• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ultime info prima di prendere il panasonic p50st60

gatzu

New member
Ciao a tutti ,sono un felice possessore di due plasma un 42 samsung(del 2010) e un 37 panasonic(del 2006) entrambi in hd ready che devo dire ancora oggi quando qualche amico viene a casa mia rimane sbalordito quando gli dico il prezzo dei 2 tv e il fatto che non siano full hd e nessuno si spiega perche si veda meglio dei loro led piu' nuovi e pagati il triplo.
0ra però vorrei comprare una tv per mio padre cosi' ho pensato di dargli il mio samsung e passare così ad un full hd visto che le fonti in full hd sono sempre maggiori .
l'utilizzo che ne farò sarà 60% sky hd ,,20% divx o altri formati da hardisk esterno, 10% ps3 o prossima console,10% dgt.
la distanza dalla tv varia (ho un divano a L) da 1,80 m a 3,20 m.
il mio bugget e' di mille euro ma spendere meno non mi farebbe schfo, inizialmente ho pensato al 50 pana serie x60 visto che con i miei hd ready mi trovo bene ,ma poi visto la notizia di pana che cessa con i plasma mi sono detto andiamo di full hd anche perche' il plasma commercialmente parlando avrà fallito ,ma dal punto di vista della qualità visiva per me chi ha fallito é il led visto che ormai e' una tecnologia spremuta al massimo e non ha raggiunto mai i plasma(tranne che qualche raro caso) e non raggiungerà i nuovi oled ,ma sono considerazioni personali e forse sbagliate visto che tutti comprano i led.
Tornando ai pana vorrei sapere se il 60st legge gli hardisk di rete e come va con il 3d visto che avrei preferito fosse passivo e se in generale sto facendo la scelta giusta ciao e grazie
 
legge hard disk esterni e da server DLNA. Il 3d passivo non esiste sui plasma e cmq non lo uso per niente perchè mi da fastidio...
 
Grazie Plasmato per la risposta , visto che possiedi questo modello volevo chiederti due piccole cose, la prima come si comporta la tv con il collegamento a dispositivi portatili tipo iPad o smartphone android so che c'è una applicazione per iPad per il controllo della tv ,ma dalle recensioni sembra che non funzioni.La seconda cosa che mi piacerebbe sapere è se vale la pena prendere anche una soundbar tipo la SC-HTB170 sempre della panasonic oppure il suono è decente già senza soundbar.
grazie mille per l'attenzione ciao.
 
Ciao io ho l'applicazione sul mio s2 e funziona alla grande...riguardo la sound bar non saprei dirti perché il 65 considerando lo spessore del tv ha cmq un buon audio (credo sia l'unico ad avere 3 casse). Quando guardo un film o gioco alla xbox uso sempre il dolby...e sinceramente non so come vadano queste sound bar!
 
Allora mi sono letto tutte le 126 pagine di discussione su st60 e i dubbi sono aumentati , cioè prendendo il 50 St. Rischio di vedere sky peggio che sul mio samsung ps42c450 hd ready? Visto che mia moglie e i miei figli guardano solo sky non vorrei peggiorare la loro visione quindi forse non è la TV che fa per me anche se con sorgenti nobili è il miglior tv qualita prezzo.
quale secondo voi é la tv che rende meglio con sky?
 
Ultima modifica:
Allora mi sono letto tutte le 126 pagine di discussione su st60 e i dubbi sono aumentati , cioè prendendo il 50 St. Rischio di vedere sky peggio che sul mio samsung ps42c450 hd ready? Visto che mia moglie e i miei figli guardano solo sky non vorrei peggiorare la loro visione quindi forse non è la TV che fa per me anche se con sorgenti nobili è il m..........[CUT]

Ma figurati, questo presunto "bug dei 50Hz" è una fisima mentale che alcuni utenti hanno contribuito ad aumentare in modo esponenziale. Ho visto personalmente un sacco di partite sull'ST di un amico e si vedono benissimo. A volte i forum possono essere un'arma a doppio taglio, attento ;)
 
non mi preoccupa questo fantomatico bug ,ma tre anni fa scelsi un hd ready plasma proprio perche piu' naturale con sorgenti meno nobili tipo sky ora pero' prendendo un full hd mi aspetto che tutti i tipi di visione che farò migliorino in qualita' , ma non sono ancora sicuro che questo avvenga anche perche vedere un st in funzione da qualche parte e' pura utopia ,solo led e a me proprio non piacciono
 
salve
domani o dopodomani arriva il mio pana p50st60
dove trovo la procedura per il corretto avvio
qualcuno sa'
 
