CeBIT 2005 - Day Two
Continua il nostro soggiorno ad Hannover, all'interno del CeBIT e continua anche la ricerca delle novità più interessanti che abbiamo incontrato. In questa seconda giornata c'è lo spazio per più di un azienda legata al settore ICT che ha introdotto sistemi e soluzioni per mondo audio e video.
Mitac, Pinnacle e SkyHawk
Soluzioni HDTV e WMV-HD da Mitac con prodotti LAN e WiFi
- click per ingrandire -
Da Mitac abbiamo osservato una serie di soluzione per l'alta definizione davvero ottime. Ad iniziare da un lettore DVD con interfaccia di rete e possibilità di riprodurre da un server remoto anche file Windows Media Video HD. Al centro le immagini di "Coral Reef" in alta definizione riprodotte senza scatti su un display LCD sempre MItac. A destra un ricevitore WiFi classe "g" con possibilità di streaming HDTV ed uscita DVI.
Mio 269, navigatore con HDD da 2,5 GB integrato
- click per ingrandire -
Mio invece produce sistemi di navigazione basati su piattaforma PocketPC e mappe Tele Atlas. Nella foto il sistema Mio 269 con antenna GPS e disco rigido da 2,5 GB che contiene le mappe di tutta l'Europa dell'ovest. Il 20% del disco può essere utilizzato per contenere file MP3 per la riproduzione personale
La nuova soluzione Pinnacle Media Center
- click per ingrandire -
Allo stand Pinnacle abbiamo osservato numerose proposte per il settore dell'editing video ad iniziare da Liquid Solution 9 di cui parleremo nel report completo nei prossimi giorni. Tra le novità più interessanti legate all'audiovideo c'è da segnalare una nuova soluzione "mediacenter" con possibilità di trasmissione wifi.
Il ricevitore Pinnacle con collegamento video component, scart ed interfaccia
di rete
- click per ingrandire -
L'unità di riproduzione è dotata sia di interfaccia di rete classica ma anche di antenna per un collegamento in classe "g", presa SCART e connettori pin RCA per uscite video component.
Cabinet SkyHawk barebone con display LCD integrato basculante da 7"
- click per ingrandire -
Tra i produttori di cabinet ed alimentatori SkyHawk ha catturato la nostra attenzione per un barebone con display LCD con diagonale di 7" e sistema di movimento motorizzato che permette di posizionare il display in tre posizioni: al centro, in alto per l'accesso al lettore di smart card, oppure in basso per l'accesso all'unità ottica.
Alimentatore SkyHawk con ventola "0 dB" per temperature inferiori
ai 45°
- click per ingrandire -
SkyHawk produce anche alimentatori. Quello nell'immmagine in alto consente di raggiungere un livello di rumorosità molto basso se la temperatura lo consente: la ventola al di sotto dei 45° viene spenta completamente!
PAGINE ARTICOLO
- 1: Sony
- 2: JVC, NEC
- 3: Olidata, Asus
- 4: Mitac, Pinnacle e SkyHawk
Similar Post You May Like
-
CeBIT 2005 - Day One
Dopo la prima giornata passata attraverso gli enormi spazi espositivi della fiera di Hannover... »
Commenti (4)
-
Bello il JVC!!!
Pare bellissimo il retro D-ila di JVC.
Quanti pollici? ma soprattutto come si vede e che prezzo si prevede?
Potrebbe essere veramente interessante per i salotti italiani.... -
...
In pratica nei prossimi giorni NEC e SIlicon Optics potrebbero trovare un accordo per la produzione di scaler di altissima qualità da offrire in bundle assieme a prodotti del colosso giapponese.
...
interessante... ci dici qualcosa in piu' sulla qualita' visiva?
grazie
ciao
Gianni
p.s. complimentoni per gli articoli! -
il JVC, se ricordo bene, ha una diagonale da circa 60 e 500 cd/mq di luminosità (elevata per un retroproiettore). Prezzo ma soprattutto disponibilità sono ancora da decidere.
La qualità è piuttosto elevata, superiore per alcuni aspetti anche alla tecnologia DLP e non solo per la risoluzione.
Il prezzo comunque sarà nettamente superiore agli attuali retroDLP HD2
x Gianni: il DSP Silicon Optics secondo me, in questo momento ha una qualità leggermente superiore rispetto a tutte le altre soluzioni. Tutto questo deriva da quanto visto all'ultimo CES.
Chiedi al Magister ulteriori dettagli.
Emidio -
Emidio Frattaroli ha scritto:
il Il prezzo comunque sarà nettamente superiore agli attuali retroDLP HD2
Grazie Emidio.
Capitolo chiuso ancor prima di essere aperto.