Viale del tramonto
In alta definizione uno dei capolavori senza tempo di Hollywood, diretto da Billy Wilder nel 1950. Distribuzione del disco Blu-ray curata da Universal Home Video
A Hollywood negli anni '50 lo sceneggiatore Joe Gillis (W. Holden) si trova in serie difficoltà economiche e per sfuggire ai creditori che vogliono sequestrargli l'auto trova rifugio nell'isolata villa di Norma Desmond (G. Swanson), stella del muto che da tempo vive segregata in un mondo di ricordi.
Convinto col danaro ad accettare la revisione della sceneggiatura di un film scritto dalla diva e che dovrebbe rilanciarla sul grande schermo, Gillis rimarrà mortalmente coinvolto all'interno della grottesca vita della donna, incapace di accettare il trascorrere del tempo.
Nel 1950 Billy Wilder firmava il suo drammatico capolavoro, omaggio al cinema muto del passato e riflessione sul lato oscuro di Hollywood.
Vinse tre Oscar: migliore direzione artistica, sceneggiatura e colonna sonora. Nel cast alcuni mostri sacri del cinema come il maestro Cecil B. De Mille, Buster Keaton e l'ipnotico Erich von Stroheim nei panni del maggiordomo.
- click per ingrandire -
Qualità video
Aspect ratio 1.37:1 di pregevole qualità. Pellicola restaurata, una minima grana è riscontrabile in background lasciando la sensazione che si sia voluta preservare l'originale pasta fotografica, scala di grigi ampia e neri nella media.
Il senso di profondità di campo rimane in parte condizionato dal livello di contrasto e dall'originale cinematografia.
- click per ingrandire -
Qualità audio
Traccia AC-3 2.0 canali dual mono (224 kbps) di sufficiente resa la quale, nonostante la compressione, favorisce comunque l'originale doppiaggio italiano tra cui l'incredibile voce di Emilio Cigoli, che diede vita al personaggio di William Holden.
Qualcosa meglio l'originale monofonica Dolby TrueHD 2.0 (core @ 224 kbps) che favorisce ulteriormente l'accompagnamento musicale ed elementi sonori secondari.
- click per ingrandire -
Extra
Purtroppo nessuno. Per un'opera di simile portata era lecito aspettarsi un'approfondita retrospettiva, che invece troviamo puntuale sull'edizione americana: oltre un'ora e mezza di supplementi tra cui commento al film di un importante biografo di Wilder, capitoli sui personaggi e gli attori, interviste, la storia, apertura di pagine della sceneggiatura con inedito prologo e persino una mappa di Hollywood con i luoghi dove il film venne girato.
La pagella secondo CineMan
Film | ![]() |
9 |
Authoring | ![]() |
5 |
Video | ![]() |
9 |
Audio ITA | ![]() |
6 |
Audio V.O. | ![]() |
7 |
Extra | ![]() |
- |
Similar Post You May Like
-
Home Video HD: Agosto
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Agosto. Pubblichiamo... »
-
Home Video HD: Luglio
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Luglio. Pubblichiamo... »
Commenti (1)
-
Beh, stavolta sembra un lavoro fatto con tutti i crismi e non il solito sottobicchiere di catalogo Universal.