Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 30 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 440
  1. #226
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Si alle prime domande. Riguardo Matrix, bisogna considerare l'età del film, quindi non è così impossibile la lieve differenza fra un TrueHD ed il DD 5.1 a 640 kbps (tra l'altro, nonostante la spettacolarità di molte sequenze, la traccia audio italica la ricordo piuttosto deludente, confrontata con alcuni mix più moderni).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #227
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257
    Ho letto che il 767 è un 7.2 quindi si possono collegare 2 subwoofer.
    Avendo il kit cs-680 e la possinilità di collegare 2 subwoofer uguali, potrei trarne dei benefici riguardo alla "corposità" del suono col 767?
    Ora come ora devo dire che col DD e DTS non ho problemi, il suono soddisfa anche se non ho casse di un certo spessore.

  3. #228
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    2 sub prevedono anche una più rigorosa messa a punto in ambiente, sennò si rischia di fare più danni che altro...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #229
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ok ho visto il cavaliere oscuro in dolby true HD. Il prologo l'ho visto due volte la prima in italiano dd e la seconda in dolby true hd. Ho notato una spazialità leggermente maggiore. Ma non posso dire nettamente migliore. In tutto il film il bit rate massimo della traccia dolby true arriva massimo a 2.2Mbit/s mentre la traccia dd ita è fissa sui 648kbit/s. Per apprezzare maggiormente le differenze cosa mi consigliate? Ammesso che io abbia le capacità uditive per sentirle è ovvio. Forse un film con una traccia loseless più pesante? Magari da5-6-7-8Mbit/s esistono?



    Ps forse per sentire le differenze devo rivederlo due volte di seguito o switchare in tempo reale ogni scena? Consigli??



    Pps Preso da una recensione:

    "La resa dell'audio, altresì, mette in risalto un dolby digital 5.1 interamente in italiano che surclassa senza troppi intoppi la traccia originale in True Dolby HD. Un assoluto spettacolo per le orecchie."

    E' vero??
    Ultima modifica di Gaara80; 16-06-2011 alle 19:01
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  5. #230
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80
    mentre la traccia dd ita è fissa sui 648kbit/s.
    Sicuro? Io ricordo un DD a 448 kbps....

    Citazione Originariamente scritto da Gaara80
    "La resa dell'audio, altresì, mette in risalto un dolby digital 5.1 interamente in italiano che surclassa senza troppi intoppi la traccia originale in True Dolby HD. Un assoluto spettacolo per le orecchie."
    Beh...surclassare non credo proprio, però un'altra autorevole recensione dice:

    La traccia italiana in Dolby Digital 5.1, di poco inferiore al Dolby True HD inglese, è valida per dinamica, mixing e resa del dettaglio e ad essere sinceri non si avverte più di tanto lo stacco rispetto alla versione originale.

    Quindi, hai scelto il film sbagliato peri confronti...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #231
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ah ecco pensavo che erano le mie orecchie a non funzionare. Però che sfiga eh?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  7. #232
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    39
    Salve a tutti,
    volevo comprare delle cuffie da associare a questo amplificatore, sopratutto per quando gioco o vedo film di notte...cosa potete consigliare?

    Attualmente ho delle Creative di modello sconosciuto e il suono risulta troppo ovattato.

    Grazie per la pazienza e i consigli.

  8. #233
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Qua si parla solo dell'ampli. Questa domanda è OT qua.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #234
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Appena finito di visionare 300. Ok la differenza ora è abbastanza netta devo dire. In pcm i bassi sono più corposi e pronunciati, c'è maggiore dinamicità e il suono è più puro non so come spiegarlo sinceramente.

    Comunque devo anche dire che la traccia dolby digital non sfigura affatto anzi. Finalmente le mie orecchie si sono rese conto delle nuove codifiche.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  10. #235
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Arrivato da alcuni giorni ma purtroppo non ho i diffusori all'altezza e non posso ancora sfruttarlo.
    Ho potuto testare lo switch hdmi e mi sembra soddisfi le mie aspettative, nel senso che aggancia cirrettamente la risol. di tutte le sorgenti. Prima avevo un 4x2 "no brand" importato da hong kong, che ultimamente non funzionava molto bene, finalmente lo posso pensionare.

    È il mio primo ampli di questo genere, nel senso che prima avevo un compatto, quindi per scrupolo voglio chiedere:

    Normale che quando si accende ma anche selezionando certe opzioni, si senta uno rumore cosi forte? Dico quegli "stack" all'accensione...

    inoltre: Qualcuno ha potuto provare il ricevitore wireless per iPod e sa, immagino di si, se funziona anche con un iPad? La riproduzione in wireless é accettabile? Non intendo utilizzarla per l'ascolto della musica ma per quelle volte che serve amplificare l'audio dell'iPad, mi sembrerebbe utile, lo è?

    Grazie.

  11. #236
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì, lo stack lo fanno quasi tutti... saranno degli interruttori interni.

  12. #237
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257

    Pure Direct

    Ciao
    è vero che selezionando la modalità Pure Direct si disattiva il subwoofer?
    Inoltre che differenza c'è fra pure direct e straight?

  13. #238
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Sì, lo stack lo fanno quasi tutti... saranno degli interruttori interni.
    Si chiamano rele'...oppure il rumore che sente e' lo spunto del trasformatore

  14. #239
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sanremo, IM
    Messaggi
    40
    @ maliik

    E' normale il rumore che senti all'accensione: sono i relè. Analogo rumore lo sentivo anche col precedente ampli, Denon avr3808a.
    Per quanto riguarda il dispositivo wireless, ti posso dire che avevo il ricevitore Bluetooth Yamaha Yba10 e funzionava perfettamente sia con l'iPhone che con l'ipad. Ma non lo adopero più, anzi l'ho già venduto, da quando ho la Apple tv 2 perché oltre che l'audio tramita anche perfettamente il video. Per quello che ti serve mi sembra che sia meglio, anche perché i prezzi dei due oggetti si equivalgono ma il secondo ti offre un mare di possibilità in più. Informati sul sito Apple Italia. Ciao.
    Ampli: Denon AVR-X1300W - Frontali, surround ant. e post.: B&W m1 - Centrale: B&W vm1 - Sub: Yamaha yst-sw005 - Tv 3d 4K : LG oled 55C6V - Dec. Sky: MySky Hd BSkyB - Dec. Dig. Terr.: Telesystem ts7500hd - Lettore blu-ray 3d 4K : Samsung UBD-K8500 - Lett./mast. dvd con hd 500gb: Pioneer dvr-645h-s - Player multimediali: Apple tv 4K - Wd tv live streaming - iPhone 7 - iPad Pro 12,9”

  15. #240
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646

    Citazione Originariamente scritto da cicleo
    @ maliik

    E' normale il rumore che senti all'accensione: sono i relè.
    Ok, grazie. Supponevo fosse normale ma ho voluto dissipare ogni dubbio.

    Citazione Originariamente scritto da cicleo
    Ma non lo adopero più, anzi l'ho già venduto, da quando ho la Apple tv 2 perché oltre che l'audio tramita anche perfettamente il video.
    Certo, forse sono stato poco chiaro, a me interessava solo amplificare l'audio dell' iPad, tipo con garage band, poterne amplificare l'audio attraverso il 767, senza dover attaccare il cavo. Considera che per lo streaming video utilizzo già xbmc su di un pc dedicato, quindi sono già a posto.

    Poi non credo che con Apple tv si possa veicolare verso il 767 l'output audio di una qualunque applicazione che gira su iPad...O si?


Pagina 16 di 30 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •