Nuovi proiettori JVC 2012-2013

Emidio Frattaroli 03 Ottobre 2012 Video Proiettori

JVC annuncia la nuova serie di videoproiettori D-ILA che arriveranno il prossimo novembre, con alcuni miglioramenti e l'ingresso di un nuovo modello, con dispositivo e-shift, risoluzione 4K e CMS, con prezzo di circa 5.000 Euro

Introduzione

Da qualche anno JVC ha scelto l'edizione americana del CEDIA per presentare la nuova gamma di prodotti per la videoproiezione e anche quest'anno lo scenario si ripete, con l'annuncio e la dimostrazione della nuova gamma di videoproiettori, sia per il canale consumer che per quello professionale. Rispetto allo scorso anno c'è una grande differenza che sta in un piccolo particolare: in occasione dell'IFA 2011, JVC decise di mostrare i nuovi prodotti anche ai giornalisti europei che si accordarono per un embargo delle informazioni fino al CEDIA 2011 (ecco l'articolo). Quest'anno invece ad IFA i nuovi proiettori non c'erano e i giornalisti europei -  noi compresi - non hanno avuto alcun contatto con i nuovi proiettori.

In altre parole, tutte le informazioni che troverete in questo articolo sono frutto dell'analisi delle nuove caratteristiche dichiarate dal costruttore e dei commenti di un paio di insider fidati che hanno potuto osservare in prima persona alcuni dei nuovi modelli. Iniziamo subito col dire che, rispetto allo scorso anno, la più grande novità è rappresentata dall'ingresso di un nuovo modello, sia per la linea consumer che per quella professionale, un prodotto con dispositivo e-shift e risoluzione 4K interpolata che si inserisce subito dopo il modello entry level. In questo modo JVC rende disponibile la riproduzione 4K - ricostruita con il meccanismo e-shift - a meno di 5.000 Euro

Purtroppo, tutti quelli che aspettavano un prodotto JVC di fascia alta, con risoluzione 4K nativa (o addirittura con risoluzione 8K con e-shift), rimarranno delusi. E in effetti, vista l'inconsistenza di contenuti 4K nativi a disposizione, è impossibile dar torto al costruttore giapponese. C'è anche da dire che le caratteristiche della nuova gamma sembrano molto simili a quelle dei prodotti attuali e le novità introdotte migliorano alcuni aspetti della serie attuale. Guardando con più attenzione, le novità sembrano molto interessanti. Forse non così tanto da spingere chi ha già un proiettore JVC a cambiare modello ma abbastanza importanti da convincere all'acquisto chi è ancora alla finestra da qualche anno. Vediamo ora nel dettaglio le novità con la nuova serie, iniziando dalla riproduzione 2D.

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News