|
|
Risultati da 976 a 990 di 1418
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT30] Setting e Impostazioni
-
14-04-2012, 20:14 #976
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 726
Grazie mille, provo subito e vediamo se risolvo.
"Voglio che tu...tu, prenda quella * di radio e la getti nella vasca, qui, con me dentro..."
-
14-04-2012, 21:28 #977
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 726
Non so come ma avevo il RED quasi su FF. Bohhhhh....ho messo i parametri tuoi e finalmente torno a godere guardando un bluray.
"Voglio che tu...tu, prenda quella * di radio e la getti nella vasca, qui, con me dentro..."
-
15-04-2012, 08:45 #978
Anche sul mio come impostazioni di fabbrica ho trovato R-DRV su FF e quindi in origine, prima della modifica dei parametri, avevo una forte tendenza al magenta.
-
15-04-2012, 20:41 #979
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 6
Salve ragazzi sono anche io un possessore del panasonic vt30..
Ho letto molti commenti in particolare riguardo setting sul televisore e trovo che alcuni siano fantastici..
Vi chiedo una cosa qualcuno sa darmi un consiglio su come settare al meglio la tv per la visione di videogames con ps3??
Ho provato a mettere l' immagine in modalita' game ma non mi soddisfa al massimo!
Provando i vari setting proposti non ne ho trovato uno adatto in quanto a mio avviso per i videogames sono un po' troppo scuri come tonalità.. Mi piacerebbero dei colori vivi ma non sparati mantenendo un minimo di dettaglio!!
Grazie ancora a tutti!!Ultima modifica di TEX87; 15-04-2012 alle 23:10
-
16-04-2012, 08:32 #980
stanco francamente sui bd di vedere panning e scene veloci con ridotta nitidezza(ad essere buoni)e considerato che non ho mai visto le mirabilie del Sub-Field Drive 600Hz ho voluto provare con IFC su medio...beh che mi crediate o no mi si è aperto un mondo...al di là di panning perfetti tutte le immagini risultano + stabili e nitide...non ho mai riscontrato il cosidetto effetto telenovela e al momento non ho ancora riscontrato problemi con artefatti o altro...insomma un salto in avanti notevole francamente...ai puristi vorrei ricordare che dopotutto questo è un miglioramento di un segnale di fatto imperfetto (la fluidità di materiale cinematografico si sa non è proprio il massimo).insomma per me un miglioramento notevole con i bd
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
16-04-2012, 08:42 #981
I 600hz non centrano nulla con l'interpolazione. L'IFC mi pare che porti a 96hz i 24 originali (EDIT: a 60 e non a 96), ma non so quanti ne inventa e quanti ne replica, quando è settato su medio...
La cosa importante è che a te piaceUltima modifica di nenny1978; 17-04-2012 alle 19:57
-
16-04-2012, 09:01 #982Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
16-04-2012, 12:39 #983
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 726
Io purtroppo lo noto l'effetto soap, ma ho anche notato che migliora tanto nei panning...scelgo il minore dei due "mali".
Tra l'altro con l'IFC medio ho un leggero desync sull'audio..."Voglio che tu...tu, prenda quella * di radio e la getti nella vasca, qui, con me dentro..."
-
16-04-2012, 12:48 #984
non solo sui panning...ho fatto delle prove su varie scene(prese da battlestar galactica)beh pure una sequenza tranquilla come l'atterraggio di una navicella con ifc su medio la cosa è decisamente + stabile e quindi ancora + nitida.il leggero desync non lo ho notato
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
16-04-2012, 16:04 #985
Specialmente in quella serie,dove le riprese sono tutte "a spalla" e movimenti veloci,forse per dare più realismo, dei miglioramenti con IFC medio li ho notati solo che a volte da un certo effetto soap,per il desync non saprei ma stasera farò la prova,tanto registro tutta la serie
-
16-04-2012, 18:16 #986
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 7
Salve a tutti ho finalmente effettuato il mio tanto agoniato acquisto con lo splendido tv in oggetto in versione 42" e sono soddisfattissimo! Peró vorrei un consiglio sul suo corretto utilizzo...
Innanzitutto mi confermate che per il rodaggio è bene impostare il video su thx per le prime 200 ore oppure posso lasciare le impostazioni di base della Casa? Poi, io non ho ancora eliminato la pellicola protettiva dello schermo: utilizzandolo così rischio di rovinarlo?
Grazie a tutti per la Vs collaborazione
-
16-04-2012, 18:23 #987
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 726
Il rodaggio è bene farlo, ma meglio non farsi tante, troppe paranoie....riduci luminosità e contrasto per le prime 100 ore, usa lo zoom per "by-passare" i loghi delle emittenti e goditi la TV...
P.S. Dai...togli quella pellicola! :P"Voglio che tu...tu, prenda quella * di radio e la getti nella vasca, qui, con me dentro..."
-
16-04-2012, 18:29 #988
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 726
"Voglio che tu...tu, prenda quella * di radio e la getti nella vasca, qui, con me dentro..."
-
16-04-2012, 22:13 #989
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Di quale pellicola parli? Ci sono solo 2 affarini di plastica tra la cornice di alluminio ed il vetro. Io di pellicole non ne ho trovate sul vetro!
-
16-04-2012, 22:34 #990
Eh già, i baffi diventano bianchi e la memoria comincia a fare qualche scherzo...
Il VT30 porta automaticamente la frequenza di refresh a 96Hz con materiale 24p, ricordi?
Per quanto riguarda l'interpolazione, dall'informazione reperita dal buon rosmarc, i fps dovrebbero diventare 60 (credo a max).
Alla luce di ciò, presumo che la frequenza di refresh scenda da 96 a 60Hz (comunque sufficienti per una buona stabilità di quadro).Ultima modifica di Pigna Corelli; 16-04-2012 alle 22:42 Motivo: chiusura parentesi.