Nvidia CUDA supportato da PowerDVD 9

Gian Luca Di Felice 11 Novembre 2009, alle 12:03 Mobile

Cyberlink, software house all'origine del famoso player software per HTPC PowerDVD, annuncia il supporto alle istruzioni Nvidia CUDA per assicurare la decodifica dei Blu-ray, nonché l'upscaling dei DVD

Presto Cyberlink rilascerà un aggiornamento per i suoi software di decodifica e codifica video che consentirà di trarre profitto dell'architettura CUDA di Nvidia. In particolare, tutti i possessori di una GPU Nvidia di ultima generazione, potranno sfruttare appieno l'accelerazione hardware via GPU per la riproduzione dei Blu-ray e l'uscaling fino a 1080p dei DVD via PowerDVD 9 con integrata la funzionalità "TrueTheater HD". Ma le istruzioni CUDA non saranno sfruttabili unicamente in fase di decodifica, ma sarà possibile trarre giovamento dell'accelerazione della GPU anche in fase di codifica ed editing con gli applicativi MediaShow 5, MediaShow Espresso, PowerDirector 8 e PowerProducer 5.

Cyberlink non ha al momento specificato a partire da quale data questo aggiornamento verrà reso disponibile. Nel frattempo chi volesse approfondire come funzionano le istruzioni Nvidia CUDA può trovare maggiori informazioni al seguente indirizzo: Nvidia CUDA Zone

Fonte: Cyberlink

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • loreeee

    11 Novembre 2009, 13:38

    si sa di già se è semplicemente una patch, o un aggiornamento a pagamento???
  • Nenco

    11 Novembre 2009, 14:05

    Ma già adesso con una gpu nvidia la cpu non va oltre il 15% mentre guardo un bluray
  • corgiov

    11 Novembre 2009, 14:11

    È questa la patch che sfrutterà anche la CPU, di cui ho letto (ma forse non ho capito bene) su [I]Hardware Upgrade[/I]?
  • magilvia

    12 Novembre 2009, 11:32

    Ma farlo in openCL no eh ?
  • mom4751

    16 Novembre 2009, 11:12

    veramente è da un pezzo che sulla scheda di Powerdvd 9 è indicata la capacità di utilizzare CUDA; sulla pagina dei requisiti hardware c'è pure la lista di schede tramite le quali è possibile usufruire dell'accelerazione CUDA di truetheater.

    Tra l'altro la lista riserva delle sorprese: non tutte le schede compatibili CUDA possono avvantaggiarsi del truetheater accelerato.
    Mi ricorda molto la lista di compatibilità CUDA di CoreAVC dove le GPU della famiglia G80 sono tagliate fuori.

Focus

News