Tutti al cinema: dicembre
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di dicembre. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!
Prima settimana del mese
Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick
New England, 1820. La baleniera Essex lascia il porto con la speranza di una pesca abbondante. Nel suo viaggio nell'oceano, la tre alberi guidata dal comandante Pollard si imbatte in un capodoglio dalle dimensioni incredibili. Lo scontro con la Essex si dimostra però drammatico anche a causa dell'istinto di vendetta - quasi umano -dell'enorme mammifero. L'equipaggio superstite sarà costretto a sfidare i propri limiti, il panico e la disperazione, fino ad azioni impensabili.
Heart of the sea non è la trasposizione cinematografica di Moby Dick. È il racconto della vera tragedia della Essex, che ispirò Herman Melville nella scrittura del celebre romanzo. A dirigere la pellicola Ron Howard, che ritrova Chris Hemsworth a due anni di distanza dall'ottimo Rush. Completano il cast Benjamin Walker, Cillian Murphy e Ben Whishaw.
Da segnalare la sceneggiatura adattata da Charles Leavitt (Blood Diamond - Diamanti di sangue e K-PAX - Da un altro mondo) e il direttore della fotografia Anthony Dod Mantle (Oscar per The Millionaire).
Il gesto delle mani
Il documentario Il gesto delle mani racconta la creazione di una scultura dell'artista Velasco Vitali presso la Fonderia Artistica Battaglia di Milano. Il progetto segue le varie fasi di realizzazione, dalla cera al bronzo, seguendo un rituale rimasto sostanzialmente immutato nei secoli nonostante le varie innovazioni tecnologiche.
Diretto da Francesco Clerici, il documentario mescola nuove riprese a materiale d'archivio, in un continuo paragone tra le tecniche passate e quelle attuali.
Chiamatemi Francesco - Il Papa della gente
Un lungo viaggio nella vita di Jorge Mario Bergoglio, dalla gioventù nella Buenos Aires degli anni Sessanta all'elezione al soglio pontificio come Papa Francesco nel 2013.
Mescolando ricostruzioni e immagini d'archivio, il regista Daniele Luchetti (La scuola, Mio fratello è figlio unico) racconta nelle sale cinematografiche l'uomo Bergoglio, costretto sin da subito a scelte dolorose, sempre in lotta con il regime dittatoriale e la successiva grande crisi economica del suo Paese.