T-AMP - amplificatore portatile

Emidio Frattaroli 27 Febbraio 2005 Diffusori

Il t-amp di Sonic Impact è un amplificatore stereofonico portatile da 15 watt per canale che può essere alimentato anche con 8 batterie stilo. Un prodotto piuttosto interessante poiché, a fronte di un prezzo d'acquisto paurosamente contenuto, sembra accreditato una qualità all'ascolto da impensierire concorrenti con prezzo fino a venti volte superiore

Misure - risposta in frequenza

La prova successiva è quella della risposta in frequenza, ovvero della capacità dell’amplificatore di riprodurre tutte le frequenze del segnale in ingresso senza attenuazioni oppure esaltazioni. Questa misura si esegue a 2,83 volt di uscita che, su una cassa acustica di 8 ohm, equivalgono ad un watt di potenza, mentre con una cassa di 4 ohm equivalgono a 2 watt.


Risposta in frequenza ideale

La prestazione ideale di un amplificatore verrebbe identificata da una retta posta sul riferimento a 0 dB, il che significherebbe che non verrebbero introdotte alterazioni. Il lato sinistro del grafico identifica le frequenze più basse (grancassa della batteria, basso elettrico etc.). La porzione all'estrema destra (tra 10kHz e 20kHz) si riferisce alle frequenze più elevate (tipo i piatti della batteria o il triangolo, per intenderci). Nella misura del t-amp, qui in basso, abbiamo analizzato tre risposte con tre carichi differenti.


Risposta in frequenza T-Amp
- click per ingrandire -

Sull'estrema destra del grafico notiamo, in generale, che la risposta in frequenza è abbastanza esaltata a 20.000 Hz, la frequenza più alta che l'orecchio umano è in grado di percepire. Dalla parte opposta, a sinistra potete vedere che alle frequenze basse il t-amp è caratterizzato da una discreta attenuazione. Sulle casse acustiche da 8 ohm di impedenza, l’esaltazione alle frequenze alte può essere udibile (curva viola). A quattro ohm di impedenza la risposta diventa più regolare (curva verde scuro) ed è improbabile che possa essere udita anche da orecchie molto esperte.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News