Wilson Audio Alida

Riccardo Riondino 28 Maggio 2015, alle 08:09 Diffusori

Dal marchio USA un diffusore a due vie compatto, disegnato per offrire la qualità dei sistemi floorstanding Wilson in una installazione a parete

ll Wilson Audio Alida è un sistema a due vie da parete, utilizzabile in impianti stereo e multicanale come frontale o surround. Si propone di offrire le qualità di neutralità, dinamica, scena sonora e trasparenza dei sistemi Wilson da pavimento, trasferite in un sistema "wall-mounted" in grado di riprodurre linearmente i 40 Hz. Per ridurre l'interazione con il soffitto e la parete, il diffusore utilizza una nuova staffa con meccanismo in alluminio aircraft-grade, che può essere ruotato di 30° sul piano orizzontale.

Il cabinet utilizza un materiale composito ad elevata densità, progettato utilizzando il metodo dell'interferometria laser per minimizzare le risonanze. Il Convergent Synergy Tweeter in seta presenta una camera posteriore, progettata appositamente per questo modello, mentre la griglia è realizzata in X-Material, composto estremamente rigido e smorzato, in grado di convertire le vibrazioni in calore.

Caratteristiche tecniche:

Tipo: 2 vie da parete, reflex
Altoparlanti: midwoofer da 14,5 cm in cellulosa trattata, tweeter a cupola in seta trattata da 25 mm
Freq. di crossover: 2,7 kHz
Risposta in frequenza: 32÷27k Hz  ±3dB
Sensibilità: 84 dB
Impedenza nominale: 4 Ohm
Dimensioni (LxAxP): 289 x 655 x 325 mm
Peso: 26,3 kg (con supporto)
 
Il Wilson Audio Alida è disponibile al prezzo di listino di 15.100,00 Euro.
 
Per ulteriori informazioni: www.audionatali.it
 
Fonte: Audio Natali

 

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Zeit

    29 Maggio 2015, 12:06

    Azz 15.100 euro solo per un canale surround ! :-) Però ci volevano
  • -Diablo-

    29 Maggio 2015, 13:04

    63*28*32 = 26kg

    Compatto....devono avere degli standard diversi alla Wilson Audio
  • patrix78

    29 Maggio 2015, 13:12

    Inoltre non è specificata la potenza massima applicabile da nessuna parte... Anche se ad occhio viste le dimensioni avrei paura ad applicargli più di 50-60W R.M.S.

Focus

News