Schede video Asus con ATI X1K
Le nuove ASUS EAX1300PRO e ASUS EAX1800XL sono basate rispettivamente sulle nuove VPU ATI RADEON X1300PRO e VPU ATI RADEON X1800XL con PCI Express, processo produttivo a 90 nanometri
Cernusco Sul Naviglio, Ottobre 2005 – Asus introduce due nuove schede grafiche, la ASUS EAX1300PRO e la ASUS EAX1800XL, prime rappresentanti della tanto attesa nuova generazione di VGA X1K, entrambe dotate di architettura PCI Express 16-lane nativa.
La nuova scheda video Asus EAX1300Pro
- click per ingrandire -
La nuova ASUS EAX1300PRO, in particolare, rappresenterà il prodotto preferito dal mercato mainstream, poiché mette a disposizione ad un prezzo contenuto i vantaggi del processo produttivo a 90nm, gli effetti grafici dello Shader Model 3.0 e la tecnologia ATI Avivo.
La nuova scheda video Asus EAX1800XL
- click per ingrandire -
ASUS EAX1800XL, invece, è la soluzione ideale per i più esigenti e coloro che vogliono beneficiare di tutte le tecnologie più avanzate. Basata su VPU ATI RADEON X1800XL, infatti, la scheda è pienamente compatibile con la tecnologia multi-GPU ATI CrossFire.
Queste schede grafiche ASUS di ultima generazione, inoltre, possiedono alcune funzionalità esclusive che ne arricchiscono la dotazione:
ASUS GameReplay è un’utility che consente di registrare tutte le azioni di gioco in formato MPEG4 in modo che, una volta conclusa la sfida, i team possano rivedere ed analizzare le varie fasi di gioco;
GameLive Show è un’esclusiva funzionalità che permette di diffondere on line le proprie strategie di gioco. Gli altri giocatori potranno, quindi, conoscere le scelte tattiche dei giocatori più bravi e trarre vantaggio della loro esperienza e competenza;
GameFace Messenger è una funzionalità che permette, attraverso un’intuitiva interfaccia simile a quelle dei più diffusi programmi di messaggistica istantanea, di semplificare la partecipazione simultanea di più giocatori ad una sfida in rete. Basta registrarsi, attendere qualche istante ed il divertimento ha inizio;
Splendid Video Intelligence Technology, è una tecnologia che rileva automaticamente l’attivazione e l’utilizzo di applicativi video e modifica in automatico, alcuni parametri delle immagini come gamma, saturazione etc.
Specifiche tecniche ASUS EAX1300PRO
Processore Grafico ATI Radeon X1300PRO
Memoria Video 256MB DDR3
Engine clock 600MHz
Memory clock 800GHz (400MHz DDR2)
RAMDAC 400MHz
Bus standard 16 lanes PCI Express
Memory interface 128bit
Risoluzione max. 2048 x 1536
VGA output Standard 15-pin D-sub
TV output Si
2nd VGA output Si, via DVI-to-VGA adaptor
DVI output DVI-I
Adattatori e cavi in bundle Cavo S-Video & Composito
DVI-to-2nd VGA adaptor
Specifiche tecniche ASUS EAX1800XL
Processore Grafico ATI Radeon X1800XL
Memoria Video 256MB DDR3
Engine clock 500MHz
Memory clock 1GHz (500MHz DDR3)
RAMDAC 400MHz
Bus standard 16 lanes PCI Express
Memory interface 256bit
Risoluzione max. 2048 x 1536
VGA output Standard 15-pin VGA (per DVI To VGA adapter)
HDTV output S-Video to HDTV
TV output S-Video to Composite
Video Input S-Video to Composite
Dual VGA output Si
DVI output DVI-I
Dual DVI output Si
Adattatori e cavi in bundle Cavo ATX POWER
Cavo S-VIDEO
S-VIDEO TO HDTV
S-VIDEO TO COMPOSITE
RCA COMPOSITE CABLE
DVI TO VGA ADAPTER
Le nuove schede video ASUS EAX1300PRO e ASUS EAX1800XL saranno disponibili
sul mercato italiano a partire dal mese di Novembre.
Maggiori informazioni al sito www.asus.it
Commenti (2)
-
Ma gli costa così tanto mettere su tutte le schede la doppia uscita DVI? Così si potrebbero collegare tutte le tipologie di monitor (2 DVI, 2 VGA, 1 e 1...).
-
Purtroppo per noi, si tratta di schede orientate verso un mercato di fascia medio-bassa business in cui verranno utilizzate soprattutto le interfacce hd-sub 15 poli.
Le porte DVI si stanno diffondendo solo da poco nei monitor LCD di fascia media e ancora non ci sono per la fascia bassa.
Ripeto: è una questione di domanda e offerta: probabilmente il 90% di acquirenti di queste mobo hanno bisogno di un connettore 15 poli e non di un DVI.
Anche per questo alcuni costruttori non forniscono la possibilità dell'interfaccia DVI neanche come opzione.
Emidio