
Pannelli LCD Epson 1080p D7 a 12 bit
Seiko-Epson annuncia una nuova generazione di pannelli LCD full HD a 12 bit per videoproiettori e retroproiettori, capaci di riprodurre fino a 4096 sfumature per ogni componente cromatica
Tokyo, Agosto 2007. Seiko-Epson, il principale produttore di microdisplay con tecnologia LCD ha annunciato una nuova generazione di pannelli LCD HTPS (al Poli-Silicio e ad Alta Temperatura) a piena risoluzione HD che saranno utilizzati sui videoproiettori 3LCD di nuova generazione e di prossima introduzione sul mercato.
I nuovi pannelli LCD avranno la stessa diagonale (circa 0,7") lo stesso pixel pitch (8.5 µm) e lo stesso tipo di layer di allineamento verticale C2FINE di tipo inorganico, già utilizzati nei pannelli LCD su cui sono basati gli attuali videoproiettori LCD full HD Epson, Mitsubishi e Panasonic.
La più grande novità è la possibilità di riprodurre ben 12 bit di
profondità colore, grazie anche ad un nuovo sistema di comunicazione tra driver
e pannelli di tipo mini-LVDS che garantisce anche una superiore immunità a
rumore e disturbi. Ulteriori miglioramenti sono a carico del gap tra i pixel:
l'aperture-ratio infatti è stato migliorato del 20%.
In buona sostanza, i nuovi pannelli permetteranno di riprodurre tutte le 4096
sfumature (quindi circa 70 miliardi di colori) che possono essere trasmesse
attraverso i nuovi collegamenti HDMI 1.3 con DeepColor, sempre che software e
riproduttore ad alta definizione ne siano capaci.
Ulteriori notizie sui nuovi videoproiettori 3LCD dotati di questi nuovi pannelli arriveranno nei prossimi giorni, a cavallo tra l'IFA di Berlino e il Top Audio & Video Show di Milano dove non è escluso che qualche nuovo modello sia in dimostrazione. Per maggiori informazioni:
www.epson.co.jp/e/newsroom/2007/news_20070823.htm
Commenti (26)
Sulla carta sembra un bel passo in avanti...

Meglio che un pugno in un occhio

Insomma non saranno DLP o riflessivi ma se aumentano le prestazione degli LCD ed il prezzo si contiene un pò sono una valida alternativa (sopratutto per chi non vuole svenarsi


non ne sono convinto... da più parti si dice che il nuovo sony vw60 costerà 2860 euro...
francamente non ci credo ma se fosse vero....
bye
Emanuele
francamente non ci credo ma se fosse vero....
Nemmeno la mia è una convinzione; è chiaro che se esce una macchina lcd riflessiva che costa quella cifra e l'equivalente lcd costa una cosa simile (con i difetti che ha oggi) potrebbe non avere senso (con buona probabilità

Ma se l'equivalente del vw60 (se la cifra è quella) lcd costasse 1000-1300 euro forse un senso lo avrebbe.
poi non so se il sony elabora a 12 bit (non che oggi serva ma è comunque un plus tecnologico, e se per caso escono le sorgenti/sw in deep color potrebbe essere un bel plus)
Se tu guardi la tabella ti renderai conto che gli attuali pannelli che monta il tw1000 sono in grado di gestire segnali a 10 bit con le relative sfumature in piu'.
I segnali deep color sono 10-12-16 bit.
Quindi in verita' gli attuali pannelli sarebbero in grado di gestire segnali in deep color a 10 bit.
Ricordo che lo standard odierno e' 8 bit.
Quindi non c'e' limitazione hardware in verita' (almeno per i segnali a 10 bit).
Continuo comunque a sostenere che al giorno d'oggi e' meglio comprare un vpr con hdmi 1.3 e l'avvento di questi nuovi pannelli e' sicuramente una buona notizia...

Almeno... il TW500 ha regnato incontrastato per quasi 3 anni nel suo segmento !!

E' giusto e sacrosanto che la tecnologia vada avanti e offra miglioramenti tangibili, ma è altrettanto sacrosanto che un utente faccia i dovuti upgrade solo quando la tecnologia in oggetto sia arrivata ad un minimo di stabilità....
Purtroppo Epson, ultimamente, anche per i vpr sta seguendo la strada di ciò che fa per i propri scanner e stampanti ..... con un rinnovamento del parco modelli con una media di 2 l'anno.....
Questo, se da un lato porta l'utente Epson ad avere sempre l'ultima novità tecnologica, dall'altro porta chi ha già acquistato a trovarsi del materiale difficilmente rivendibile anche con svalutazioni pesanti....
Prima... a mio avviso c'era un rispetto maggiore per il consumatore che aveva investito su un Brand e un modello lasciandogli almeno un paio d'anni di respiro e introducendo nuovi modelli solo quando questi avevano in se una somma di caratteristiche veramente innovative !
Ora si procede a mettere in obsolescenza un modello solo per una singola feature ....
Questo discorso lo faccio per l'Epson in generale; ma può essere riportato parallelamente a tante altre Brand il cui ultimo obiettivo è diventato la tentata vendita sfrenata basata sugli hipes emozionali anziché la fidelizzazione del cliente !!
C'è da farci un bel pensierino.....

Ciao a tutti
Ma è necessario avere sempre l'ultima novità?
