CES: Razer gaming desktop e molto più
Razer presenta al CES 2020 i nuovi prodotti dedicati al gaming di ultima generazione come il gaming desktop Razer Tomahawk, il nuovo controller mobile universale Razer Kishi, il router 5G Razer Sila, e la nuova postazione Razer Eracing Simulator.
Il marchio di lifestyle gaming Razer annuncia i nuovi prodotti al CES 2020: il gaming desktop Razer Tomahawk, il nuovo controller mobile universale Razer Kishi, il router 5G Razer Sila, e la nuova postazione Razer Eracing Simulator.
Razer Tomahawk Gaming Desktop è un desktop modulare, realizzato in partnership con Intel, che utilizza il nuovo case Razer Tomahawk N1. Col suo layout modulare può raggiungere velocità di clock e framerate elevati senza l’ingombro delle dimensioni tradizionali. Il corpo in alluminio è completato da un vetro temperato su entrambi i lati che mostra la GPU montata verticalmente, con un design aperto nella parte superiore per garantire un raffreddamento efficace. La parte posteriore presenta un meccanismo a scorrimento che si apre e chiude, consentendo un rapido accesso alle componenti interne.
Caratteristiche tecniche
Intel NUC
- Processore Intel Core i9 8-Core Generazione 9
- fino a 64GB DDR4
- doppio slot M.2 SSD
- connettività Wi-Fi 6
Grafica
- NVIDIA® GeForce RTX Serie 20 con supporto per schede video PCI a piena lunghezza
Porte
- 2x Thunderbolt 3, 2x 1G Ethernet, 2x HDMI 2.0A, 6x USB 3.2 Gen 2
Razer Tomahawk Gaming Desktop sarà disponibile nella prima metà del 2020.
Razer Kishi è il nuovo controller compatibile con gli smartphone iOS e Android pensato per il cloud gaming. Figlio del Razer Junglecat, è composto da due metà che possono essere agganciate alla maggior parte degli smartphone integrando controlli e levette analogici cliccabili.
Caratteristiche tecniche
- Connettività USB-C o Apple Lightning
- Smartphone Android supportati: Samsung Galaxy S8/S8+/S9/S9+/S10e/S10/S10+/Note 8/Note 9/Note 10/Note 10+, Google Pixel 2/2 XL/3/3XL/4/4XL, e altri modelli basati su Android 7.0 Nougat o versioni superiori
- Smartphone iOS supportati: Phone 11/11 Pro/11 Pro Max, iPhone XR/XS/XS Max, iPhone X, iPhone 8/8 Plus, iPhone 7/7 Plus, iPhone 6s/6s Plus, iPhone 6 / 6 Plus
- Ricarica pass trough
- Connettività Latency-free
I controller Razer Kishi saranno disponibili all’inizio del 2020.
Razer Sila è un router 5G in grado di offrire una latenza ultra-bassa durante le fasi di gioco grazie al motore FasTrack proprietario di Razer. La batteria ricaricabile integrata consente di utilizzarlo come hotspot mobile 5G per tornei improvvisati e senza latenza. Consente inoltre di stabilire le priorità tra i client hardware (come Xbox o PC desktop) ed è progettato per ottimizzare i servizi di cloud gaming. Si può controllare tramite app Android o iOS per monitorare le reti guest, impostare protocolli di sicurezza o regolare la priorità dei dispositivi.
Caratteristiche tecniche
- Qualcomm SDX55 + Hawkeye IPQ8072A
- 5G NR (Sub-6 e mmWave) e 4G LTE
- Wi-Fi 6 802.11ax 4x4
- 1 x 2.5Gbps WAN, 4 x 1Gbps LAN, 1 x USB 3.0
- 1 x SIM slot
Razer Eracing Simulator è una postazione gaming che integra le tecnologie di Vesaro, Simpit, Fanatec e Synthesis VR, creando un setup di guida dotato di un sistema di proiezione a 202 gradi, una piattaforma da corsa idraulica, comandi manuali completi e un volante con levette del cambio. Gli effetti visivi in surround sono realizzati tramite due proiettori Full-HD che proiettano su una superficie scura personalizzata da 128 pollici.
fonte: Razer
Commenti (1)
-
Portatili in Italia
Nessuna speranza di vedere ditribuiti i loro portatili da noi?