:40 #24
tornato adesso da Melzo...
come dicevo il film poteva essere sia un capolavoro che una cagata...alla fine rimane nel mezzo imho
regia, fotografia e montaggio da paura..effetti speciali della madonna
riguardo al sonoro, sarà che ormai dopo anni ci ho fatto l'orecchio alla sala energia, ma a parte 3 scene particolari non ho trovato nulla x cui strapparmi i capelli (o cose a cui non fossi abituato in arcadia) come ho letto.. diciamo un 8 come voto
il 70mm si nota poco, la pellicola è in ottime condizioni (al contrario di quelle utilizzate x Interstellar e Dunkink) sfocature in un paio di occasioni, francamente un Imax 4k l'avrei preferito, ma stavolta non ho trovato davvero nulla x cui lamentarmi, forse il fatto che come tipologia di film a mio avviso si presta poco alla pellicola e si sarebbe trovato molto più a suo agio con un 100% digitale (visto che il film si svolge al 90% dentro un videogiuoco) ma è una critica di poco conto
l'unico appunto serio lo devo fare alla trama: il film fondamentalmente è una festa nerd in cui hanno inserito una miriade di citazioni, easter eggs, cameo e simbologia dai primi anni 80 fino ai giorni nostri, ce nè davvero di ogni dal cinema ai videogiochi, agli anime..chi piu ne ha piu ne metta (vi dico solo che la DeLorean che si vede nel trailer è NIENTE!)
xò andando avanti diventa man mano una sorta di teen movie...parti credendo di essere in uno mix di Tron ed Elysium, e sul finire ti ritrovi in uno di quegli Spy Movie x ragazzini degli anni 90 dove 4 mocciosi a colpi di calci nei testicoli e karate imparato all'oratorio facevano il **** ad agenti armati fino ai denti e con preparazione da Navy Seals
cmq sicuramente da vedere (e rivedere.. magari in 3D) anche solo x gustare a pieno tutti i personaggi e le citazioni che nelle concitate scene d'azioni, ovviamente, si intravedono a malapena... personalmente avrei preferito che si spingesse un pò piu sull'acceleratore inserendo ancora piu roba (da amante dei manga e meno dei videogames avrei preferito maggior presenza dei primi), e magari un pochino di violenza in più e scene d'azione e combattimento un pò piu "crude"...insomma avrei preferito che fosse più per adulti e meno x ragazzi.Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
31-03-2018, 22:49 #25
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 33
Zed io il sonoro invece il sonoro l'ho trovato fantastico, tra dinamica e basse frequenze che scendono agli inferi era una festa per gli audiofili come me.
Comunque emoziona sempre ma quando ti abitui ad energia nelle altre sale il sonoro delude sempre e spesso anche in energia stessa, se la traccia non è il massimo (kong, independence day 2).
Però quando il mix sfrutta per bene l'impianto del sig. Fumagalli mi emoziono sempre.
-
31-03-2018, 23:47 #26
Concordo con Zed, sia per quanto riguarda l'aspetto tecnico: ottimo video, audio nella norma per quella sala (ci sono stati altri film con effetti/gamma bassa più "spaventosi") che, sopratutto, per l'aspetto "artistico", se mai si può usare questo aggettivo in questa occasione.
Il mio pensiero alla fine è stato: "ma perchè ha voluto inserirci una decina di minuti con attori veri? Visto che c'era..."
Trama banalotta, per non dire quasi nulla, per una mente da ragazzino undicenne, la sagra dei videogames sparatutto, mancava solo la gettoniera nello schienale del sedile anteriore in cui inserire ogni tanto dei gettoni forniti all'ingresso e poi sarebbe stato perfetto.
Pensare che il film è "uno Spielberg"fa quasi piangere.
L'unica cosa interessante è l'ultima frase prima dei titoli finali, suggerimento che andrebbe veramente preso in considerazione ed attuato a livello mondiale ed in contemporanea:
Spoiler: la nuova regola per i social: chiusura obbligatoria al martedì ed al giovedì, così la gente ricomincia a socializzare nella realtà, con chi ci sta a fianco e non solo con un telefonino in mano Ultima modifica di Nordata; 31-03-2018 alle 23:49
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-04-2018, 07:39 #27
mi hai frainteso..non intendevo dire che l'audio era moscio, anzi! Come voto gli darei un 8, effetti e mix ottimi! Solo che conoscendo le possibilità della sala energia e leggendo i commenti precedenti mi sarei aspettato qualcosa di strabiliante, da 10 e lode..
