Mini PC CompuLab Utilite con ARM e Linux

Nicola Zucchini Buriani 16 Luglio 2013, alle 10:41 Mobile

Dallo specialista di sistemi PC basati su OS Linux arriva un nuovo mini computer con processore ARM quad-core, sistema operativo Ubuntu e connettività Bluetooth e Wi-Fi

Da CompuLab giunge un nuovo mini PC basato sul sistema operativo open source Ubuntu. Il nome del prodotto è Utilite e si presenta con dimensioni davvero molto ridotte: 135mm x 100mm x 21 mm. Utilite non vuole sostituire un PC desktop ma proporsi come alternativa ai tanti set-top box multimediali, magari forniti di OS Android. Il cuore del sistema è costituito da un processore ARM Freescale i.MX6, basato su architettura Cortex A9 e selezionabile come single-core, dual-core o quad-core, con frequenza fino a 1,2GHz. La RAM può essere montata fino a 4GB di DDR3-1066, mentre lo spazio di archiviazione è affidato ad un SSD mSATA, fino a 512GB e a uno slot micro SD, fino a 128GB. La GPU è dotata di accelerazione per i video a 1080p con supporto alla decodifica dei formati H.264, VC1, RV10 e DivX. La connessione alla rete può avvenire o tramite le due porte 1000 BaseT Ethernet, oppure in Wi-Fi (802.11b/g/n a singola antenna) ed è, inoltre, disponibile anche il Bluetooth 3.0.

Le connessioni disponibili includono due uscite HDMI 1.4, quattro porte USB 2.0, uno slot microSD e un'uscita digitale coassiale SP-DIF su jack da 3,5 mm (compatibile con il pass-through bitstream fino a 5.1 canali). La configurazione base parte da 99 dollari e sarà possibile optare anche per una soluzione con OS Android. La distribuzione inizierà a partire dal mese di agosto.

Per maggiori informazioni: specifiche tecniche

Fonte: CompuLab

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ABAP

    16 Luglio 2013, 13:03

    Interessante, in attesa dei prezzi definitivi.
    Peccato per le USB 2.0.
    Speravo fosse un errore del comunicato stampa della stessa Compulab ma anche le Tech Specs del loro sito (link) sono molto chiare in merito.
  • Onslaught

    16 Luglio 2013, 13:06

    Infatti ho ricontrollato quando ho scritto l'articolo, ma lo riportano persino nel diagramma dei componenti, quindi è proprio giusto così.
  • ABAP

    16 Luglio 2013, 13:12

    Il prezzo di attacco è veramente basso, tanto che mi sembra strano che a bordo ci sia un SSD, che dici?
    In effetti per altre cose tipo il processore e RAM parlano di varianti possibili, ma l'HD sembra solo quello.
  • Onslaught

    16 Luglio 2013, 13:34

    Non si capisce se c'è la predisposizione, ma il disco è incluso o meno.
    Bisognerà aspettare che escano le specifiche dei modelli e le opzioni BTO.
  • AlbertoPN

    16 Luglio 2013, 18:29

    Temo che il prezzo super aggressivo sia rivolto alla versione liscia del sistema, con le opzioni BTO potrebbe diventare decisamente più impegnativo e meno diretto verso l'effetto wowo che suscita all'inizio una notizia del genere.

    Attendiamo e vediamo.

Focus

News