
Nuovi Apple iPad Pro con scanner LiDAR
Dotati di SoC A12Z Bionic e 6 GB di RAM, i nuovi tablet Apple sono disegnati per l'editing 4K e offrono migliore connettività, audio a cinque microfoni/quattro altoparlanti, nuovo sistema di fotocamere, Magic Keyboard opzionale ad aggancio magmetico e scanner per la Realtà Aumentata
Apple ha presentato i nuovi iPad Pro da 11 e 12,9 pollici, accreditati di una potenza e velocità superiore alla maggior parte dei laptop Windows, grazie all'impiego del processore A12Z Bionic abbinato a 6GB di RAM. Il chip è disegnato per applicazioni impegnative come l'editing di filmati 4K, promettendo inoltre un connessione Wi-Fi più rapida, connettività LTE di classe gigabit (più veloce del 60%) e una durata della batteria di 10 ore. Il sistema di fotocamere è stato completamente rinnovato e ora impiega un grandangolo 4K da 12 MP, completata da un sensore Ultra-Wide zoom da 10MP.
- click per ingrandire -
Le camere possono lavorare in sinergia con lo scanner LiDAR (Light Detection and Ranging, in grado di catturare la luce riflessa da una distanza fino a 5 m. Ne beneficiano applicazioni per la Realtà Aumentata come Measure, facilitando il calcolo dell'altezza di una persona o delle dimensioni degli oggetti. La fotocamera frontale TrueDepth rende possibile il riconoscimento facciale (Face ID). Per l'audio si hanno a disposizione cinque microfoni e quattro altoparlanti, che adeguano automaticamente le prestazioni all'orientamento del tablet. I display Liquid Retina con trattamento antiriflesso supportano i 120 Hz e il ramge DCI P3.
Il prezzo di iPad Pro parte da €899 per la versione da 11" e da €1119 per quella da 12,9". Disponibile dal 24 marzo, iPadOS 13.4 introdurrà il supporto al trackpad, una scrittura più intuitiva e una più facile selezione dei testi. A partire da maggio sarà disponibile anche la nuova Magic Keyboard (339€) ad aggancio magnetico che mantiene il tablet sospeso per orientarlo liberamente. Dispone inoltre di tastiera retroilluminata e trackpad multi-touch.
Per ulteriori informazioni: www.apple.com/it
Fonte: What Hi-Fi