|
|
Risultati da 91 a 105 di 251
-
09-10-2018, 12:32 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Con questo post vorrei mettere a servizio dei possessori di Radiance Pro la mia ultima esperienza in fatto di fruizione di contenuti HDR.
Premetto che quanto descriverò in seguito è un metodo conosciuto ed utilizzato da molto tempo sia con radiance pro che con PC-madVR, io ne sono venuto a conoscenza alcuni mesi fa ma solo ieri sera ho trovato tempo e voglia di applicarlo al mio impanto.
Premetto anche che fino a ieri fruivo dei contenuti HDR in modo canonico, cioè il segnale video nasceva HDR alla sorgente (nel mio caso OPPO205) era processato dal radiance solo con il suo tone mapping -Intensity Mapping- ma entrava ed usciva HDR e senza utilizzare il CMS, ed infine arrivava al VPR in HDR. La calibrazione: dopo molti tentativi di autocal con Calman su Radiance avevo rinnunciato perchè a volte andavano a buon fine ma spesso no (non ho mai capito perchè
) così ultimamente mi accontentavo del'autocal JVC eseguita direttamnte sul VPR con qualche piccolo ritocco finale sul gamut.
Con il "nuovo metodo" il segnale video HDR viene così gestito
1-si esce dalla sorgente in HDR
2-con Radiance si converte da bt2020-HDR a bt2020-SDR (quindi si conserva lo spazio colore aumentato) sfruttando l'Intesity Mapping
3-si imposta il VPR in modo che gestisca il segnale SDR (per il mio JVC X7000 un gamma diverso dal "D") e lo spazio colore aumentato (su X7000 significa attivare il profilo colore "bt2020" che attiva il filtro)
I vantaggi di questo processamento sono:
1-è possibile eseguire l'autocal di Calman sui CMS del Radiance, compresa la 3Dlut, in quanto sarà una calibrazione su video SDR quindi non ci saranno problemi.
2-l'immagine finale risulta più luminosa, in qunato si adatta al target fornito, tanto che si potrebbe anche evitare di impostare la lampada in modalità "alta" come ero costretto a fare con le impostazioni "canoniche", ma è in ogni caso consigliabile sfruttare tutta la luce di cui è capace il VPR per godere al meglio delle caratteristiche del HDR.
3-il risultato finale è migliore di quello che si ottiene col "metodo canonico", a detta di tutti coloro che utilizzano questo metodo (io mi riservo di fare un confronto, vedi considerazioni finali)
Ora proverò a descrivere i passaggi che ho fatto un po' più dettagliatamente
A-creazione del preset-profilo utente su JVC X7000
1-ho selezionare un profilo utente personalizzato (l’ho chiamato “bt2020-SDR”)
2-ho impostato come profilo colore “bt2020” (per attivare il filtro colore e gestire correttamente lo spazio colore)
3-ho impostato come gamma il valore “normale”
4-ho azzerato tutti gli altri valori/impostazioni/filtri
B-creazione del preset-banco memoria su RadiancePro
1-ho selezionato un nuovo banco CMS inutilizzato (l’ho chiamato “HDRinSDR”)
2-ho impostato lo spazio colore out “SDR2020” ed ho messo su “off” il valore Flag HDR (quest’ultima impostazione non sono sicura sia corretta, se qualcuno ne sa di più attendo indicazioni)
3-ho spento (in vista della calibrazione) l’Intensity Mapping
C-calibrazione (autocalibrazione Calman sui CMS di RadiancePro)
1-su Calman ho selezionato il workflow “colorCUBE” (ricordo che secondo le indicazioni di Spectracal è questo il workflow da utilizzare per l’autocal su RadiancePro)
2-nelle pre impostazioni target ho selezionato gamma “power – 2,2” , e gamut “DCI-P3”, bianco “D65”
3-come pattern da utilizzare (ricordo che RadiancePro è dotato di moltissimi pattern -SDR e HDR- attivabili in automatico da Calman) ho selezionato quelli “bt2020” e “HDR”.
