AV Magazine - Logo
Stampa
CeBIT 2005 - Day Two
CeBIT 2005 - Day Two
Emidio Frattaroli - 12 Marzo 2005
“Continua il nostro soggiorno ad Hannover, all'interno del CeBIT e continua anche la ricerca delle novità più interessanti che abbiamo incontrato. In questa seconda giornata c'è lo spazio per più di un azienda legata al settore ICT che ha introdotto sistemi e soluzioni per mondo audio e video.”
Pagina 1 - Sony

In questa seconda giornata dedicata al CeBIT continuiamo la nostra visita all'interno dei vari padiglioni in cerca delle novità dei settori CE e ITC più interessanti.


Nuovo VAIO ultraportatile (sinistra) e retroproiettore SXRD da 1920x1080 punti
- un click per ingrandire-

Iniziamo subito da Sony con una quantità di prodotti elevatissima. Le novità per fortuna non sono poi così tante. Qui in alto a sinistra osserviamo l'evoluzione dell'ultraportatile Vaio T1 con tecnologia Centrino, Pentium M da 1,2 GHz, HDD da 60GB, display da 10" con 1280x768 punti di risoluzione e masterizzatore DVD multi integrato: prezzo circa 2.400 Euro iva compresa. A destra prima europea per il retroproiettore con tecnologia S-XRD (LCD a riflessione) e risoluzione di 1920x1080 punti; un prodotto per il momento riservato per il mercato giapponese.


Lettore DVD Video/DivX Sony da appena 100 Euro di listino al pubblico
- un click per ingrandire-

Il lettore DVD qui in alto è una novità interessante. Si tratta di un "semprepiùcomune" lettore compatibile con file DivX e capace di leggere praticamente qualsiasi tipo di supporto, DVD+R Dual Layer compresi. La novità sta nella presenza di encoder video a 12 bit e 108 MHz ed un prezzo incredibile: 100 Euro iva compresa! Uscita solo RGB a scansione interlacciata via SCART.


Sony DCR-DVD7 e  Sony DCR-P53 (a destra)
- un click per ingrandire-

Valanga di prodotti anche tra le videocamere dove il supporto DVD e la ulteriore miniaturizzazione dei prodotti a nastro miniDV inizia a diventare scpmcertante. A sinistra un modello con DVD.RW con dimensioni e design molto accattivanti, sensore da 800k punti e prezzo inferiore ad 800 Euro. A destra la microscopia P53 con nastro miniDV, schermo LCD da 3", obiettivo zoom 10X e prezzo di 750 Euro.


Sony KP-NC9950HC1 con display TFT ed unità di navigazione GPS
- un click per ingrandire -

Interessanti anche i nuovi sistemi per il settore CAR con nuovi prodotti dedicati anche alla navigazione. Nella foto in alto un sinto-riproduttore con schermo a colori TFT in cui poter visualizzare le indicazioni del navigatore in modo chiaro ed intuitivo.

Pagina 2 - JVC, NEC


Soluzione a 3CCD con 5MP per JVC, sia su supporto CF (a sinistra) che su nastro miniDV
- click per ingrandire -

La nuova linea di videocamere EVERIO - che registrano in formato MPEG2 su supporti di memoria Compact Flash Microdrive da 4GB (forniti in dotazione) - si arricchisce del nuovo modello con 3CCD da ben 5 milioni di punti totali. Stesso motore a 3CCD anche per un nuovo modello che utilizza nastro miniDV ed ergonomia molto vicina a quella di una fotocamera di ultima generazione.


Presentazione del retroproiettore HDTV di JVC con tecnologia D-ILA
- click per ingrandire -

L'alta definizione per JVC è di primaria importanza. Oltre a dimostrare la piena compatibilità con la stragrande maggioranza di TV al plasma e LCD mediante connessione HDMI, il CeBIT è l'anteprima europea per il retroproiettore con tecnologia D-ILA (LCD a riflessione) con risoluzione di 1920x1080 punti.


A sinistra il nuovo JVC KD-AVX1; a destra uno dei numerosi sistemi con wood-cone
- click per ingrandire -

Sempre da JVC abbiamo incontrato nuovi piccoli sistemi home theater con diffusori dotati di woofer in legno (wood-cone), lettore DVD Audio/Video ed uscite cvideo omponent. Nel settore CAR ha suscitato notevole interesse il nuovo sinto DVD Video con display integrato da 3" direttamente sul frontalino.


Il videoproiettore NEC WT615 con tecnologia DLP e connettività WiFi
- click per ingrandire -

Nello stand NEC, assieme a tutta la nuova linea di schermi al plasma (da 42", 50" e 61") erano in dimostrazione i nuovi videoproiettori DLP. Tra le novità sottolineiamo il nuovo WT615 con tecnologia DLP, risoluzione XGA ed un sistema di specchi che consente un rapporto di tiro estremamente ridotto: da pochi centimetri di distanza si riescono a produrre dimensioni d'immagine davvero notevoli. Il nuovo proiettore dispone anche di connettività WiFi IEEE 802.11b/g per il controllo remoto.


