TCL lancia i televisori SF5 con Fire TV e prezzi contenuti
La nuova serie è composta da due LCD da 32" e 40", entrambi compatibili con HDR, Dolby Audio, DTS-HD, sintonizzatori DVB-T2 e DVB-S2
TCL ha annunciato l'uscita dei TV SF5, la seconda serie dotata del sistema operativo Fire TV dopo i CF5 lanciati lo scorso anno. La serie SF5 si posiziona su un gradino più basso rispetto alla precedente, proponendo due tagli da 32" (32SF540) e 40" (40SF540) a prezzi contenuti. I pannelli sono LCD a 50 / 60 Hz con risoluzione Full HD e tecnologia che, a meno di improbabili sorprese, dovrebbe essere VA. Le specifiche dichiarate non indicano la tipologia della retroilluminazione; modelli di fascia simile sono comunque Direct LED e presumiamo che anche la serie SF5 lo sia.
Per quanto riguarda il design abbiamo cornici molto sottili su 3 dei 4 lati, con il solo lato inferiore più spesso per ospitare alcuni componenti tra cui gli speaker. Il piedistallo da tavolo è composto da due elementi separati collocati in prossimità dei lati. L'elaborazione delle immagini è affidata all'iPQ Engine 2.0 che si occupa di tutte le operazioni tra cui upscaling, riduzione del rumore e gestione del moto. TCL riassume le prestazioni parlando di PPI (Picture Performance Index) 700. Per gli utenti più esperti sono disponibili i controlli per eseguire una calibrazione con bilanciamento del bianco a 2 e 10 punti.
Il supporto a HDR è presente e abbraccia i formati HDR10 e HLG. Per quanto riguarda il comparto audio c'è la certificazione Dolby Audio, il supporto al DTS-HD e DTS Virtual:X per ricreare un suono avvolgente tramite un'elaborazione virtuale. La configurazione è stereo da 8 W x 2 canali. I diffusori integrati sono full-range con emissione verso il basso. Sono presenti i sintonizzatori DVB-T2 e DVB-S2 corredati da uno slot CI. La caratteristica più rilevante è sicuramente rappresentata dalla Smart TV che è basata sul sistema operativo di Amazon, nello specifico Fire TV OS 7.
In pratica è come avere una Fire TV Stick all'interno del televisore: interfaccia ed esperienza d'uso dovrebbero essere praticamente identiche. La disponibilità di applicazioni è ovviamente molto ampia: i servizi streaming ci sono praticamente tutti, da Netflix a Prime Video passando per Disney+, Apple TV+, Paramount+ e NOW. Abbiamo poi l'interazione vocale con Alexa, Miracast e AirPlay 2 per replicare lo schermo degli smartphone sul TV. Le connessioni disponibili includono Wi-Fi 5 dual-band, una porta Ethernet, Bluetooth 5.0, 2 ingressi HDMI 1.4 (uno con ARC), l'uscita cuffie, l'uscita digitale ottica e una porta USB 2.0.
I televisori sono già disponibili su Amazon ai seguenti prezzi:
- 32SF540: 199 euro
- 40SF540: 259 euro
Fonte: TCL