JVC DLA -X3 -X7 -X9 3D-ready

Emidio Frattaroli 23 Settembre 2010, alle 09:06 Video Proiettori

JVC annuncia tre nuovi videoproiettori con tecnologia D-ILA 3D-ready, tutti e tre con matrici velocissime, assieme ad un kit di occhialini attivi, per visualizzare segnali video stereoscopici


JVC ha annunciato oggi l'introduzione di tre nuovi videoproiettori con tecnologia D-ILA, tutti e tre in grado di visualizzare segnali stereo 3D e con rapporto di contrasto nativo compreso tra 50.000:1 e 100.000:1: si tratta dei nuovi modelli DLA-X3, DLA-X7 e il nuovo top di gamma DLA-X9. Tutti e tre i videoproiettori saranno disponibili alla fine di Novembre con prezzi al pubblico fissati a 3.999 Euro per il modello X3, 6.999 Euro per il modello X7 e 9.999 Euro per il top di gamma X9.

I tre nuovi videoproiettori di JVC non sono caratterizzati solo per la compatibilità nella riproduzione di segnali stereo 3D ma anche per l'utilizzo di un nuovo engine ottico - completamente ridisegnato - che promette meraviglie. Nuove anche le lampade UHP ad alta efficienza (niente LED quindi), diaframma a 16 step, compatibilità con spazi colore Adobe RGB, DCI e flusso luminoso salito al considerevole valore di 1.300 ANSI lumen.

Tra le novità più interessanti introdotte con i tre nuovi modelli c'è la possibilità di utilizzare la grande velocità delle matrici sia per il "clear motion drive" (il discutibile "frame interpolation" di JVC, almeno nella sua prima generazione), sia per il "black frame insertion": la possibilità di inserire fotogrammi neri tra un frame e l'altro in modo da aumentare la percezione del dettaglio e l'incisività per le immagini in movimento, con lo stesso sistema utilizzato da Sony. c

Tutti e tre i modelli sono compatibili con il "kit 3D" composto dagli occhialini attivi "PK-AG1" (179 Euro cadauno) e l'emettitore "PK-EM1" (79 Euro cadauno) che sarà venduto separatamente. Il kit sarà disponibile a partire dalla fine del mese di Novembre. I nuovi proiettori sono dotati di ingresso HDMI 1.4a e possono gestire segnali stereo 3D in formato "Frame Packing" (Blu-ray), "Side-by-Side" (broadcast) e "Above-Below". Gli stessi proiettori saranno disponibili attraverso JVC Professional con le sigle DLA-RS40, DLA-RS50 e DLA-RS60.

Per maggiori informazioni: www.jvcitalia.it - www.jvcpro.it

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • akira yuki

    23 Settembre 2010, 11:01

    Si conosce nulla di definitivo sul tema delle memorie di zoom e fuoco per i vari formati?
  • Eorzea

    23 Settembre 2010, 11:02

    Sul piccolino manca l' architettura doppio iris ed il cms.
  • sasadf

    23 Settembre 2010, 11:36

    La memoria lente ci sarà: per il piccolo 3 banchi per tre posizioni, sui due più grossi, le memorie di posizione saranno 99 (per farci che, boh??! )

    walk on
    sasadf
  • sasadf

    23 Settembre 2010, 11:37

    Quel che mi interessa...

    ...è il dato sulla rumorosità dei suddetti VPR.
    Non sono mai stati dei campioni di silenziosità, e con questa lampada potenziata, temo che non potranno certo esserlo loro...

    walk on
    sasadf
  • kenson

    23 Settembre 2010, 11:49

    Il dato di targa parla di 20dB con lampada in modalità normale.
    Su questo video l'intervistatore dice di non udire nulla...ovviamente questo non è un dato oggettivo...


    Per quanto riguarda le memorie di formato, ho già espresso il mio pensiero qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/show...mp;postcount=88
  • kenson

    23 Settembre 2010, 11:58

    Originariamente inviato da: Eorzea
    Sul piccolino manca l' architettura doppio iris

    Sarebbe interessante capire come funzione l'iris a livello di bulbo...è sempre meccanico oppure diminuisce l'intensità luminosa e - teoricamente - aumenta la durata della lampada?
  • poe_ope

    23 Settembre 2010, 12:31

    A leggere le specifiche, parrebbero due iris (si parla di Dual Aperture Control.

    Altre info:

    Press Release: http://www.gadgetescu.com/wp-conten...pe-22Sep10R.pdf
    Slide panoramica: http://www.gadgetescu.com/wp-conten...FA2010_03.9.pdf

    Ciao!
    Marco
  • B.K.

    23 Settembre 2010, 16:10

    ovvia sù: chi mi rivende l' RS35?
  • AVS_max

    23 Settembre 2010, 16:32

    occhialini e sensore come accessori a pagamento? ....con i prezzi che hanno queste macchine potevano anche regalarli

    capisco che dovono in qualche modo differenziare l'entre level dalle altre macchine però il cms ormai potrebbero anche mettercelo
  • AirGigio

    23 Settembre 2010, 16:52

    Originariamente inviato da: sasadf
    La memoria lente ci sarà: per il piccolo 3 banchi per tre posizioni, sui due più grossi, le memorie di posizione saranno 99


    Finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News