Soluzione SiliconOptics: un nuovo scaler potrebbe essere integrato in un prodotto NEC
- click per ingrandire -

All'interno dello stand NEC abbiamo incontrato una dimostrazione che ci ha lasciati stupefatti. Un lettore DVD Denon (2910) era collegato in component ad un distributore di segnale Extron di alta qualità. Il segnale component analogico andava diretto ad uno dei due plasma da 50". L'altro segnale attraversava una scheda con chip Silicon Optics con successivo scaling e produzione di un segnale DVI. In pratica nei prossimi giorni NEC e SIlicon Optics potrebbero trovare un accordo per la produzione di scaler di altissima qualità da offrire un bundle assieme a prodotti del colosso giapponese.

Pagina 3 - Olidata, Asus


Schermo LCD da 32" e nuovi media center a prezzo molto aggressivo da Olidata
- click per ingrandire -

L'italiana Olidata ha introdotto recentemente nuovi componenti per il settore AV ed HT. Al CeBIT abbiamo osservato un ottimo TV LCD con diagonale da 32", ingressi scart e component. Il TV dovrebbe essere già disponibile presso alcune catene della grande distribuzione assimeme ai nuovi media center (foto a destra) caratterizzati da soluzioni AMD 64bit e Pentium4, scheda video GeForce 6200 e prezzi che partono da appena 799 Euro di listino al pubblico, iva compresa.


Notebook Olidata con Media Center, uscita digitale ottica e super-woofer integrato
- click per ingrandire -

Sempre da Olidata abbiamo osservato un nuovo fantastico notebook media center dotato di uscite audio multicanale 5.1 ma anche di una uscita audio ottica TOSLink. Sup pannello posteriore è anche presente un ingresso d'antenna per i segnali TV analogici. Sulla base dello chassis è presente un super-woofer che permette un sostanzioso rinforzo delle basse frequenze, sfruttando anche il carico acustico della superficie d'appoggio.


Asus presenta nuovi TV LCD ed un PVR/DVD recorder
- click per ingrandire -

Anche Asus, come molte altre aziende legate storicamente al settore ICT iniziano ad introdurre prodotti per il settore audiovideo. Al CeBIT, Asus ha presentato nuovi monitor LCD ma anche un grande TV COlor LCD d a 32" di diagonale con ingressi component e DVI. Sempre da Asus abbiamo osservato un registraDVD con funzioni di PVR e sintonizzatore TV integrato.


Il nuovo case barebone Asus che ricorda un TV Color anni '60 si chiama s-Presso
- click per ingrandire -

Tra i nuovi cabinet Asus la maggior parte dello spazio espositivo era occupato da un nuovo prodotto barebone denominato s-Presso (si legge espresso) con design molto accattivante e display LCD con abbondanti informazioni.


Asus VENTO 3600 caratterizzato da soluzioni aerodinamiche e stilistiche interessanti
- click per ingrandire -

Per il settore più estremo, dedicato ai gamers più incalliti, Asus ha presentato i case della linea VENTO caratterizzati da un design e soluzioni aerodinamiche estremamente interessanti.

Pagina 4 - Mitac, Pinnacle e SkyHawk


Soluzioni HDTV e WMV-HD da Mitac con prodotti LAN e WiFi
- click per ingrandire -

Da Mitac abbiamo osservato una serie di soluzione per l'alta definizione davvero ottime. Ad iniziare da un lettore DVD con interfaccia di rete e possibilità di riprodurre da un server remoto anche file Windows Media Video HD. Al centro le immagini di "Coral Reef" in alta definizione riprodotte senza scatti su un display LCD sempre MItac. A destra un ricevitore WiFi classe "g" con possibilità di streaming HDTV ed uscita DVI.


Mio 269, navigatore con HDD da 2,5 GB integrato
- click per ingrandire -

Mio invece produce sistemi di navigazione basati su piattaforma PocketPC e mappe Tele Atlas. Nella foto il sistema Mio 269 con antenna GPS e disco rigido da 2,5 GB che contiene le mappe di tutta l'Europa dell'ovest. Il 20% del disco può essere utilizzato per contenere file MP3 per la riproduzione personale


La nuova soluzione Pinnacle Media Center
- click per ingrandire -

Allo stand Pinnacle abbiamo osservato numerose proposte per il settore dell'editing video ad iniziare da Liquid Solution 9 di cui parleremo nel report completo nei prossimi giorni. Tra le novità più interessanti legate all'audiovideo c'è da segnalare una nuova soluzione "mediacenter" con possibilità di trasmissione wifi.


Il ricevitore Pinnacle con collegamento video component, scart ed interfaccia di rete
- click per ingrandire -

L'unità di riproduzione è dotata sia di interfaccia di rete classica ma anche di antenna per un collegamento in classe "g", presa SCART e connettori pin RCA per uscite video component.


Cabinet SkyHawk barebone con display LCD integrato basculante da 7"
- click per ingrandire -

Tra i produttori di cabinet ed alimentatori SkyHawk ha catturato la nostra attenzione per un barebone con display LCD con diagonale di 7" e sistema di movimento motorizzato che permette di posizionare il display in tre posizioni: al centro, in alto per l'accesso al lettore di smart card, oppure in basso per l'accesso all'unità ottica.


Alimentatore SkyHawk con ventola "0 dB" per temperature inferiori ai 45°
- click per ingrandire -

SkyHawk produce anche alimentatori. Quello nell'immmagine in alto consente di raggiungere un livello di rumorosità molto basso se la temperatura lo consente: la ventola al di sotto dei 45° viene spenta completamente!