Habemus Papam
La coraggiosa opera di Nanni Moretti arriva in alta definizione. Distribuzione italiana curata da 01 distribution
Per l'elezione del nuovo Pontefice, il Conclave si riunisce come sempre a porte chiuse e dopo le prime fumate nere viene eletto a sorpresa Melville (M. Piccoli). Incerto e titubante sin dal primo istante, non riesce a gestire la pressione psicologica urlando e fuggendo un istante prima di concedersi alla folla. La preoccupazione per l'inaspettato accadimento spinge la Santa Sede a chiedere aiuto a un eminente psicanalista (N. Moretti) e successivamente all'ex moglie di quest'ultimo (M. Buy). Con l'intero Conclave in attesa che si risolva la situazione, il Papa approfitta di un momento di disattenzione della sicurezza per scomparire, prendendo a vagare per le vie di Roma. Un uomo solo, in abiti civili, che chiede tempo per rimettere insieme i pezzi del suo passato e trovare le parole per la difficile scelta che compirà.
Opera lieve e profonda, ricca di uno spirito umano come sempre più di rado capita di assistere. Moretti parla del credere e capire, qualcosa o qualcuno, delle preoccupazioni e paure di guardarsi allo specchio, accettare i propri limiti o sapersi rinnovare. L'ironia si mischia alla dolcezza e al disincanto, alla ricerca di un senso nella vita. Michel Piccoli straordinario.
Qualità video
Codifica AVC/MPEG-4. Qualità d'insieme notevole, affiora una certa grana nei passaggi più bui. Le immagini appaiono molto contrastate proprio per scelta della casa di produzione Sacher, che ha supervisionato la produzione home video (come confermatoci dall'azienda di post-produzione che ha realizzato il progetto). I neri sono convincenti, buono il senso di profondità di campo.
- click per ingrandire -
Nella sequenza in cui il Papa viene visitato dal medico in un paio di controcampi si riscontra un alone attorno al nostro grande attore Renato Scarpa, un controluce elevato (vedi immagine) già presente nel master (anche qui, come confermatoci dai tecnici che hanno lavorato sull’opera) e non legato a fault dell’encoding.
Qualità audio
Unica traccia DTS-HD Master Audio 5.1 canali (core @ 1509 kbps) efficace e sensibile alla spesso rarefatta presenza scenica con ottima resa del fronte anteriore e carisma per i dialoghi dal centrale. Canali effetti e subwoofer sono chiamati in causa solo saltuariamente per la natura stessa dell'opera.
Contenuti speciali (SD)
24 minuti di backstage in cui osservare regista, cast e troupe al lavoro, con momenti divertenti, seguendo da vicino il complesso lavoro del maestro Moretti sui set. Inoltre 11 minuti di scene tagliate, 3 minuti sui ciak del film, 7 minuti d'immagini al Festival di Cannes, gli attori e il trailer.
La pagella secondo Cineman
Film | ![]() |
8 |
Authoring | ![]() |
7 |
Video | ![]() |
8 |
Audio ITA | ![]() |
8 |
Extra | ![]() |
8 |
Similar Post You May Like
-
Top Vendite HD: Settembre 2011
Classifica dei 10 Blu-ray più venduti nel mese di Settembre, una puntuale elaborazione Univideo... »
-
Home Video HD: Ottobre 2011
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Ottobre 2011. Pubblichiamo... »