
Diffusore wireless B&W Formation Flex
Il produttore britannico espande la serie Formation con un modello compatto utilizzabile da singolo, in stereo, in multiroom o in un sistema 5.1, dotato di tecnologia mesh per lo streaming 24 bit/96 kHz con sincronia in un microsecondo, amplificatore da 100W, Roon Ready, supporto AirPlay 2 e Bluetooth aptX HD
B&W ha presentato lo speaker senza fili Flex, che va ad ampliare la nuova serie multiroom Formation. Costruito in vetro, alluminio e tessuto di prima qualità, il cabinet misura 130 x 215 x 130 mm (LxAxP) per un peso di 2,3 kg. L'estetica si caratterizza per la superficie sfaccettata simile a quella dei modelli Wedge e Bar. La tecnologia mesh B&W consente lo streaming 24 bit/96 kHz con un tempo di sincronia inferiore a un microsecondo.
Può essere utilizzato come diffusore singolo o abbinato a una seconda unità per integrarsi in un sistema HT 5.1 insieme agli altri componenti Formation come la Bar e il subwoofer Bass. Ulteriori altoparlanti possono essere aggiunti per sonorizzare altre stanze della casa, senza influire sulla connessione Wi-Fi domestica, essendo la rete mesh indipendente. Il B&W Flex impiega lo stesso tweeter disaccoppiato da 25 mm a doppia cupola della serie 600, mentre il medio-basso in fibra di vetro intrecciata da 10 cm deriva dal modello M-1.
Sono pilotati da un amplificatore da 100W. Il DAC 24 bit premium è lo stesso degli altri modello Formation e l'intero progetto è firmato dagli stessi ingegneri che hanno creato la serie 800 Diamond. Il Flex supporta Apple AirPlay 2, può accedere a Spotify Connect, è dotato di modulo Bluetooth aptX HD ed è compatibile con il server musicale Roon. Nella primavera 2020 arriveranno ulteriori modelli Formation.
Il Formation Flex verrà commercializzato nel Regno Unito alla fine di settembre al prezzo di £ 399.
Per ulteriori informazioni: www.bowerswilkins.com - www.audiogamma.it
Fonte: AVForums