B&O Beovision Contour, OLED 48 pollici UHD
Bang & Olufsen lancia il suo primo OLED da 48", basato sui TV della serie LG CX, dotato di soundbar LCR Stage undici altoparlanti da 550W, stand da tavolo, pavimento o parete, cornici in alluminio e cover degli speaker in tre diverse finiture
Bang & Olufsen presenta Beovision Contour, il suo primo televisore OLED da 48". Il produttore danese si aggiunge così a LG Electronics, Sony e Philips, gli altri produttori che hanno presentato finora un OLED di pari dimensioni. Basandosi sulla serie LG 4K OLED CX, il Contour offre caratteristiche come i quattro ingressi HDMI 2.1 o la tecnologia Dolby Vision IQ. Il design minimalista è il risultato della collaborazione con Torsten Valeur. Per il Contour sono disponibili stand da tavolo, parete o pavimento. La soundbar Stage integrata è un sistema Dolby Atmos LCR tre vie/undici altoparlanti: quattro woofer da 10 cm, quattro midrange da 3,8 cm e tre tweeter da 19 mm.
- click per ingrandire -
Ogni trasduttore viene pilotato da un amplificatore separato, per una potenza complessiva di 550W (4 x 50W + 4 x 50W + 3 x 50W). Il sistema di altoparlanti offre varie opzioni per l'ascolto musicale in multiroom, grazie all'integrazione di AirPlay 2, Chromecast e Beolink. Non manca il modulo Bluetooth, né l'accesso a Deezer, TuneIn Qplay e le altre app della piattaforma LG webOS. Pur supportando il Dolby Atmos, non sono presenti driver verso il soffitto per i canali height. Il sistema audio del Contour non offre nemmeno le possibilità di espansione dei Beovision di fascia superiore, mancando le tecnologie Powerlink e WiSA.
Sono disponibili cornici in alluminio in tre diverse finiture: silver, gold e black. Lo stesso vale per lo stand da pavimento, che si può orientare manualmente su un angolo di 180°. La staffa da parete offre invece una regolazione di 40° su entrambi i lati. La griglia degli speaker è disponibile invece nelle finiture "light oak", "smoked oak" e "fabric".
Il Beovision Contour è disponibile in Europa da novembre 2020 a €5700/£5150, mentre il lancio a livello globale avverrà nel febbraio 2021.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (1)
-
Costerà più di un 77 pollici.....