Tutti al cinema: gennaio
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di gennaio. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!
Terza settimana del mese
Creed - Nato per combattere
Adonis Johnson non ha mai conosciuto il suo celebre padre, il campione del mondo dei pesi massimi Apollo Creed, morto prima della sua nascita. Nonostante tutto, non c’è modo di negare che la boxe scorra nelle sue vene, quindi Adonis va a Philadelphia, luogo del leggendario incontro tra Apollo Creed e il difficile sfidante Rocky Balboa. Una volta arrivato in città, Adonis rintraccia Rocky e gli chiede di essere il suo allenatore.
Nonostante l’insistenza nello spiegare al giovane che lui ormai è fuori dal giro da parecchio tempo, Rocky vede in Adonis la stessa forza e determinazione caratteristiche di Apollo - il fiero rivale che diventò anche l’amico più stretto. Quindi acconsente a prendere Adonis sotto la sua protezione, allena il giovane combattente, anche se è già chiaro che il campione in carica, e da sfidare, è il più letale che si sia mai visto in giro.
Torna ancora una volta sul grande schermo Rocky Balboa, anche se questa volta è impegnato in quello che potrebbe essere a tutti gli effetti uno spin-off. La pellicola è scritta e diretta da Ryan Coogler, già dietro la macchina da presa di Prossima fermata Fruitvale Station. Dal buon film del 2013 il regista si porta dietro anche l'attore protagonista Michael B. Jordan, che in questo Creed interpreta proprio il figlio del rullo compressore danzante. Nei panni di Rocky, ovvio, Sylvester Stallone.
Revenant - Redivivo
In una spedizione nelle vergini terre americane, l'esploratore Hugh Glass viene brutalmente attaccato da un orso e dato per morto dai membri del suo stesso gruppo di cacciatori. Nella sua lotta per la sopravvivenza, Glass sopporta inimmaginabili sofferenze, tra cui anche il tradimento del suo compagno John Fitzgerald. Mosso da una profonda determinazione e dall'amore per la sua famiglia, Glass dovrà superare un duro inverno nell'implacabile tentativo di sopravvivere per trovare la sua redenzione.
Primo lavoro insieme per il regista Alejandro González Iñárritu e Leonardo DiCaprio. La pellicola, tratta da una storia vera, è stata adattata dallo stesso regista in collaborazione con Mark L. Smith (non esaltante la sua filmografia), e si presenta alla corsa ai Golden Globe con 4 nomination. Nel cast anche l'importante presenza di Tom Hardy. Da segnalare la fotografia di Emmanuel Lubezki (2 Oscar e uno sterminato elenco di film tra cui Gravity).
Ah Leonardo, per scaramanzia, non pensare troppo alla statuetta dorata...
La corrispondenza
Una giovane studentessa universitaria impiega il tempo libero facendo la controfigura per la televisione e il cinema. La sua specialità sono le scene d'azione, le acrobazie cariche di suspence, le situazioni di pericolo che nelle storie di finzione si concludono fatalmente con la morte del suo doppio. Le piace riaprire gli occhi dopo ogni morte. La rende invincibile, o forse l'aiuta a esorcizzare un antico senso di colpa. Ma un giorno il professore di astrofisica di cui è profondamente innamorata sembra svanire nel nulla. È fuggito? Per quale ragione? E perché lui continua a inviarle messaggi in ogni istante della giornata?
Cast di respiro internazionale per il nuovo film di Giuseppe Tornatore. Il regista siciliano - autore anche della sceneggiatura - torna sul grande schermo a quattro anni dal precedente La migliore offerta, offrendo al pubblico una pellicola drammatica interpretata da Olga Kurylenko e Jeremy Irons. Da segnalare la colonna sonora del maestro Ennio Morricone.