Il mercato degli smartphone OLED supera per la prima volta quello degli LCD
Dal terzo trimestre dell'anno, oltre un nuovo smartphone su due dovrebbe essere equipaggiato con display OLED
Secondo i dati pubblicati da Omdia, gli smartphone OLED si apprestano a diventare la tecnologia leader del settore, superando per la prima volta quelli LCD. La società di analisi prevede che le spedizioni di smartphone OLED raggiungeranno nel terzo trimestre del 2024 una quota del 56%, che dovrebbe incrementarsi significativamente in quello successivo. L'analisi mette in evidenza come la tecnologia OLED stia rapidamente espandendosi dalla fascia alta a quella media. Questo si spiega con il fatto che i marchi cinesi di smartphone stanno ricevendo pannelli OLED a prezzi più bassi dai loro produttori connazionali. Nel 2024 infatti la produzione cinese di OLED di piccolo e medio taglio ha sorpassato per la prima volta quella coreana. Stando a un'analisi Sino Research, nel primo trimestre dell'anno le compagnie cinesi hanno conquistato in questo settore il 53,4% del mercato globale, contro il 44,9% del quarto trimestre 2023.
Durante lo stesso periodo la concorrenza sudcoreana è scesa invece dal 55,1% al 46,6%. Samsung Display rimane leader assoluto con una quota del 41%, ma in forte calo rispetto al 53,5 % dell'anno scorso. Nell'ultimo semestre del 2024 quindi per la prima volta ci saranno maggiori probabilità che un nuovo smartphone sia equipaggiato con un display OLED piuttosto che LCD. La ricerca Omdia mette in evidenza anche che nel 2023 le spedizioni annuali di display per smartphone hanno raggiunto 1,45 miliardi di unità, un aumento del 5% rispetto al 2022. L'analista si aspetta che la crescita proseguirà, stimando in 715 milioni di unità le spedizioni di display per smartphone nel primo semestre del 2024, un incremento del 9% su base annua.
Fonte: Flatpanels HD