
Joker 70MM all'Arcadia di Melzo
Dal 3 ottobre all'Arcadia di Melzo, il Leone D'Oro 2019 sarà proiettato in 70MM in sala Energia, sia in lingua italiana che in lingua originale
Il film diretto da Todd Phillips sul personaggio DC Comics creato da Bob Kane, interpretato da Joaquin Phoenix assieme a Zazie Beetz, Frances Conroy e Robert De Niro, ha vinto pochi giorni fa il Leone d'Oro alla LXXVI mostra del cinema di Venezia, dove è stato proiettato lo scorso 31 agosto in anteprima mondiale. Il film sarà in uscita il prossimo 3 ottobre in Italia in digitale e sarà disponibile tra il 2 e il 10 ottobre in tutto il mondo.
Con Joker l'Italia "rischia" di essere teatro di una seconda anteprima: è prevista infatti la distribuzione in pellicola 70MM in numerosi paesi tra cui ovviamente l'Italia, in Sala Energia a Melzo. Sul sito in70mm.com viene indicata come anteprima mondiale in 70MM proprio l'Arcadia di Melzo nella giornata del 2 ottobre, con tutti gli altri - pochi - paesi a segure dal 3 al 10 ottobre.
In realtà la prima proiezione in 70MM all'Arcadia di Melzo è programmata per il 3 ottobre ma potrebbe essere anticipata anche di qualche ora. Vi terremo aggiornati. Al momento è possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli tra il 3 e il 9 ottobre, sia in lingua italiana che in lingua originale. Ecco il link al sito ufficiale Arcadiacinema:
arcadiacinema.com/generic/scheda.php?id=40615 (lingua originale)
arcadiacinema.com/generic/scheda.php?id=40614 (lingua italiana)
Per maggiori informazioni: in70mm.com - arcadiacinema.com/melzo - warnerbros.it/scheda-film
Commenti (4)
probabilmente scatenerò l'ira dei più nostalgici ma sta cosa del 70mm, come avevo gia scritto in un vecchio post per Dunkirk forse, la trovo più una masturbazione mentale di registi e compagnia bella per autocelebrarsi e darsi delle arie
Una proiezione in 70mm, se il positivo fosse realizzato allo stato dell'arte e non come le copie in 35mm a cui eravamo abituati purtroppo anni fa, avremo un livello del nero generalmente più basso rispetto a quello dei proiettori digitali e una gamma dinamica più elevata. Vi ricordo che i DCP vengono preparati tenendo a mente la gamma dinamica media del sistema proiettore digitale + sala, quindi con gamma dinamica molto compressa.
Io ci andrò sicuramente e cercherò di fare una comparativa tra proiezione digitale 4K con DLP, 4K con SXRD e 70mm
Per un film del genere, forse varrebbe la pena di farsi un week-end in Olanda e andare a vederlo in una sala Dolby Cinema...
Emidio