Tutti al cinema: marzo

Redazione 05 Marzo 2014 Cinema, Movie e Serie TV

Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di marzo. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!

Dal 20 marzo

Jack Ryan - L'iniziazione

Jack Ryan si reca in Russia per un'operazione di consulenza finanziaria verso un miliardario. Il viaggio è in realtà una trappola e Ryan si ritrova accusato di un attacco terroristico finalizzato al collasso dell'economia americana. In una corsa contro con il tempo, Ryan sarà costretto a ripulire il suo nome scovando i veri colpevoli dell'azione, che intanto gli rapiscono la moglie.

Reboot per il personaggio ideato da Tom Clancy, scrittore scomparso qualche mese fa che ha ideato un nuovo modo di scrivere thriller. In passato il protagonista è stato interpretato da diversi attori come Alec Baldwin (Caccia a Ottobre Rosso), Harrison Ford (Giochi di potere e Sotto il segno del pericolo) e infine Ben Affleck nel film meno riuscito della serie (Al vertice della tensione). Si cambia ancora volto, con Chris Pine che interpreta l'agente della CIA (ma non solo) prima del suo ingresso nella celebre agenzia. Completano il cast Keira Knightley, Kevin Costner e Kenneth Branagh, anche regista della pellicola.

Non buttiamoci giù

È la notte di Capodanno. Quattro sconosciuti si ritrovano sul terrazzo di un palazzo di Londra (noto come la Casa dei Suicidi) con l'intenzione di suicidarsi. I quattro non si conoscono e sono molto diversi tra loro. C'è il famoso conduttore televisivo che ha rovinato carriera e famiglia per una scappatella con una quindicenne; c'è una donna stanca che ha dedicato tutta la vita ad accudire suo figlio disabile; c'è un musicista fallito che ha perso le sue uniche certezze (la band e la ragazza lo hanno mollato); c'è una giovane ragazza dal carattere alquanto difficile, anche lei in crisi sentimentale. I quattro decideranno con un patto di rimandare il suicidio collettivo alla notte di San Valentino, cercando nel frattempo di aiutarsi nel comprendere il mondo.

Nick Hornby pubblica nel 2005 il romanzo Non buttiamoci giù (titolo originale A Long Way Down), un successo che come spesso accade nei suoi libri (Febbre a 90°, About a Boy - Un ragazzo solo per citarne alcuni) analizza la società con spiritico critico, intelligente e spesso divertente. Cast interessante e sulla carta azzeccato, che vede Pierce Brosnan, Toni Collette, Aaron Paul e Imogen Poots portare in vita i particolari personaggi del libro. Regista della pellicola Pascal Chaumeil, francese in linea (Il truffacuori, Un piano perfetto) con lo spirito del libro.

Jimmy P.

Jimmy Picard è un nativo americano reduce della Seconda Guerra Mondiale. Al ritorno dal fronte Jimmy soffre di disturbi nervosi, che ne compromettono la vita sociale e lavorativa. La sorella, preoccupata per le continue crisi, convince Jimmy a farsi visitare a Topeka presso un ospedale militare specializzato nelle patologie dei veterani. In seguito il protagonista conoscerà il Devereux, psicanalista che diventerà suo amico e con il quale intraprenderà un lento percorso di guarigione.

Arnaud Desplechin (Racconto di Natale, I re e la regina) dirige questa pellicola ispirata a fatti realmente accaduti raccontati nel saggio "Psychothérapie d'un Indien des Plaines" del vero George Devereux. I due protagonisti sono interpretati dall'insolita coppia Benicio Del Toro e Mathieu Amalric, mentre la colonna sonora è affidata all'esperto Howard Shore.

Segue : Dal 27 marzo

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News