in ogni caso non sono rimasto deluso
il fatto è che quando hai una macchina che fa 0-100 in 5 secondi, le prime volte ti esalti, dopo non ci fai nemmeno piu caso
in effetti gia dalle reazioni ai trailer si capisce subito chi degli spettatori seduti vicini viene all'arcadia x la prima volta
qui si apre un capitolo a parte, io ho più volte detto di non essere un gran fan di Spielberg (anzi..fra i registi "top" lo considero forse il piu sopravvalutato) in questo film la trama è davvero fragile...tuttavia mi può andare anche bene in un film mirato ai nostalgici dei videogame vintage e del cinema anni 80-90 a cui secondo me il prodotto è indirizzato (a parte Halo e Twitch non mi pare di aver riscontrato altri riferimenti posto anni 2000) e un bambino seduto dietro di me ha chiesto piu volte spiegazioni ai genitori, proprio perchè la maggior parte dei riferimenti centrali del film facevano capo ad un apoca cinematografica-videoludica antecedente alla sua generazione
...xò alla fine credo che piu o meno tutti ci aspettassimo una gran caciara ma senza nomination all'oscar
se dovessi connotare il film l'ho trovato molto piu vicino ai prodotti di Luc Besson (5 elemento e Valerian) o di Michael Bay e le sue americanate, con una piccola spruzzata di Blomkamp.. tecnicamente è imho realizzato in maniera ineccepibile, ma sicuramente come risultato globale siamo molto al di sotto dello standard Spilbergriano
tuttavia alla fine mi è piaciuto, non griderei al capolavoro, non andrò a rivederlo in altri formati (a meno che non vada in promozione in sala piccola...allora magari..) sicuramente però acquistero il BD 4k quando uscirà e avrà un prezzo abbordabile
personalmente consiglierei di vederlo, con un solo avvertimento: se siete davvero tanto a digiuno di videogiochi potreste non cogliere tante parti del film
OT1: sul fatto del finale ho fatto una bella figura di mer**, mi è scappata una frase del tipo "quindi nel futuro faremo sesso solo di martedi e giovedi?" , proprio in quel momento di silenzio assoluto fra la fine del film e l'inizio della musica dei titoli di coda..credo che si sia sentito tipo per mezza sala
OT2: per il resto come sempre sia lode al Fumagalli che nel mezzo della lombardia ci ha creato sto gioiellino di cinema, negli ultimi 10 anni a parte in 5 o 6 occasioni, sono sempre andato all' Arcadia (se non melzo era cmq bellinzago) e almeno una volta al mese mi sparo 45-50 min di macchina ad andare e altrettanti a tornare, quasi 10 euro di TEN, ma lo faccio volentieri!
Se non fosse per lui ci toccherebbe rinchiuderci in quelle pagliacciate x mocciosi che chiamano thespace, e......no grazie!Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
04-04-2018, 09:48 #28
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
-
04-04-2018, 12:42 #29
Oddio, c'è anche giusto una "scenetta" in mezzo che non starò a spoilerare perchè per me è stata la più bella sorpresa possibile, che per tecnica usata, idea, coraggio, complicità ed onestà ("ciao ragazzi, sono Spielberg, sto facendo un film sulle ossessioni. Questa è la mia, divertitevi"), vola diretta nella storia del cinema.
Complessivamente il film per me sta in bilico tra la sorpresa positiva e la delusione. Mi aspettavo al tempo stesso molto di più e molto di meno.
Quello che più mi è mancato è il bilanciamento tra Oasis e mondo reale, quello in cui, come in ogni buon film per ragazzi, avrebbe dovuto trovarsi il picco emozionale e la conclusione del percorso dell'eroe. E' un difetto bello grosso per un film che fa dell'ibridazione (tra reale e virtuale, tra nostalgia per il passato e avanguardia visuale) il suo tema principale, ed un peccato per un regista che sul piano delle emozioni non è mai stato secondo a nessuno.
Al tempo stesso, non mi aspettavo una lucidità simile nella gestione delle parti in CGI: potenza (la "Bayhem" della prima corsa) e raffinatezza (la seconda prova) a livelli mai visti prima, in una dimostrazione di quello che, con buona pace per i puristi delusi, con ogni probabilità sarà il cinema del futuro, se lo si mette in mano ad un regista con una chiara visione.Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
04-04-2018, 15:00 #30
Ultima modifica di ...zed...; 04-04-2018 alle 17:42 Motivo: 70 e non 700 (!!) mm XD
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia