LG: arrivano i nuovi display MicroLED Magnit da 0,7 mm

Nicola Zucchini Buriani 20 Luglio 2023, alle 18:51 Display e Televisori

La nuova serie Magnit si chiama LSAB007 ha un pixel pitch di 0,7 millimetri, è dotata di processore Alpha 7 e supporta HDR10 con un picco di 1.000 nit


- click per ingrandire -

La gamma di display MicroLED Magnit di LG si espande con l'arrivo della serie LSAB007, già mostrata a ISE 2023. La caratteristica più importante è il "pixel pitch" ridotto, cioè una minore distanza tra i pixel. Per i display LSAB007 si parla di un pixel pitch di 0,7 millimetri contro gli 0,9 e 1,2 millimetri delle versioni precedenti. In pratica la distanza tra i pixel è la stessa del Magnit 4K 136” MicroLED residential display, pensato per l'intrattenimento domestico di fascia altissima. La serie LSAB007 è indirizzata ad utilizzi professionali come sale riunioni, auditorium, control room, lobby e applicazioni in ambito retail.

Per comporre lo schermo si utilizzano moduli da 27", ciascuno dei quali ha una risoluzione di 192 x 216 pixel. I moduli vanno poi assemblati con l'apposito cabinet per realizzare una configurazione su misura per ciascuna esigenza. I moduli hanno cornici praticamente invisibili e questo si traduce in immagini senza interruzioni dalla normale distanza di visione. L'assemblaggio è facilitato dal Cable-less design: i connettori sono integrati sui bordi del master LED cabinet, che consente di trasferire l’alimentazione elettrica e il segnale video senza la necessità di cavi.


- click per ingrandire -

L'elaborazione video è affidata al processore Alpha 7, lo stesso che troviamo anche su molti televisori di LG, ad esempio gli OLED della serie B. Sono supportati i contenuti in HDR nel formato HDR10, anche con mappatura dinamica dei toni che interviene analizzando le immagini in tempo reale. La luminanza tipica è di 500 nit mentre il picco raggiunge i 1.000 nit. Abbiamo poi una frequenza di aggiornamento a 50 / 60 Hz e il trattamento Full Black Coating, che rende lo schermo opaco abbattendo i riflessi e assicurando anche una protezione contro le impronte.

Il nuovo Magnit si può gestire in remoto tramite il cloud opzionale LG ConnectedCare, che consente anche di effettuare diagnosi per risolvere eventuali problematiche. Il display MicroLED si può infine integrare con i sistemi Creston Connected ed è compatibile con LG SuperSign CMS, una soluzione omnicomprensiva per l'editing, la pianificazione e la distribuzione dei contenuti.


Uno dei moduli LSAB007
- click per ingrandire -

Luca Russo, Business Solutions Sales Director di LG Electronics Italia, ha dichiarato:

“Con l’introduzione del nuovo display della gamma LG MAGNIT, arricchiamo la nostra offerta di soluzioni LED per applicazioni business rendendola completa e diversificata. Attraverso i display LED All-in-One e LG MAGNIT, siamo in grado di offrire la soluzione tecnologica perfetta per ogni necessità applicativa e comunicativa”.

Ricordiamo che i display MicroLED utilizzano LED microscopici, meno di 100 micrometri, posizionandone tre (uno rosso, uno verde e uno blu) per ciascun pixel. Sono perciò schermi che emettono luce propria e hanno un controllo sul singolo pixel.

Fonte: LG

Commenti

Focus

News