Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Apple iPad Pro LCD 120Hz HDR DCI

di Riccardo Riondino, pubblicata il 07 Giugno 2017, alle 16:54 nel canale MOBILE

Basati sul processore A10X Fusion, i nuovi iPad Pro adottano schermi LCD antiriflesso dal refresh rate variabile 24-120Hz, con copertura al 100% del range DCI, supporto HDR e regolazione automatica della temperatura colore


- click per ingrandire -

Il nuovo Apple iPad Pro è disponibile nella versione da 12,9" e nel nuovo formato da 10,5", in cui la riduzione delle cornici ha espanso del 20% l'area visibile dello schermo. La risoluzione è pari rispettivamente a 2732x2048 e 2224x1668 pixel, per una densità in entrambi di 264 PPI. Nonostante siano di tipo LCD, i display hanno una frequenza di scansione a 120 Hz (ProMotion), che riduce a 20ms la latenza nell'utilizzo di Apple Pencil, oltre a migliorare la fluidità delle immagini e la rapidità dello scrolling.

- click per ingrandire -

L'high frame rate non è comunque l'unica innovazione, in quanto la frequenza di aggiornamento dei display può variare dinamicamente tra 24, 48, 60 e 120 Hz, adattandosi ai contenuti visualizzati. Oltre a migliorare la qualità e prevenire il judder, viene incrementata anche la longevità della batteria. Gli iPad Pro sono in grado di visualizzare al 100% il gamut DCI-P3 e supportano anche il video HDR, pur con una luminosità contenuta in 600cd/m2, non ottimale quindi per i dettagli sulle alte luci.


- click per ingrandire -

La funzione True Tone regola automaticamente la temperatura colore in base alle condizioni ambientali, mentre gli schermi laminati riflettono appena l'1,8% della luce incidente. La compagnia dichiara inoltre una potenza grafica 500 volte superiore all'iPad originale, grazie al processore A10X Fusion con CPU/GPU esa/dodeca-core. Apple introdurrà infine nuove modalità in iOS specifiche per iPad Pro.

I nuovi iPad Pro da 10,5 e 12,9 pollici sono disponibili rispettivamente a 649 e 799 US $.

Fonte: Flatpanels HD



Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: Luiandrea pubblicato il 08 Giugno 2017, 12:11
Bene, con il pro da 10,5 ho trovato il sostituto del mio vetusto iPad2 acquistato nell'ormai lontano 2011...
Commento # 2 di: CarloR1t pubblicato il 10 Giugno 2017, 17:10
I 25/50hz per noi poveri europei no?