Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

LG: tecnologia AI bassa latenza VR

di Riccardo Riondino, pubblicata il 29 Maggio 2018, alle 09:10 nel canale GAMING

Con la tecnologia sviluppata in collaborazione con la Sogang University, sarà possibile ridurre il blur e i tempi di risposta dei visori VR di oltre cinque volte, grazie al nuovo algoritmo "deep learning" che sfrutta esclusivamente i chip di memoria interni

In collaborazione con la Sogang University, LG Display ha sviluppato una tecnologia di intelligenza artificiale per diminuire i tempi di risposta e il blur dei contenuti VR. Il problema delle vertigini causato da latenza ed effetto sfocatura è più accentuato nei visori a più alta risoluzione, ai quali è richiesta una maggiore mole di calcoli. LG ha messo a punto un algoritmo che esegue l'upscaling in tempo reale di contenuti a bassa risoluzione, aumentando la reattività del display in risposta ai movimenti dell'utente. Questa soluzione si basa su una tecnologia deep learning che utilizza i chip di memoria interni, senza richiedere la connessione a dispositivi separati.


- click per ingrandire -

Secondo LG il blur e i tempi di risposta dei visori VR vengono ridotti di oltre cinque volte, diminuendo al contempo il consumo di energia. Sarà quindi possibile realizzare dispositivi per la realtà virtuale senza la necessità di GPU particolarmente costose. LG e Sogang hanno inoltre sviluppato un metodo per misurare la latenza e la sfocatura degli HMD VR, basato su un dispositivo motorizzato che simula la vista umana e i movimenti del collo.

Fonte: ZDNet



Commenti