
Gli smart TV hanno la migliore qualità in streaming
Con una media generale in aumento del 10% su base annua, gli smart TV hanno registrato nello scorso trimestre i più alti valori di bit-rate in assoluto, mentre i PC occupano l'ultima posizione
L'ultimo rapporto Conviva evidenzia notevoli differenze qualitative nello streaming VOD a seconda del dispositivo usato per la visione. Conviva è la piattaforma di misurazione continua per i media in streaming, che ogni anno registra oltre 180 miliardi di flussi dati. Nel terzo trimestre 2021, il bit-rate medio, considerando tutte le regioni e dispositivi, è stato di 6,97 Mbps, un aumento del 10% su base annua. Al primo posto gli smart TV con una media di 8,80 Mbps, mentre le console gaming hanno avuto il maggior incremento percentuale con il 16%, ma con un bit-rate di 7,89 Mbps. I dispositivi più penalizzati sono invece i computer, il cui aumento è stato solo del 3% e hanno avuto la peggior qualità in assoluto di ogni dispositivo con 2,95 Mbps.
La causa è la relativa facilità di effettuare con un PC una copia 1:1 dei contenuti, agevolata anche dall'assenza delle ultime protezioni anti-copia in molti computer / web browser. Questa è la ragione principale per cui servizi come Netflix e Disney+ limitano generalmente lo streaming verso i PC alla qualità 720p o 1080p a basso bit-rate. Va inoltre tenuto presente che i lettori multimediali su cui gira la versione mobile di Android (di solito di produzione cinese) di regola vengono rilevati dai servizi VOD come smartphone o tablet, ricevendo di conseguenza un segnale di bassa qualità. Quelli invece basati su Android TV / Google TV, come Nvidia Shield TV o Chromecast, vengono identificati come "televisori".
- click per ingrandire -
Conviva ha constatato che "i dispositivi TV" (smart TV, lettori multimediali e console da gioco) detengono una quota del 73% del tempo di visione globale, seguiti a pari merito da PC e telefoni cellulari con l'11%. La considerazione finale (abbastanza scontata in realtà) è che il coinvolgimento degli spettatori è strettamente legato alla qualità delle immagini, visto che a registrare un tempo di visione mediamente superiore ai 20 minuti sono gli streaming con bit-rate superiore a 3,5 Mbps.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (4)
E poi guardare lo streaming sul PC è un po' da sfigati...
Giusto, lo stesso vale per la Shield tutti gli altri box collegati al TV.
A me capita raramente e solo per pochi secondi, massimo una decina... sia che dipenda dal provider di rete che da quello di streaming difficile contestarglielo (almeno finche sono dieci secondi!)