Scusa ma non capisco il tuo problema: di cosa hai paura, che si veda male con Sky? Perchè dovrebbe? Stai sereno, si vede benissimo ;)

salve
domani o dopodomani arriva il mio pana p50st60
dove trovo la procedura per il corretto avvio
qualcuno sa'
A parte l'OT, non si fa crossposting!!!!!!!
 
Ultima modifica:
Inizialmente andare cauti con il comando del contrasto, evitare di tenere a video a lungo loghi fissi e non trasparenti e tenere sempre attivo il Pixel orbiter.
 
[---cut---]
ABAP

Gory,

stai inquinando mezzo forum. Se tu avessi letto il regolamento avresti sicuramente dedotto che non si fa crossposting e non si interviene nelle discussioni altrui chiedendo cose assolutamente non pertinenti con il thread. Peraltro vedo che hai aperto un thread con una domanda simile nella sezione "consiglio acquisto TV"; un ulteriore OT.
 
Ultima modifica da un moderatore:
gory
Edito io i tuoi messaggi in questo thread, e lascio aperta la discussione che hai creato.
Molte delle info utili le puoi comunque trovare qui.
Il forum, comunque, non serve solo ad accedere, non leggere il regolamento, e chiedere ricorsivamente dove capita nella speranza di avere risposte in fretta. Serve anche non dico a contribuire (quello lo fa chi vuole con l'impegno e il tempo che ha a disposizione) ma a documentarsi in modo silenzioso, soprattutto se si tratta di quesiti che vengono posti decine di volte nei thread appropriati.
 
Io credo che, se sei alla giusta distanza, apprezzerai sicuramente i vantaggi dell'ST60 rispetto al tuo attuale TV anche con Sky HD, considerando anche i miglioramenti per quanto riguarda la colorimetria e il livello del nero/contrasto. A maggior ragione, se non ti piace l'immagine dei LED, è vero che, considerando l'insieme non c'è nessuna TV 50" migliore in quella fascia di prezzo.

Detto questo, dire che il problema della "non perfetta" gestione dei movimenti dei segnali a 50 Hz è una fisima mentale secondo me non è corretto nei confronti di chi cerca consigli. Può essere più meno fastidioso a seconda della sensibilità individuale, ma lo sdoppiamento delle immagini è percepibile, non tanto nello sport, ma in alcuni film/programmi (su SkyHD) durante i panning o quando sono ripresi soggetti in rapido movimento relativo rispetto alla telecamera. Ci si potrà fare l'abitudine o tentare di mitigare in parte il problema usando l'IFC ma, soprattutto per me che vengo da un CRT, quando ci sono questo tipo di scene la cosa è abbastanza palese.
Dico anche che questo è l'unico difetto riscontrato fin'ora e che se penso a cosa sarei "andato incontro" prendendo un LED di quella fascia, me ne faccio una ragione e mi godo i molti pregi della TV.
 
Problemi sui led...del tipo? Coni di luce e clouding?

Principalmente questo, l'uniformità del pannello.....in più, generalmente, i LED hanno i colori più sparati, un'immagine meno naturale e una profondità minore, dovuta al minor contrasto. Con l'ST60, già solo con le impostazioni di fabbrica TrueCinema, ho ottenuto dei colori,un nero e una naturalezza dell'immagine esemplare (simili a quelli dei vecchi CRT), un pannello completamente uniforme e, almeno per'ora, zero vertical banding o ritenzione. Guardando i documentari sugli animali di Nat Geo Wild, sembra quasi di essere lì in mezzo alla savana....
 
Preso a 920 compreso spedizione assicurata con consegna su appuntamento più estensione della garanzia fino a 5 anni.
appena arriva posterò le prime impressioni grazie a tutti per i consigli.
 
Top