Mission: Impossible - Dead Reckoning arriva al cinema

Fabrizio Guerrieri 12 Luglio 2023, alle 03:43 Cinema, Movie e Serie TV

È stato diffuso il trailer finale dell'ultimo capitolo della saga con Tom Cruise nata nel 1996, terza regia consecutiva di Christopher McQuarrie, che uscirà in due parti, la seconda nel 2024


- click per ingrandire -

Arriva in sala Mission: Impossible - Dead Reckoning Parte Uno, primo capitolo del settimo film della saga iniziata nel 1996 e terza regia consecutiva di Christopher McQuarrie dopo Rogue Nation e Fallout. Questa volta Ethan Hunt e la sua squadra dell'IMF si trovano di fronte alla sfida più pericolosa che abbiano mai affrontato: trovare e disinnescare una nuova terrificante arma che minaccia l’intera umanità. Con il destino del mondo e il controllo del futuro appesi a un filo, la squadra inizierà una frenetica missione in tutto il mondo, per impedire che l’arma cada nelle mani sbagliate. Messo di fronte a un nemico misterioso e onnipotente, tormentato da forze oscure del passato, Ethan sarà costretto a decidere se sacrificare tutto per questa missione, comprese le vite di coloro che gli stanno più a cuore.

Nel cast torna Tom Cruise nel ruolo dell’ormai iconico Ethan Hunt, agente del Impossible Missions Force e leader di una squadra di agenti e con lui ci sono Ving Rhames nei panni di Luther Stickell, il tecnico informatico dell’IMF e membro del team di Hunt oltre che suo più caro amico, Simon Pegg nei panni di Benji Dunn, agente tecnico sul campo dell'IMF e membro del team di Hunt, Rebecca Ferguson nei panni di Ilsa Faust, ex agente dell'MI6 che si è alleata con la squadra di Hunt durante Rogue Nation e FalloutHayley Atwell nel ruolo di Grace, Vanessa Kirby nei panni di Alanna Mitsopolis, una trafficante d'armi del mercato nero nota anche come White Widow, figlia di Max che nel primo film era interpretata da Vanessa Redgrave, Henry Czerny nei panni di Eugene Kittridge, ex direttore dell’IMF visto l'ultima volta nel primo film ed Esai Morales nei panni del villain. Mission: Impossible - Dead Reckoning Parte Uno arriva nelle sale cinematografiche oggi, 12 luglio 2023. La Parte Due dovrebbe invece arrivare il 28 giugno 2024.

Commenti (16)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • bradipolpo

    15 Luglio 2023, 17:26

    Originariamente inviato da: angelone;5245604
    c'era in ballo la realizzazione del film che doveva avere luogo (anche) nella ISS, vuoi che uno come lui si faccia scappare un'occasione del genere se c'e' anche una sola possibilita' che si possa realizzare?
    il film è ancora nella fase embrionale e di studio di fattibilità, ma purtroppo per tommaso, nel frattempo una troupe russa lo ha preceduto, ed ha già girato spezzoni di un film sulla ISS nel 2021, prendendosi quindi il primato di primo film girato nello spazio
  • angelone

    15 Luglio 2023, 18:32

    Tommasino dalla sua ha buone possibilita' che la sua eventuale realizzazione surclassi abbondantemente una, se mai ci sara', uscita del film russo nei cinema.
    Tornando in argomento rimane pero' il fatto che suddividere i film in parti visibili a distanza di anni non e' simpaticissimo, posso capire realizzazioni tipo LOTR ma film normali no.
  • bradipolpo

    15 Luglio 2023, 22:41

    E' già uscito nei cinema, anche se solo in Russia, Bielorussia, Serbia e Montenegro
    Poi ovvio che il film di TC (SE si farà sarà altra storia, ma resta la sconfitta
  • rossoner4ever

    16 Luglio 2023, 10:12

    Originariamente inviato da: angelone;5245784
    Tornando in argomento rimane pero' il fatto che suddividere i film in parti visibili a distanza di anni non e' simpaticissimo, posso capire realizzazioni tipo LOTR ma film normali no.

    Per incassare più soldi fanno questo e altro...
  • mauro-1966

    16 Luglio 2023, 10:35

    Mahh dipende da come lo dividono , in fondo anche matrix 2 e 3 sono un film diviso in 2
  • rooob

    16 Luglio 2023, 10:36

    D'altra parte cosa vi aspettate? Lo hanno fatto per qualsiasi trilogia (o serie)di valore più o meno accettabile (la ragazza di fuoco, Twilight, Harry Potter) fino ad arrivare al culmine di Divergent per cui hanno fatto la prima parte e poi deciso che non conveniva fare la seconda .
    Fare due film magari insieme costa meno e rende di più che farne uno solo...
« Precedente     Successiva »

Focus

News