Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Huawei lancia l'OLED 4K X65 con Harmony OS

di Riccardo Riondino, pubblicata il 15 Aprile 2020, alle 11:57 nel canale DISPLAY

Il produttore cinese ha presentato il suo primo TV OLED basato su piattaforma hardware/software proprietaria, dotato di pannello LG Display da 65", supporto HDR10, certificazione TÜV Rheinland Eye Comfort, webcam motorizzata retrattile da 24MP, controllo a voce e gestuale, sonoro da 70W con 14 speaker capace di simulare un campo sonoro 5.1


- click per ingrandire -

Rispettando le previsioni, Huawei ha mostrato il suo primo televisore OLED Vision X65, chiamato anche Smart Screen X65. Impiega un pannello Ultra HD 4K (3840 x 2160) come sempre prodotto da LG Display. Dichiara una massima luminosità di 1000 cd/m2 e copertura al 98.3% del range DCI-P3 per il supporto HDR10. La scansione è a 120 Hz con latenza di 1ms. Anche l'OLED Huawei vanta la certificazione TÜV Rheinland Eye Comfort al pari degli LG.


- click per ingrandire -

Per il resto la casa cinese si è affidata a tecnologie proprietarie come la piattaforma Harmony OS (Hongmeng OS) e il SoC Honghu 898 (CPU quad-core 2x Cortex A73 + 2x Cortex A53 / GPU quad-core Mali-G51 MP4), sviluppato dalla controllata HiSilicon. Dispone di 6 GB of RAM e 128 GB di memoria di archiviazione. Huawai ha integrato una webcam motorizzata retrattile da 24MP, il cui uso va dal tracciare i movimenti per il fitness al controllo del televisore a gesti. I comandi gestuali sono una funzione che i produttori coreani hanno cercato di sviluppare per i propri TV, finora senza successo. Non manca comunque il controllo vocale, grazie ai sei microfoni integrati nel telecomando.

Il sonoro è affidato al sistema da 70W con 14 speaker (6 full range da 10 W + 6 tweeter da 3 W + 2 woofer da 20 W), capace di analizzare le caratteristiche della stanza grazie all'intelligenza artificiale. Le riflessioni ambientali vengono sfruttate per simulare un campo sonoro 5.1 canali. La connettività consiste in quattro ingressi HDMI 2.0 (1xARC), tre porte USB 3.0, uscita S/PDIF, interfaccia dedicata X PORT, terminale Gigabit Ethernet e modulo Wi-Fi ac.


- click per ingrandire -

Il TV OLED Huawei Vision X65 sarà disponibile in Cina dalla fine di aprile a 24999 yuan (circa $3500). L'esportazione in altri mercati resta da confermare, per quanto la compagnia cinese abbia dichiarato di volersi espandere nel 2020 in altre regioni, Europa compresa.

Fonte: Flatpanels HD, 4KFilme



Commenti