4-ho seguito i vari passaggi del workflow fino alla conclusione dell’autocal. (quindi compresa 3Dlut)
5-ho verificato la luminosità coi pattern dei BD4KUHD sony (accessibili digitando il codice “7669” su schermata home menù del disco)
6-ho ri-attivato l’Intensity mapping ed eseguito qualche ritocco “occhiometrico”
Considerazioni “a caldo”
1-per ora direi che sono soddisfatto (vedi i vantaggi di cui sopra) ma ...
2-mi riservo di fare un confronto approfondito con il set-up che usavo prima di cui ho conservato i banchi di memoria (per questioni di tempo ieri non sono riuscito);
3-la prossima calibrazione la voglio fare con IM attivo visto che modifica notevolmente il risultato finale mi sembra giusto che la calibrazione ne tenga conto;
4-alla prossima calibrazione voglio prima eseguire anche l'autocal JVC sul preset che ho impostato sul VPR visto che sulle calibrazioni per bt709-SDR che faccio usualmente ottengo ottimi risultati con questo metodo (deltaE ridottissimi)
Se i più esperti volessero intervenire con commenti e suggerimenti ne sarei felice.Ultima modifica di e.frapporti; 12-02-2019 alle 17:34
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
11-10-2018, 21:14 #92
Bel post Emma.
Purtroppo, non avendo il radiance pro, non so fugare i tuoi dubbi. Tuttavia speriamo che qualcuno lo possa fare, sarebbe un gran peccato non sfruttare al massimo una macchina come questo radiance.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
20-11-2018, 07:02 #93
Ma per quanto riguarda i filtri nitidezza,ancora nessun aggiornamento?parlavano di settembre!
-
20-11-2018, 09:24 #94
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
ancora nulla
.
solo aggiornamenti "fix"la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
20-11-2018, 10:11 #95
Peccato,caspita con quello che costa e lavora al 50% mi roderebbe un po’!se dovessi trovare un affare la prenderei ma a prezzo pieno no almeno fino a quando non sarà completa
-
29-11-2018, 20:42 #96
Se tutto fila liscio domani riesco ad andare a ritirare il radiance 4446,spero di riuscire a settare al meglio ed avere risultati tangibili
-
29-11-2018, 21:32 #97
Alla fine non hai resistito
... grande Tyson, gran bell'acquisto! Ma lo hai trovato a un buon prezzo come dicevi?
La mia sala Cinema: Entra
-
29-11-2018, 21:46 #98
Certo se no avrei aspettato,diciamo che ho speso quanto mi ero fissato come budget
-
02-12-2018, 14:54 #99
Confermo che utilizzando la calibrazione 2020sdr suggerita da frapporti è notevole,in automatico il radiance applica hdr tone mapping in maniera entusiasmante,ho provato assassin 4k che è abbastanza scuro ed il risultato cambia come il giorno alla notte incrementando una luminosità che settata in modo giusto non perde nessuna informazione alle basse luci
-
02-12-2018, 20:31 #100
Ma questa conversione si può fare solo con il Radiance o madVR, giusto? Nessun lettore ha questa funzione?
La mia sala Cinema: Entra
-
02-12-2018, 21:17 #101
Al livello di MADVR dubito esistano alternative e non si parla di piccole differenze ...
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
02-12-2018, 22:18 #102
Per quel poco che posso dire fa un bel lavoro poi non conosco madvr quindi non mi pronuncio,posso solo dire che preferisco il vpr con oppo liscio infatti lo metterò in vendita perché non voglio passare le giornate come questo week end a fare prove è prove!
-
02-12-2018, 22:59 #103
Madvr scansiona ogni singolo film fotogramma per fotogramma creando una tabella che poi viene applicata durante la riproduzione ...
Chiaramente nessun videoprocessore o player da tavolo può fare questo.Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
03-12-2018, 12:01 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
03-12-2018, 12:35 #105
C'era un'antica e nota pubblicità di detersivi che diceva più o meno: credevo che il mio bucato fosse bianco finchè non ho visto il tuo ...
L'argomento HDR è quanto mai complesso e variegato e piaccia o meno le ultime implementazioni di madvr fanno realmente la differenza, in particolare sui vpr dove la coperta è cortaOwner of Microfast/Digifast Multimedia




