Razer Nari Ultimate Xbox One aptic feedback
Il marchio taiwanese ha presentato le cuffie gaming con tecnologia HyperSense ottimizzata per Xbox One, dotate di connettività Xbox Wireless, microfono a scomparsa, gel di raffreddamento e audio Windows Sonic
Razer ha presentato le cuffie gaming wireless Nari Ultimate per Xbox One, il primo modello al mondo con "aptic feedback" ottimizzato per la console Microsoft. Grazie al sistema proprietario HyperSense, offrono una percezione posizionale potenziata e un'immersione nel gioco senza precedenti. I segnali audio vengono acquisiti ed elaborati per essere trasformati in vibrazioni dinamiche, consentendo di percepire realisticamente l’azione senza software aggiuntivo o integrazioni di gioco.
Gli speciali driver tattili e l’elaborazione intelligente del segnale digitale generano una reazione ad alta definizione in tempo reale, basandosi sulla tecnologia dell'azienda leader tedesca Lofelt. Razer HyperSense replica le sensazioni degli eventi di gioco, dai passi leggeri alle potenti esplosioni, con una precisa percezione posizionale dell’ambiente circostante.
“Le Nari Ultimate per Xbox One sono pensate per offrire un’ulteriore dimensione di gioco ai gamer”, dichiara Alvin Cheung, Senior Vice President della Peripherals Business Unit di Razer. “Con Razer HyperSense, consentiamo ai giocatori di godersi i propri titoli preferiti con un immersione in game senza precedenti”.
Per assicurare il massimo comfort, le Razer Nari Ultimate impiegano un archetto con regolazione automatica, padiglioni girevoli con cuscinetti in memory foam e uno strato di gel di raffreddamento. La struttura è in alluminio per ridurre il peso e sono previste anche due scanalature per inserire le stanghette degli occhiali. Sono dotate inoltre di un microfono a scomparsa con muting rapido, un regolatore di intensità per HyperSense sull’auricolare e uno slider per il bilanciamento gioco/chat. La tecnologia Xbox Wireless permette una connessione diretta alla console senza ricorrere a ricetrasmettitori. Le cuffie supportano infine Windows Sonic per un audio ancora più immersivo e realistico. Derivano dalla prima versione PC lanciata nel settembre 2018.
Fonte: AxiCom