Box Office 3D - Il film dei film
Rischiosa scommessa di Ezio Greggio che però si distingue per una produzione tecnicamente all'avanguardia. Distribuzione Blu-ray di Mondo Home Entertainment
Da “Il Codice da Vinci” a “Uomini che odiano le donne”, passando per "Il Gladiatore", "Il Signore degli Anelli", "The Fast and the Furious", “007”, "Harry Potter", "Twilight", “Venerdì 13”, “Halloween”, “Nightmare”, “Non aprite quella porta”, “Grease” e "Avatar", arrivando a citare “Frankenstein Jr.” e “Psycho”.
Ezio Greggio, dopo “Svitati”, dirige e interpreta un altro film-parodia giocando a tutto campo tra surreali situazioni e battute improbabili, tornando indietro nel tempo di oltre trent'anni a omaggiare se stesso e il programma televisivo Drive In citando il noto quadro del 'maestro' Teomondo Scrofalo. Ed è proprio da qui che parte tutto, dal professore di simbologia Frank Strong (E. Greggio), che indaga sulla scomparsa del leggendario dipinto, passando per la saga del “Padrino” e subito dopo per quella di lupi mannari contro vampiri.
La formula scelta da Greggio è quella della lunga carrellata di microstorie sguaiate, molte delle quali sotto forma di finti trailer. A volte si sorride, anche se a denti stretti, tra scontato e banale. Simpatico il momento in cui Biagio Izzo interpreta Zorro, ma è poco per salvare il risultato complessivo.
Qualità video
Produzione del film tecnicamente all'avanguardia, con l'uso di cineprese stereoscopiche Red One in risoluzione 4K. Formato widescreen 1.85:1. Visione tridimensionale non sempre efficace, con alcuni momenti in cui saggiare un più che dignitoso risultato per il senso di profondità di campo. In alcuni casi è la fotografia a limitare, compreso qualche grossolano effetto digitale. BD-50, codifica video MVC. Visione 2D dove risultano ugualmente evidenti situazioni in cui i neri non sempre sono compatti.
Qualità audio
Una sola traccia DTS-HD High Resolution (2 Mbit/sec) per un ascolto mediamente interessante. La dinamica si fa notare con accettabile presenza anche per effetti dai canali rear. Subwoofer profondo quanto basta.
Contenuti extra (SD)
Speciale tv di 9', trailer e spot tv.
La pagella secondo CineMan
Film | ![]() |
5 |
Authoring | ![]() |
7 |
Video 3D | ![]() |
7 |
Video 2D | ![]() |
7 |
Audio | ![]() |
8 |
Extra | ![]() |
6 |
Similar Post You May Like
-
Home Video HD: Gennaio
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Gennaio. Pubblichiamo... »
Commenti (4)
-
[editato]
-
Personalmente odio questo tipo di cinema.... così come odio i cinepanettoni: sono anni che, al cinema, evito come la peste le pellicole di tal fatta.
Figuriamoci se mi dò pena di acquistarle in BD.....
-
A me è piaciuto ma di certo non lo comprerò in blu-ray..
-
una m***a.