Proiettore 3D Sony VPL-HW50 in arrivo?
Secondo indiscrezioni in arrivo dal Lussemburgo, Sony presenterà all'IFA 2012 di Berlino il nuovo videoproiettore SXRD Full HD 3D VPL-HW50. Il nuovo modello, successore dell'attuale HW30, dovrebbe ora integrare l'emettitore 3D
L'attuale Sony VPL-HW30
Sony presenterà all'IFA 2012 di Berlino il suo nuovo videoproiettore 3D "entry-level" VPL-HW50. Questo almeno è quanto afferma il distributore lussemburghese Cinemotion, che svela anche alcune delle caratteristiche tecniche del successore dell'attuale VPL-HW30: pannelli SXRD Full HD (1920 x 1080 punti), luminosità di 1.400 lumen (contro il 1.300 del HW30), rapporto di contrasto dinamico 100.000:1 (contro i 70.000:1 del HW30), nuovo circuito di elaborazione delle immagini e un menù di color management ancora più evoluto.
Il nuovo modello, che non dovrebbe quindi seguire la solita nomenclatura (passando da 30 a 50 e saltando la numerazione 40), dovrebbe continuare a proporre un'ottica con controlli manuali, ma integrare questa volta l'emettitore per la sincronizzazione 3D direttamente nello châssis. L'arrivo sul mercato sarebbe previsto per ottobre ad un prezzo di 3.499 Euro sia in finitura nera che bianca con incluso un kit 3D completo di 2 paia di occhialini 3D attivi. Sempre secondo il distributore lussemburghese, il HW30 dovrebbe rimanere a listino fino al 2013 con un nuovo posizionamento di prezzo.
Fonte: Cinemotion
Commenti (17)
-
Originariamente inviato da: Lorenzo.B;3583493...è un po' che lo tengo d'occhio e se calerà molto di prezzo potrei farci un SERIO pensierino...
Siamo in 2, sono mesi che giro per il web ogni giorno sperando di trovarlo ad un prezzo umano;
se lo tegono a catalogo anche nel 2013 (Maya permettendo), magari dopo Natale e festività varie lo svendono
.
Avevo intenzione di sostituire la lampada al mio VPR ed aspettare i LED/LASER, ma se lo trovo ad un buon prezzo lo compro senza indugi. -
La mancanza dell' ottica motorizzata mi sembra una pecca non trascurabile in questa fascia di prezzo considerando che dovrà scontrarsi col prossimo entry level di jvc.
-
Tanto una volta montato e centrato non si sposterà mai più.......Almeno fin quando non arriverà il sostituto e poi quello che non c'è non si può rompere.
-
Originariamente inviato da: grendizer73;3585355Tanto una volta montato e centrato non si sposterà mai più.......Almeno fin quando non arriverà il sostituto e poi quello che non c'è non si può rompere.
Suppongo tu non abbia uno schermo 2.35:1....altrimenti ti renderesti conto che un'ottica motorizzata con banchi di memoria è molto comoda per poi passare a contenuti in 16/9 e viceversa...
Gianluca -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3585370Suppongo tu non abbia uno schermo 2.35:1....
No, ho un telo autocostruito di 250*140 e per il momento va benissimo così -
Prodotto che ha un suo perchè, ma io son sintonizzato sulla fascia alta: sarei tanto curioso di sapere se esce un 4k nella fascia attorno ai 6k€ ... ^_^
Lo so, per ora è utopia
walk on
sasadf -
Magari col laser a 6500E....
Quando dal CRT si è passati al digitale la c'è stato un' abbassamento della qualità delle immagini, superato forse solo di recente dalle unità di fascia medio alta. Direi che piuttosto di fare la corsa a chi ci aggiunge qualche orpello in più (come è stato per il 3D), sarebbe preferibile che i produttori raggiungessero una certa maturità per quanto riguarda le macchine 2k prima di passare al 4k.